
Bonus sociale elettrico, Gugliotta alla Sel : “come verrà quantificato ? E gli arretrati ?”
Nota dell’avv. Annarita Gugliotta alla Sel ( Società Elettrica Liparese)

Si è tenuta giovedì 30.03 c.a. la consueta riunione operativa del Movimento il “Coraggio di Credere”, tra gli argomenti trattati all’ordine del giorno il caro bollette.
Tematica già più volte approfondita dal Movimento, che all’inizio del mese di dicembre attraverso una nota scritta chiedeva delucidazioni rispetto alla mancata fruizione del bonus sociale elettrico da parte dei cittadini liparoti, chiarimenti richiesti al Sindaco del Comune di Lipari, all’Assessore competente e alla Selenergia di Lipari.
Leggi

Pubbliredazionale/ Tam Tam Lipari
Luminoso e comodo trilocale in vendita a Bologna, 230000 €
Situato nel cuore di Bologna, a pochi passi dall’Università, vendesi luminoso trilocale al 4° piano munito di ascensore, all’interno di un contesto condominiale di recente ristrutturazione.
L’appartamento , in buone condizioni, dispone di un disimpegno, salotto con angolo cottura, una comoda camera da letto, camera e bagno finestrato.

La tua casa alle Eolie con Gabetti

Una nuova agenzia Gabetti da 6 mesi si è concretizzata nello splendido arcipelago delle Isole Eolie, se vuoi vendere o acquistare il tuo immobile in tutta sicurezza, puoi rivolgerti a “Gabetti Franchising Agency Isole Eolie”. Ci trovi a Malfa sull’isola di Salina. Ti aspettiamo anche per consulenze e valutazioni a titolo gratuito con i nostri tecnici che operano da anni.
Contatti: isole.eolie@gabetti.it
Tel. 3484541773 – 3392360494


Lipari, incontro sul Piano Urbanistico Generale
GdL
Piano urbanistico generale
OGGETTO: P.U.G. – PIANO URBANISTICO GENERALE. AVVISO DI AVVIO DEL PROCEDIMENTO.
IL SINDACO
Atteso che la normativa vigente prevede che la legge colloca la tra i principi fondamentali da porre alla base delle attività di pianificazione del territorio siciliano. Nell’ambito della formazione dei piani è garantita la partecipazione a tutti i soggetti pubblici e privati nonché alle associazioni e organizzazioni, siano esse persone fisiche o giuridiche, attraverso l’ascolto attivo delle esigenze, il dibattito pubblico sugli obiettivi generali, la più ampia pubblicità degli atti e dei documenti di pianificazione, la possibilità di presentare osservazioni e proposte di modifica, assicurando il tempestivo e adeguato esame delle relative deduzioni tramite l’accoglimento o il non accoglimento motivato delle stesse.
LeggiGratuità biglietti sui mezzi marittimi per lavoratori e residenti : Giuffrè e Rizzo ringraziano Schifani
Ringraziamo il Presidente della Regione On. Renato Schifani ed in particolare il nostro Assessore Regionale delle Infrastrutture e della Mobilità On. Alessandro Aricò, per aver recepito le richieste dei residenti delle isole siciliane e dei lavoratori pubblici pendolari, ed aver previsto la possibilità, grazie alla Legge Regionale n. 2 del 22 febbraio 2023 (Legge di Stabilità Regionale), della gratuità dei biglietti di passaggio dalla Sicilia verso le isole e viceversa, per i dipendenti che nelle isole prestano servizio pubblico come: Forze dell’ordine, Istituti scolastici, Guardia costiera, Vigili del fuoco, Forestali, Asp, ecc.
LeggiPortelli : “A Canneto tutti vanno di fretta, mettete autovelox a gogò”
di Pino Portelli

Una piaga quotidiana affligge e flagella questa isola, Canneto in particolare. Si vive nel caos totale. Nel tratto Marina Garibaldi, le auto transitano ad alta velocità, si dovrebbe andare a 30 km/h, invece ogni giorno si rischia di investire persone che passeggiano, bambini che giocano o attraversano la strada. Tutti corrono, tutti hanno fretta, dal 18enne appena patentato al più anziano.
Leggi
Collegamenti marittimi : al via le agevolazioni per lavoratori e residenti

Definiti i criteri per le agevolazioni tariffarie nei collegamenti dalla Sicilia per le isole minori. L’assessore regionale alle Infrastrutture Alessandro Aricò ha firmato il decreto che dà attuazione alla norma contenuta nella legge di stabilità approvata dall’Ars a febbraio, che stanzia 1,4 milioni di euro. A usufruire delle facilitazioni sono: i dipendenti che prestano servizio pubblico nelle isole, a cui è garantita la circolazione gratuita; i dipendenti privati, che avranno uno sconto; i residenti di Alicudi, Filicudi, Marettimo, Levanzo e Linosa, che viaggeranno gratis nelle tratte da e verso l’isola principale di ciascun arcipelago.
Leggi
Lipari, elogi al servizio di ritiro ingombranti
Riceviamo e pubblichiamo
Gentile direttore,
le scrivo per elogiare il servizio di ritiro ingombranti a domicilio e riporto di seguito la mia esperienza, in modo tale che possa diffondere la notizia.
Ho avuto necessità di buttare via diversi ingombranti e ho usufruito di questo servizio già per tre volte. Innanzitutto al numero 3348218949 (attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:00 alle ore 12:00) risponde sempre una ragazza cordiale che richiede un nominativo, un recapito telefonico, un indirizzo e che prenota il ritiro di tre ingombranti per volta (questo, tra l’altro, è relativo perché, se gli addetti hanno spazio, portano via anche più di tre oggetti).
LeggiAnnunziata, ore 13,00 : oggi era solo carta

Oggi, venerdì, giorno di raccolta differenziata dedicato esclusivamente alla raccolta della carta ma salendo per le zone alte di Lipari c’era di tutto e di più , a cominciare dalla piazzuola di Annunziata ( nella foto), accanto alla pensilina d’attesa dei bus. Ordinanza in vigore…questa sconosciuta o…ignorata. Fatto sta che siamo quasi a Pasqua. A Pianoconte segnalati topi nei cassonetti sotto villa Merlino. Frattanto si segnala l’arrivo alla ditta Ecoburgus di nuove attrezzature per tirare a lucido il centro storico.