Scuola, il nuovo Istituto Isa Conti Eller Vainicher

Ci siamo, finalmente. Sono passati quasi trent’anni di scioperi e disagi con aule ricavate ove possibile per far fronte, nel tempo, alle necessità . La Città Metropolitana, come anticipato dalla Gazzetta del Sud, ha effettuato la gara per i lavori di ampliamento della struttura su un appalto da 3 milioni 195 mila euro. Si attende soltanto l’ok per l’aggiudicazione. Come verrà il nuovo Isa Conti Eller Vainicher ? Nella relazione si evidenzia che nascerà un nuovo corpo di fabbrica, adiacente a quello esistente, per concentrare tutte le attività didattiche in un unico edificio. Sarà demolita la vecchia palestra per consentire l’innalzamento della nuova struttura in un unico corpo e in una maggiore superficie di occupazione.

Sorgerà un corpo a tre elevazioni fuori terra con tre aule al piano terra ( 143,50 mq superficie totale), servizi igienici (disabili compresi) , corridoi e disimpegni e la palestra ( 166 mq) . Al primo piano previste tre aule per un superficie totale di 143,50 mq, servizi igienici compresi disabili, corridoi e disimpegni e il “vuoto palestra”. Infine, al secondo piano ci saranno sei aule ( 309 mq) servizi igienici , compresi disabili, corridoi e disimpegni. La superficie dedicata all’attività didattica sarà di 12 aule per complessivi 403,50 mq circa.

Scuola, il nuovo Istituto Isa Conti Eller Vainicher
I.I.S. Conti : confermate le due positività, in attesa di comunicazioni Usca