Sanità : Lipari riparta da Mistretta, gli interventi di Corrieri e De Luca in Consiglio

Purtroppo bisogna morire di malasanità per accendere i riflettori su carenze e deficienze del sistema sanitario . E sulla colpevole indifferenza della politica che torna in queste occasioni a sciorinare frasi fatte e aria fritta. Quanto accaduto alla donna di Mistretta , costretta a raggiungere d’urgenza Patti ma a partorire prima, in una piazzola dell’autostrada, un bimbo prematuro poi morto, nonostante i soccorsi , torna a riproporre con forza l’importanza dei punti nascita nelle località disagiate. Mistretta come Lipari, dove una disgrazia di questo tipo può sempre accadere. A Mistretta nei prossimi giorni si terrà un Consiglio comunale straordinario con tutti i sindaci dei Nebrodi occidentali per stabilire le iniziative da intraprendere.

Sarebbe opportuno che una delegazione del Comune di Lipari partecipasse per solidarietà a questa riunione aderendo alle protesta e alle rivendicazioni che verranno fuori. Uniti contro i freddi numeri che costringono , come abbiamo visto, alla morte . Vi proponiamo uno stralcio dell’ultimo Consiglio comunale di Lipari con la proposta del cittadino Daniele Corrieri che invita la politica a scendere in piazza perchè non ha più nulla da perdere. Subito dopo l’intervento dell’ormai ex assessore Tiziana De Luca, le cui dimissioni, a sei mesi dalle amministrative, non provocheranno nulla in seno alla giunta Giorgianni. Ma in quelle dichiarazioni si percepisce una preoccupante rassegnazione nonostante il lavoro fatto anche in commissione d’intesa con le battagliere colleghe della minoranza. Contro il muro di gomma occorre evidentemente altro…