

vulcano


Vulcano : sentiero cratere oggi chiuso
GdL
cratere, sentiero, vulcano

Si da avviso che a seguito dei venti provenienti dai quadranti orientali, per la giornata di oggi 29 aprile 2023, il sentiero che conduce al cratere di “La Fossa” nell’isola di Vulcano resterà chiuso.
Domenico Russo – Resp. del Servizio di P.C. del Comune di Lipari
Leggi
Vulcano : pozza dei fanghi da riaprire, Schillaci (M5S) chiede audizione commissioni all’Ars

“La “pozza” dei fanghi di Vulcano è una delle attrazioni più famose e apprezzate dell’isola, nonché una risorsa naturale di grande valore. Purtroppo, da quasi tre anni, questo sito è inaccessibile al pubblico a causa di un sequestro giudiziario per presunte irregolarità nella gestione dell’area da parte della società Geoterme.
Leggi
Vulcano : si riapre la scalata, il nuovo tracciato e il regolamento

Collocata la cartellonistica per regolamentare la scalata al cratere dell’isola di Vulcano. Da domani, lunedì, con apposita ordinanza del sindaco dott. Riccardo Gullo, sarà riaperta al pubblico. Ecco cosa prevede :
Regolamentazione per l’escursione al cratere di “La Fossa” nell’isola di Vulcano
- Le escursioni sono libere e consentite, dal:
- 1° aprile al 20 ottobre di ogni anno, dalle ore 06:30 alle 10,30 e dalle 16,00 alle ore 19:30;
- 21 ottobre al 31 marzo di ogni anno, dalle ore 07:30 e fino alle ore 16:30;
intesi come limiti orari per la presenza al di sopra delle quote interdette.

La Cava : Ora Vulcano sia presentabile anche con le risorse previste e non spese
di Sergio La Cava

Come è ormai noto, lunedì, il cratere di vulcano sarà di nuovo visitabile con dei semplicissimi accorgimenti dettati dal normale buon senso. L’isola risorge finalmente da un emergenza che ha spento la luce nel 2021 . Oggi l’isola come ieri, è sicura e pronta per accogliere i nostri ospiti.
Leggi
Cronaca Lipari/ Notizie Flash Lipari
Sul vulcano col… semaforo

Da lunedì 24 aprile sarà nuovamente possibile scalare il vulcano dell’isola attraverso un sentiero “alternativo” che eviterà i campi fumarolici . L’accesso sarà contingentato, videosorvegliato e disciplinato da un semaforo ( due in realtà) controllato dalla Protezione civile del Comune di Lipari. Ovviamente sarà emanata apposita ordinanza. Lo ha comunicato il sindaco Riccardo Gullo agli abitanti dopo la riunione con il Comitato per il Coordinamento delle misure per la tutela della salute e dell’incolumità pubblica ex art. 5 O.C.D.P.C. 854/2022. I periodi di accesso andranno, per il momento, dal primo aprile al 20 ottobre ( 6 – 10,30 e 16-19,30) ; dal 21 ottobre al 31 marzo ( dalle 7,30 alle 16,30). Si salirà sul vulcano osservando un regolamento: non da soli, perchè in caso di malore non si potrà richiedere soccorso; bisognerà attenersi alla segnaletica, consultare il sito web del comune per messaggi e informazioni.
Leggi
Piano Strategico per lo Sviluppo Turistico Sostenibile : incontri a Vulcano, Alicudi, Filicudi
GdL
alicudi, filicudi, vulcano

Avanti con il Piano Strategico di Sviluppo Turistico Sostenibile delle isole Eolie. Lo comunica il Sindaco Riccardo Gullo dopo gli incontri di Vulcano presso l’hotel Orsa Maggiore e di ieri, ad Alicudi, presso l’albergo Ericusa e a Filicudi presso villa La Rosa. ” Sono stati ripresi gli incontri – ha scritto il primo cittadino- per ascoltare gli isolani in merito all’elaborazione dell’importante documento di programmazione. Vivace il dibattito ed interessanti le idee e gli argomenti affrontati durante la discussione” dopo l’introduzione dello stesso Sindaco. Ed ancora, “soddisfatti I componenti della Fondazione Santagata per l partecipazione agli incontri e per la ricchezza degli argomenti trattati, utili all’elaborazioni del Piano”.
Leggi
Carabinieri trovano borsone con 42 kg di cocaina tra gli scogli di Vulcanello
I militari della Compagnia Carabinieri di Milazzo, che da giorni hanno intensificato i controlli in previsione delle Festività Pasquali alle Isole Eolie, hanno rinvenuto un ingente quantitativo di sostanze stupefacenti.
Nel corso di un servizio di perlustrazione, i Carabinieri della Stazione di Vulcano hanno notato, su una scogliera nella zona di Vulcanello, un borsone all’apparenza sospetto. Le immediate verifiche condotte dai militari dell’Arma hanno consentito di accertare che all’interno del borsone erano contenuti diversi panetti di sostanze e recuperato il carico, i successivi accertamenti hanno permesso di appurare che il borsone conteneva sostanza stupefacente del tipo cocaina, suddivisa in 32 panetti, del peso complessivo di quasi 42 kg.
Leggi
Pozza dei fanghi : per le opere abusive disposta perizia sui luoghi
Comunicato Stampa in merito a processo per le opere abusive circostanti la
pozza dei fanghi di Vulcano
Si è tenuta dinnanzi al Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Barcellona,
Dott. Giuseppe Sidoti, l’udienza che riguarda le opere abusive realizzate in connessione alla
pozza dei fanghi di Vulcano.
Vulcano, faretti solari per il monumento ai caduti

Domenico Palamara rappresentante del gruppo Giovani Eoliani si è trovato ieri pomeriggio a Vulcano con il delegato Gilberto Iacono per andare a installare due faretti a energia solare al piccolo Monumento dei Caduti. Operazione andata a buon fine nonostante la pioggia. Il rappresentante-scrive il gruppo- è rientrato a Lipari con l’ultimo mezzo di linea visto che quello precedente è stato sospeso per problemi tecnici.
Leggi