• Home
  • Servizi e Trasporti Lipari
    • Lipari: orari aliscafi e navi da e per Milazzo, Messina, Napoli
    • Hotel Lipari – Hotel Eolie
    • Lipari – Numeri utili
  • Vacanze Eolie
    • Hotel Lipari – Hotel Eolie
    • Hotel isole Lipari
    • Hotel isole Eolie
  • Ipse Dixit
    • Ipse dixit – Sirene alle Eolie
    • Ipse dixit – Il Museo del Cinema
    • Ipse Dixit, parole al vento – Artigiani a Lipari
  • Sicilia News
No Result
View All Result
  • Login
Il Giornale di Lipari
  • Lipari News
    • La Notizia del Giorno
    • Cronaca Lipari
    • Politica Lipari
    • Cultura Lipari
    • Spettacoli Lipari
    • Sport Lipari
    • Lipari Ambiente e territorio
    • Sicilia News
    • Italia News
    • Mondo News
  • Tam Tam Lipari
    • L’opinione dei lettori
    • Rassegna stampa Lipari
  • Rubriche Lipari
    • Dal Comune di Lipari
    • Chef alla riscossa
    • Lipari – Navigare infornati – Meteo & Food
    • Lipari – Dunqueperciò
    • Eolie “cu viersu” Lipari
    • Pensiero Rosa Lipari
    • Natural view Lipari
    • Pubbliredazionale
  • Casa Vacanze
    • Casa vacanze Lipari
    • Casa Vacanze Salina
  • Lipari News
    • La Notizia del Giorno
    • Cronaca Lipari
    • Politica Lipari
    • Cultura Lipari
    • Spettacoli Lipari
    • Sport Lipari
    • Lipari Ambiente e territorio
    • Sicilia News
    • Italia News
    • Mondo News
  • Tam Tam Lipari
    • L’opinione dei lettori
    • Rassegna stampa Lipari
  • Rubriche Lipari
    • Dal Comune di Lipari
    • Chef alla riscossa
    • Lipari – Navigare infornati – Meteo & Food
    • Lipari – Dunqueperciò
    • Eolie “cu viersu” Lipari
    • Pensiero Rosa Lipari
    • Natural view Lipari
    • Pubbliredazionale
  • Casa Vacanze
    • Casa vacanze Lipari
    • Casa Vacanze Salina
No Result
View All Result
Il Giornale di Lipari
No Result
View All Result
Home Lipari News Cultura Lipari

Presentato a Vulcano il nuovo libro di Italo Toni

GdL by GdL
12 Ottobre 2020
in Cultura Lipari
0 0
0
Home 1
Share on FacebookShare on Twitter

Si è svolta lo scorso sabato 10 ottobre la presentazione del ventiduesimo libro dello scrittore Italo Toni “Storia vissuta tra le Isole Eolie e il nuovo Continente Australiano”, eccezionalmente seguita in diretta Facebook anche dai nostri concittadini australiani. Accompagnato dal piacevole sfondo del tramonto, l’evento si è svolto presso l’Hotel Faraglione nell’isola di Vulcano, grazie alla disponibilità del Dottor Mariano Bruno, intrattenitore della serata. Il giornalista Antonio Brundu si è occupato dell’introduzione all’opera, seguito dall’Avv. Onofrio Natoli che ha esposto gli aspetti salienti del racconto-romanzo.

Sono intervenuti in seguito l’Arch. Bartolo Favaloro per i saluti della Pro Loco Isole Eolie, e la Sig.ra Maria Grazia Allegrino, nipote dello scrittore, che ha raccontato alcuni aneddoti familiari da cui ha preso spunto Italo per l’opera.

Il racconto, particolarmente coinvolgente, ha suscitato l’attenzione del pubblico che ha partecipato attivamente al dibattito sull’opera: sono infatti intervenuti la Prof.ssa Alicata, il Dott Luigi Bonanno e la Dott.ssa Giannina, che hanno dato un importante contributo alla serata. Con questo libro Italo ci ha dimostrato ancora una volta la sua grande capacità di adattamento come scrittore polivalente, capace di armonizzare gli aspetti prettamente folkloristici con quelli narrativi della storia d’amore, emblema essa stessa di un’epoca di passaggio fra il secondo dopoguerra e il fenomeno dell’emigrazione eoliana oltre-oceano.

Un periodo storico in cui si lavorava molto e ci si accontentava di poco, ma non per questo si era meno felici. Italo ci ha fatto rivivere i tempi in cui la povertà stuzzicava ancora la fantasia dei bambini, raccontandoci di come un tempo si costruivano delle fantomatiche infradito con le “scocche di ficalinni” o delle borsette con le foglie degli alberi di fico.

La vita era scandita dal ritmo della terra e le famiglie gioivano insieme del rituale della vendemmia e della pigiatura, occasione di incontro per i due ragazzi che si amano. E` proprio in nome di questa essenzialità che si svolge la storia d’amore fra i due. Centrale nell’opera è anche la condizione femminile negli anni ‘50, epoca che ancora considera la donna in una condizione di subalternità rispetto all’uomo, dunque sempre in dovere di badare alla casa e ai bambini.

Questo però non impedisce alla ragazza di trovare il coraggio per lottare in nome dell’amore: è con grande gioia e ammirazione che il lettore segue le lunghe peripezie che conducono finalmente alla sua fuga e al matrimonio dei due. Il coraggio di una ragazza disposta a farsi ripetutamente redarguire dalla madre pur di scambiarsi una semplice lettera con il suo amato, il coraggio di un ragazzo disposto ad affrontare un lungo viaggio solo per guardare di nuovo la sua amata negli occhi. Questo era l’amore di una volta, quello che durava una vita intera.

Leggere questo libro è quindi piacevole dal punto di vista narrativo, grazie ad un forte coinvolgimento emotivo promosso da Italo verso chi si ama nonostante le difficoltà. Questa lettura sarà però anche un’importante occasione di confronto fra ieri e oggi sull’importanza dei valori e dei sentimenti nella vita. Italo ci ha dimostrato ancora una volta la sua grande sensibilità di scrittore, attento ai sentimenti e dedito alla semplicità delle piccole cose.

GdL

GdL

Next Post
Home 1

Comune di Lipari, test rapidi su un migliaio di residenti

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Una bellissima eoliana alle finali nazionali di Miss Universo 4

Una bellissima eoliana, Giulia Ristuccia, alle finali nazionali di Miss Universo

28 Agosto 2024
1

Eolie : mare pieno di “cannizzi”

20 Settembre 2024
Bozza automatica 571

Elena D’Amario lascia il cuore a Salina

8 Settembre 2024
Controesodo e maltempo : corsa straordinaria del Laurana Milazzo - Lipari e ritorno

Carnevale : “turisti messi in allarme da giorni per lasciare Lipari e oggi la nave è partita con dieci auto e un camion”

13 Settembre 2024
Home 1

Benvenuti nel Giornale di Lipari

0
Home 1

Lipari, tesoretto per le partecipate anche se in liquidazione

0
Home 1

Lipari, il sindaco Giorgianni a Siremar-CdI: ” Ridateci il Laurana “

0
Home 1

Eolie, quasi 600 mila euro per il recupero dei primi dieci sentieri storici

0
Lipari, recuperata turista americana persa sul Monte Rosa

Allarme soccorso a Lipari: Il CONAPO denuncia la mancata attivazione dei VVF per la ricerca di una dispersa

16 Giugno 2025
Home 1

Giuffrè (FdI) : Stromboli e Ginostra, iniziati i lavori di pulizia dai detriti alluvionali

16 Giugno 2025
Marefestival e distanziamento : a Malfa si può

L’Asp attiva un punto prelievi a Malfa

16 Giugno 2025
1

Lipari, moli inagibili da cinque mesi: l’allarme del consigliere Lampo per la stagione turistica

16 Giugno 2025

Raccomandati

Lipari, recuperata turista americana persa sul Monte Rosa

Allarme soccorso a Lipari: Il CONAPO denuncia la mancata attivazione dei VVF per la ricerca di una dispersa

16 Giugno 2025
Home 1

Giuffrè (FdI) : Stromboli e Ginostra, iniziati i lavori di pulizia dai detriti alluvionali

16 Giugno 2025
Marefestival e distanziamento : a Malfa si può

L’Asp attiva un punto prelievi a Malfa

16 Giugno 2025
1

Lipari, moli inagibili da cinque mesi: l’allarme del consigliere Lampo per la stagione turistica

16 Giugno 2025

Ultime novità

Lipari, recuperata turista americana persa sul Monte Rosa

Allarme soccorso a Lipari: Il CONAPO denuncia la mancata attivazione dei VVF per la ricerca di una dispersa

16 Giugno 2025
Home 1

Giuffrè (FdI) : Stromboli e Ginostra, iniziati i lavori di pulizia dai detriti alluvionali

16 Giugno 2025
Marefestival e distanziamento : a Malfa si può

L’Asp attiva un punto prelievi a Malfa

16 Giugno 2025

Calendario articoli

Giugno 2025
LMMGVSD
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30 
« Mag    

Menu

  • Home
  • Lipari News
  • Cronaca Lipari
  • Politica Lipari
  • Cultura Lipari
  • Spettacoli Lipari
  • Sport Lipari
  • Tam Tam Lipari
  • Rubriche Lipari
  • Contatti

Direttore responsabile: Peppe Paino - Eolmedia, via Zinzolo, 20 - 980555 - Lipari (Me) - Tel. 3924544698 e-mail: giornaledilipari@gmail.com - peppepaino1@gmail.com Testata registrata al Tribunale di Barcellona P.G.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Lipari News
    • La Notizia del Giorno
    • Cronaca Lipari
    • Politica Lipari
    • Cultura Lipari
    • Spettacoli Lipari
    • Sport Lipari
    • Lipari Ambiente e territorio
    • Sicilia News
    • Italia News
    • Mondo News
  • Tam Tam Lipari
    • L’opinione dei lettori
    • Rassegna stampa Lipari
  • Rubriche Lipari
    • Dal Comune di Lipari
    • Chef alla riscossa
    • Lipari – Navigare infornati – Meteo & Food
    • Lipari – Dunqueperciò
    • Eolie “cu viersu” Lipari
    • Pensiero Rosa Lipari
    • Natural view Lipari
    • Pubbliredazionale
  • Casa Vacanze
    • Casa vacanze Lipari
    • Casa Vacanze Salina

Direttore responsabile: Peppe Paino - Eolmedia, via Zinzolo, 20 - 980555 - Lipari (Me) - Tel. 3924544698 e-mail: giornaledilipari@gmail.com - peppepaino1@gmail.com Testata registrata al Tribunale di Barcellona P.G.