• Home
  • Servizi e Trasporti Lipari
    • Lipari: orari aliscafi e navi da e per Milazzo, Messina, Napoli
    • Hotel Lipari – Hotel Eolie
    • Lipari – Numeri utili
  • Vacanze Eolie
    • Hotel Lipari – Hotel Eolie
    • Hotel isole Lipari
    • Hotel isole Eolie
  • Ipse Dixit
    • Ipse dixit – Sirene alle Eolie
    • Ipse dixit – Il Museo del Cinema
    • Ipse Dixit, parole al vento – Artigiani a Lipari
  • Sicilia News
No Result
View All Result
  • Login
Il Giornale di Lipari
  • Lipari News
    • La Notizia del Giorno
    • Cronaca Lipari
    • Politica Lipari
    • Cultura Lipari
    • Spettacoli Lipari
    • Sport Lipari
    • Lipari Ambiente e territorio
    • Sicilia News
    • Italia News
    • Mondo News
  • Tam Tam Lipari
    • L’opinione dei lettori
    • Rassegna stampa Lipari
  • Rubriche Lipari
    • Dal Comune di Lipari
    • Chef alla riscossa
    • Lipari – Navigare infornati – Meteo & Food
    • Lipari – Dunqueperciò
    • Eolie “cu viersu” Lipari
    • Pensiero Rosa Lipari
    • Natural view Lipari
    • Pubbliredazionale
  • Casa Vacanze
    • Casa vacanze Lipari
    • Casa Vacanze Salina
  • Lipari News
    • La Notizia del Giorno
    • Cronaca Lipari
    • Politica Lipari
    • Cultura Lipari
    • Spettacoli Lipari
    • Sport Lipari
    • Lipari Ambiente e territorio
    • Sicilia News
    • Italia News
    • Mondo News
  • Tam Tam Lipari
    • L’opinione dei lettori
    • Rassegna stampa Lipari
  • Rubriche Lipari
    • Dal Comune di Lipari
    • Chef alla riscossa
    • Lipari – Navigare infornati – Meteo & Food
    • Lipari – Dunqueperciò
    • Eolie “cu viersu” Lipari
    • Pensiero Rosa Lipari
    • Natural view Lipari
    • Pubbliredazionale
  • Casa Vacanze
    • Casa vacanze Lipari
    • Casa Vacanze Salina
No Result
View All Result
Il Giornale di Lipari
No Result
View All Result
Home In provincia

C&T : inaugurata la Pietro Mondello, protesta dei marittimi

GdL by GdL
21 Dicembre 2024
in In provincia
0 0
0
1
Share on FacebookShare on Twitter

È stata presentata a Messina, nel corso di una breve cerimonia svoltasi al Molo Norimberga del porto storico alla presenza delle autorità civili e religiose, la Pietro Mondello, la nuova modernissima unità che arriva a completare e qualificare la flotta delle navi di Caronte & Tourist in servizio tra le due sponde dello Stretto di Messina.

Presenti alla cerimonia il presidente del Gruppo Caronte & Tourist, Cav. del Lav. Olga Mondello Franza; gli AADD Pietro Franza e Lorenzo Matacena; gli AADD di Caronte & Tourist IM Vincenzo Franza e Calogero Famiani. Prese

Come la gemella Elio, la Pietro Mondello è stata costruita in Turchia, presso i cantieri Sefine di Altinova su progetto dello studio norvegese di architettura navale LMG Marin e sotto la supervisione della BLUE STONE, società di costruzione e commissioning.

“Questa nuova arrivata – ha detto Pietro Franza – è la terza nave di C&T alimentata a gas naturale liquefatto a operare nel Mediterraneo e la seconda – dopo la Nerea – a disporre oltre all’alimentazione dual-fuel di un pacco di batterie che le consentirà di entrare e uscire dai porti in modalità full electric nonché di tenere spenti i motori termici durante le soste in banchina. Nel caso di questa unità si tratta di un innovativo Battery Energy Storage System (BESS) della capacità totale di 2034 kWh, diviso in due vettori indipendenti della capacità di 1017 kWh”.

La Pietro Mondello è una nave traghetto tipo Ro/Ro Pax. Stazza circa ottomila tonnellate, è lunga poco più di 133 metri e larga 21,50 metri; può trasportare 290 auto, 35 articolati e fino a 1.500 passeggeri; dispone di una sala giochi per bambini, di un ascensore, di tre scale mobili, di un bar e di due negozi; i suoi propulsori (tre generatori dual-fuel e due sistemi di accumulo di energia in batterie) esprimono una potenza di 5000 kW, sufficienti a spingere la nave fino alla velocità di 18 nodi.

“Il tutto – ha precisato Luigi Genghi – con consumi ottimizzati ed emissioni ridotte grazie al sistema di propulsione con alimentazione mista nonché grazie all’impiego di vernici di carena siliconiche che riducono la resistenza idrodinamica e hanno un impatto notevolmente ridotto sull’ambiente marino in quanto a basso contenuto di antiparassitari”.

Una particolare attenzione è stata riservata ai temi all’accoglienza delle persone a mobilità ridotta (PMR) semplificando le modalità di accesso e la fruibilità dei servizi: vi sono a bordo posti riservati; un ascensore per raggiungere il salone; porte di adeguata larghezza; segnalazioni in braille; percorsi tattili.

Così come previsto nell’ultimo Piano Industriale, dal 2021 sono state commissionate e sono entrate in linea nuove navi, tutte a tecnologia avanzata, con investimenti per più di 250 milioni di euro.

“È un impegno – ha detto Vincenzo Franza – mirato al rinnovamento della flotta, di quella ereditata dalla Siremar ma anche di quella in servizio nello Stretto di Messina, flotte le cui navi sono comunque già tutte certificate dalle Capitanerie di Porto e possiedono gli obbligatori attestati internazionali di conformità in materia di gestione della sicurezza e di prevenzione dell’inquinamento marino”.

Ma ciò non basta perché c’è una filosofia di fondo oltre la scelta di campo chiamata sostenibilità ambientale che C&T ha a suo tempo fatto ed è questa filosofia che la Compagnia tiene a ribadire e confermare con i fatti e oltre i fatti.

“Filosofia di fondo” che si traduce – lo ha spiegato Lorenzo Matacena – in “una politica ambientale a 360 gradi che coinvolge anche i dipendenti, a partire da comportamenti semplici ma significativi, come il riciclaggio di toner, carta, plastica, la pratica della raccolta differenziata e l’attenzione al risparmio energetico”.

“Noi – ha detto Olga Mondello Franza – continuiamo a ritenere un obiettivo praticabile una mobilità sostenibile, aperta, sicura e inclusiva; a ritenerci strumento di connessione tra luoghi, culture, comunità; a pensare di poter svolgere un ruolo di promozione e trasmissione di valori che contribuiscano allo sviluppo non solo economico dei territori in cui operiamo”.

“Sostenibilità ambientale” non è un concetto astratto ma al contrario un punto di partenza imprescindibile per chiunque, in particolare per le imprese e le filiere produttive.

“Noi crediamo fermamente – ha detto Tiziano Minuti – che considerare al centro delle strategie di crescita la sostenibilità ambientale rappresenti già oggi un vantaggio competitivo.

Perché esistono forme di investimento belle. E crescere rispettando la Terra è la più bella tra le scelte possibili”.

Per approfondire tutte le caratteristiche di Pietro Mondello visita il sito:

Pietro Mondello. Nata per lo Stretto

La protesta dei marittimi

(Comunicato) Stamane, durante l’inaugurazione della Nave Pietro Mondello ,una delegazione di marittimi in servizio presso Caronte & Tourist Isole minori, provenienti da Palermo Trapani, Porte Empedocle ha manifestato il proprio disappunto  in merito alle decisioni assunte dalla società che penalizzano i marittimi , i quali ,sono costretti ad un imbarco di due mesi senza potere godere dei riposi compensativi,   La società ha provveduto al congelamento degli accordi in merito alla   stabilizzazione del rapporto di lavoro  misure che abbassano i diritti  dei lavoratori.
Nel corso della protesta pacifica i marittimi hanno incontrato il direttore del personale dott. Tiziano Minuti.
La società rimane ferma nelle sue decisioni che permetteranno alla stessa di risparmiare un milione e mezzo di euro , considerato che la convenzione con il Ministero dei trasporti dev’essere aggiornata.
La FEDERMAR CISAL rinnova la richiesta al Prefetto di Messina di convocare il tavolo alla presenza del Ministro ai trasporti , all’Assessore regionale dell’Assessorato regionale alla mobilità e alle infrastrutture per fare fronte alla crisi aziendale di Caronte & Tourist Isole minori concludono Clara crocè Segretario Regionale e Sebastiano Previti responsabile territoriale Federmar Cisal.
GdL

GdL

Next Post
I Carabinieri donano il sangue, auto

I Carabinieri donano il sangue, autoemoteca Avis alla caserma di Milazzo

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Una bellissima eoliana alle finali nazionali di Miss Universo 4

Una bellissima eoliana, Giulia Ristuccia, alle finali nazionali di Miss Universo

28 Agosto 2024
1

Eolie : mare pieno di “cannizzi”

20 Settembre 2024
Bozza automatica 571

Elena D’Amario lascia il cuore a Salina

8 Settembre 2024
Controesodo e maltempo : corsa straordinaria del Laurana Milazzo - Lipari e ritorno

Carnevale : “turisti messi in allarme da giorni per lasciare Lipari e oggi la nave è partita con dieci auto e un camion”

13 Settembre 2024
Home 1

Benvenuti nel Giornale di Lipari

0
Home 1

Lipari, tesoretto per le partecipate anche se in liquidazione

0
Home 1

Lipari, il sindaco Giorgianni a Siremar-CdI: ” Ridateci il Laurana “

0
Home 1

Eolie, quasi 600 mila euro per il recupero dei primi dieci sentieri storici

0
Trasporti marittimi, navi : verso la proroga dei servizi C&T Isole minori

C&T Isole Minori risponde ai sindacati: “Rispettati tutti gli impegni assunti con il Presidente Schifani

24 Giugno 2025
Navi : itinerari - orari dal 1° dicembre al 31 marzo 2024

Federmar : che fine ha fatto l’Osservatorio regionale sulle condizioni di lavoro dei marittimi C&T ?

24 Giugno 2025
Borsa di Studio "Francesco Vitale": Il Rotary Lipari premia la ricerca oncologica del Dott. Saltalamacchia

Borsa di Studio “Francesco Vitale”: Il Rotary Lipari premia la ricerca oncologica del Dott. Saltalamacchia

24 Giugno 2025
Home 1

E’ morto Giuseppe Favorito

24 Giugno 2025

Raccomandati

Trasporti marittimi, navi : verso la proroga dei servizi C&T Isole minori

C&T Isole Minori risponde ai sindacati: “Rispettati tutti gli impegni assunti con il Presidente Schifani

24 Giugno 2025
Navi : itinerari - orari dal 1° dicembre al 31 marzo 2024

Federmar : che fine ha fatto l’Osservatorio regionale sulle condizioni di lavoro dei marittimi C&T ?

24 Giugno 2025
Borsa di Studio "Francesco Vitale": Il Rotary Lipari premia la ricerca oncologica del Dott. Saltalamacchia

Borsa di Studio “Francesco Vitale”: Il Rotary Lipari premia la ricerca oncologica del Dott. Saltalamacchia

24 Giugno 2025
Home 1

E’ morto Giuseppe Favorito

24 Giugno 2025

Ultime novità

Trasporti marittimi, navi : verso la proroga dei servizi C&T Isole minori

C&T Isole Minori risponde ai sindacati: “Rispettati tutti gli impegni assunti con il Presidente Schifani

24 Giugno 2025
Navi : itinerari - orari dal 1° dicembre al 31 marzo 2024

Federmar : che fine ha fatto l’Osservatorio regionale sulle condizioni di lavoro dei marittimi C&T ?

24 Giugno 2025
Borsa di Studio "Francesco Vitale": Il Rotary Lipari premia la ricerca oncologica del Dott. Saltalamacchia

Borsa di Studio “Francesco Vitale”: Il Rotary Lipari premia la ricerca oncologica del Dott. Saltalamacchia

24 Giugno 2025

Calendario articoli

Giugno 2025
LMMGVSD
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30 
« Mag    

Menu

  • Home
  • Lipari News
  • Cronaca Lipari
  • Politica Lipari
  • Cultura Lipari
  • Spettacoli Lipari
  • Sport Lipari
  • Tam Tam Lipari
  • Rubriche Lipari
  • Contatti

Direttore responsabile: Peppe Paino - Eolmedia, via Zinzolo, 20 - 980555 - Lipari (Me) - Tel. 3924544698 e-mail: giornaledilipari@gmail.com - peppepaino1@gmail.com Testata registrata al Tribunale di Barcellona P.G.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Lipari News
    • La Notizia del Giorno
    • Cronaca Lipari
    • Politica Lipari
    • Cultura Lipari
    • Spettacoli Lipari
    • Sport Lipari
    • Lipari Ambiente e territorio
    • Sicilia News
    • Italia News
    • Mondo News
  • Tam Tam Lipari
    • L’opinione dei lettori
    • Rassegna stampa Lipari
  • Rubriche Lipari
    • Dal Comune di Lipari
    • Chef alla riscossa
    • Lipari – Navigare infornati – Meteo & Food
    • Lipari – Dunqueperciò
    • Eolie “cu viersu” Lipari
    • Pensiero Rosa Lipari
    • Natural view Lipari
    • Pubbliredazionale
  • Casa Vacanze
    • Casa vacanze Lipari
    • Casa Vacanze Salina

Direttore responsabile: Peppe Paino - Eolmedia, via Zinzolo, 20 - 980555 - Lipari (Me) - Tel. 3924544698 e-mail: giornaledilipari@gmail.com - peppepaino1@gmail.com Testata registrata al Tribunale di Barcellona P.G.