Il sindaco Giorgianni : “30 casi Covid ufficiali ma si va oltre 50, necessario vaccinarsi”. Intanto nave serale ferma a Milazzo
Vulcano, 2 milioni dallo stato di emergenza : Giorgianni commissario o responsabili Protezione civile ?
“Numerosi casi nel Comune di Lipari come del resto sul territorio nazionale. “Abbiamo la certezza che ci sono trenta positivi ma sicuramente saranno oltre cinquanta perchè attendiamo anche altri dati di conferma dai tamponi molecolari”. Lo ha annunciato nella diretta fb , in occasione degli auguri per il nuovo anno alla cittadinanza, il Sindaco di Marco Giorgianni. “Se non siamo in una situazione critica lo dobbiamo alla campagna vaccinale e abbiamo fatto bene ad aver messo a disposizione nuovamente il Palacogressi, oggi affollato, una struttura indispensabile. Questo ha comportato l’indisponibilità per le manifestazioni di Natale ma tutti ci rendiamo conto delle priorità che abbiamo in questo momento come la campagna vaccinale”. Controlli di Vigili Urbani e Carabinieri, raccomandate le precauzioni previste per i festeggiamenti di fine anno dalle norme in vigore. ” Domani al Franchino Monteleone screening per i contatti dei positivi” . Frattanto la nave Sibilla che doveva partire da Milazzo alle 17,15 è rimasta ferma in porto per un caso Covid tra i marittimi. Auto e passeggeri sono stati spostati sul traghetto Ngi delle 21,00. La nave Sibilla salterà quasi sicuramente la corsa di domattina alle 6,30 da Lipari. All’ospedale , finalmente, il pediatra rimasto bloccato per quasi venti giorni è stato sostituito dalla collega tornata al suo posto.
Tornando al Sindaco per i trasporti marittimi ha ringraziato l’assessore regionale Falcone. ” Nessun decremento come l’Amministrazione chiedeva da tempo. E ringrazio anche l’assessore Orifici giornalmente sul pezzo con le compagnie e con la Regione”.
Il primo cittadino ha anche annunciato che nei giorni 1 e 2 gennaio non ci sarà la raccolta differenziata e che il servizio riprenderà il 3 con la nuova ditta dopo la rescissione contrattuale con la Loveral.
Nella diretta si è parlato anche della dichiarazione dello stato di emergenza, per un periodo di sei mesi per Vulcano in conseguenza delle elevate concentrazioni in aria dei gas vulcanici CO2, SO2 e H2S. Per le esigenze più immediate, com’è noto, è stata stanziata la somma di 2.000.000 di euro a carico del Fondo per le emergenze nazionali. Chi sarà il commissario ? Il sindaco Giorgianni o il capo della Protezione civile regionale o nazionale ?