di Pippo Ruggeri ( Legambiente del Tirreno)
Una giornata emozionante quella di stamattina a Stromboli per portare il nostro saluto ad Aimée Carmoz, carissima amica, che ha dedicato la sua vita per l’Ambiente dell’isola di Stromboli. Fra le prime socie di Legambiente del Tirreno, a Stromboli, con lei abbiamo portato avanti impegni importanti per lo sviluppo sostenibile dell’isola. La gente di Stromboli le ha voluto testimoniare il suo affetto con parole, pensieri e fiori, perché Aimée con il suo impegno discreto, silenzioso e costante ha pensato ad un mondo migliore per tutti . Siamo stati presenti anche qui, dopo Messina con il saluto di Legambiente Sicilia con Enzo Colavecchio.
Parole toccanti quelle di Gianluca Giuffrè che con Ulli e Karola da Ginostra hanno portato il fiore della Ginestra, simbolo di semplicità, umiltà e identità del paesaggio eoliano, una pianta che sa adattarsi negli ambienti più estremi, ma che grazie al “suo profumo nel deserto conforta” ci ricorda Giacomo Leopardi.
Dalla terra ferma è arrivato anche il grano per ricordare che la speranza e la primavera ogni anno si rinnovano e vincono il buio, dando nuova vita. Con questi simboli di bellezza della natura noi di Legambiente l’abbiamo voluta ricordare, insieme a tutta la gente dell’isola. Il suo impegno sarà memoria e nuova strada. (una foto di gruppo del 1990 a Ginostra da Enzo Merlino e Graziella. Aimée vicino alla bandierina di Legambiente)