Ditte e aziende che si occupano di movimentare carichi pesanti lungo le rampe di scale hanno la necessità di svolgere ogni operazione al meglio.
In particolare, è fondamentale tanto evitare di danneggiare la merce trasportata, quanto salvaguardare il benessere degli operatori, mettendoli nelle condizioni di effettuare le mansioni in modo semplice, rapido e sicuro.
Per ottimizzare il lavoro è necessario avvalersi della strumentazione giusta, innanzitutto scegliendo il carrello saliscale più indicato per le proprie necessità.
Carrello saliscale: gli elementi da valutare in fase di scelta
Attualmente sul mercato è possibile trovare un’ampia varietà di carrelli saliscale. Si va dai modelli manuali a quelli cingolati, fino ad arrivare a quelli elettrici.
I primi possono essere utilizzati per trasportare merci leggere, mentre risultano poco indicati nel caso di movimentazioni di carichi pesanti, dato che richiederebbero uno sforzo fisico eccessivo ai lavoratori.
I modelli cingolati, invece, hanno una portata maggiore, tuttavia si contraddistinguono a loro volta per un peso piuttosto importante, che rischia di lasciare tracce o, nei casi peggiori, anche danneggiare la pavimentazione della scala. Al contrario, i carrelli saliscale elettrici sono più leggeri e permettono di trasportare ogni tipo di carico senza sforzi.
A chi affidarsi per l’acquisto di un carrello saliscale elettrico?
Per ottimizzare al meglio il lavoro della propria ditta o impresa è importante optare per il carrello saliscale elettrico giusto, rivolgendosi a un’azienda specializzata.
Ne costituisce un esempio Mario Carrelli, vero e proprio punto di riferimento del settore che propone soluzioni in grado di adattarsi perfettamente aqualsiasi tipo di scala. Da oltre 25 anni, infatti, Mario Carrelli produce carrelli saliscale elettrici di qualità, con l’obiettivo di semplificare il più possibile le interazioni tra gli uomini e le macchine.
Si tratta di dispositivi che presentano 3 ruote e si contraddistinguono un innovativo sistema a 16 snodi brevettato, con cui è possibile movimentare al meglio i carichi in qualsiasi contesto.
Altra caratteristica fondamentale è la presenza di una batteria ricaricabile di lunga durata. Questo assicura che il carrello saliscale elettrico sia sempre pronto all’uso, senza il bisogno di essere costantemente collegato alla rete elettrica. La batteria di Mario Carrelli dura il doppio di una batteria normale, avendo un’autonomia di 40 piani.
Per disporre della soluzione più indicata per le proprie esigenze sarà sufficiente selezionare il dispositivo con la portata adeguata oppure effettuare la scelta tenendo conto della tipologia di merce da trasportare.
Quali merci trasportare con un saliscale elettrico a 3 ruote?
Un saliscale elettrico a 3 ruote permette di trasportare agevolmente tantissime tipologie di carico: dai serramenti e gli infissi alle stufe, passando per le porte blindate e gli elettrodomestici, fino ad arrivare a caldaie, casseforti e quadri elettrici.
Risulta quindi la soluzione ideale per ditte di traslochi e corrieri, così come per il personale adibito alle operazioni di consegna all’interno delle aziende.
I principali vantaggi di un saliscale elettrico a 3 ruote per ditte e professionisti
Optare per un carrello saliscale elettrico a 3 ruote permette di beneficiare di importanti vantaggi, che vanno dalla salvaguardia della salute dei propri dipendenti all’ottimizzazione del lavoro: velocizzando le tempistiche, in più, sarà possibile anche accrescere il numero di commissioni, con un importante vantaggio dal punto di vista economico.
Inoltre, è bene ricordare che una movimentazione effettuata al meglio, senza danneggiare la merce o la pavimentazione della scala, permette di rafforzare la reputazione dell’azienda, permettendo di beneficiare anche di un importante ritorno d’immagine. (Pubbliredazionale)