
Giovedì 11 Agosto le sale dell’Hotel Phenicusa, accoglieranno gli artisti dell’isola in una giornata dedicata ai tanti linguaggi dell’arte e della condivisione. Filicudi – Grande ritorno per la “più piccola Biennale d’arte del mondo”. Negli ampi spazi concessi dall’Hotel Phenicusa in località Porto, grazie alla gentile disponibilità di Tamara Agnello, Giovedì 11 Agosto alle ore 21, verrà inaugurata la XIV edizione della tradizionale manifestazione d’arte.
La Biennale di Filicudi nasce da un’idea di Jacques Basler, Marcel Cordeiro, Franco Menna e Francesco Pessina, nell’estate del 1995. Quattro artisti non autoctoni, giunti sull’isola separatamente fra gli anni Settanta e la fine degli anni Ottanta, desiderosi di condividere la loro creatività con tutti gli altri artisti presenti ogni anno sull’isola.
L’imperdibile appuntamento che trasforma per qualche giorno la splendida isola di Filicudi in un
crocevia di arti contemporanee, assume una nuova identità strutturale:
ogni artista che parteciperà all’evento provvederà ad auto-installare la propria opera, nello
spazio auto-assegnatosi, in armonia ben condivisa.
L’evento sarà caratterizzato da un incontro di linguaggi diversi, che trovano il proprio centro
fisico e metafisico nell’esperienza dell’isola, per creare un’unica e imprevedibile opera.
Quest’anno, in omaggio a una tradizione che nelle scorse edizioni ha visto il concorso:
Ugo La Pietra, Ettore Sottsass, il gallerista Massimo Minini, Giovanni Gastel, Goldschmied&Chiari, Marina Klemente, Francesca Mosconi, Laura Viale, Franco Raggi, Maurizio Peregalli, Umberto Passeretti, Emilio Battisti, Demetrio Nicolò, Melo Minnella, Lucio La Pietra
Esporranno le proprie opere:
Adelaide, Andreco, Patrizia Angotti, Mario Bellavista, Stefano Butturini, Monica F. Blasi &
Chiara Bruno, Daniela Celi, Tanino Gaetano Cincotta, Giuseppe Di Varese,
Goldschmied& Chiari, Eleonora Iori, Sabrina Lo Giudice, Tiziana Menegazzo, Francesco Pessina,
Angela Saja, Franca Scappin.