Lipari : Sagra pesce sostenuta da Gac Flag Isole di Sicilia come altre iniziative

Alberto Biviano
Alberto Biviano

(Comunicato) Il Comune di Lipari, nell’ambito dell’Azione di Promozione del pescato di Sicilia (Azione 1.B.4 – Iniziative di educazione alimentare e promozione del prodotto ittico locale) del Piano di Azione Locale del GAC/FLAG “Isole di Sicilia”, è riuscito ad inserire la manifestazione della Sagra del pesce nei festeggiamenti dei SS. Cosma e Damiano (25 -26 settembre 2019). L’iniziativa, che da alcuni anni viene portata avanti dall’Associazione SS. Cosma e Damiano ed è nata per raccogliere fondi per il recupero della chiesetta della Madonna della neve a Marina corta, è ormai un appuntamento consolidato di grande interesse turistico per l’isola di Lipari.

Questa edizione, pertanto, è sostenuta dal GAC/FLAG isole di Sicilia di cui il Comune di Lipari è parte attiva. Nello specifico è realizzata dalla società ADA Comunicazione referente del GAC per tutta l’Azione 1.B.4. che si svolge anche nelle altre isole della Sicilia.

In questa edizione, oltre alla manifestazione di promozione del pescato, si svolgerà un incontro tra i bambini della scuola elementare e alcuni pescatori. Quest’ultimi racconteranno storie ed episodi dell’antico mestiere del pescatore ed effettueranno una dimostrazione servendosi di alcune attrezzature di pesca. Per l’occasione sarà anche presentato il libro dal titolo “Il richiamo silenzioso del vulcano” (storia di un bambino pescatore) di Fabio Famularo, edito da Strombolibri e presentato dalla dott.ssa Marcella Di Benedetto.

Continua dunque sulle nostre isole a pieno ritmo l’attività del GAC/FLAG che ha registrato:

–          Un gran successo dell’azione di raccolta plastica in mare con l’azione 1.B.3 (Interventi per l’individuazione e la raccolta di Marine litter flottante lungo le coste, con il coinvolgimento di pescherecci e utilizzo di attrezzi galleggianti );

–          Il successo ottenuto  con l’Azione 1.B.5  “Promozione della pesca artigianale e delle attività connesse attraverso la partecipazione a fiere di settore” che finora ha visto la partecipazione alle Fiere Internazionali del Turismo di Monaco di Baviera e di Berlino, allo Slow Fish di  Genova con la partecipazione organizzativa della Federalberghi delle isole Eolie;

–          L’interesse sul territorio di Lipari e Salina con i corsi di lingua inglese Azione 1.C.1  – “Realizzazione di interventi formativi per la conoscenza della lingua inglese per i pescatori professionisti e loro familiari” (in corso di svolgimento);

–          La prossima attuazione nelle banchine di Marina Corta e di Pignataro di interventi di riqualificazione degli approdi per le barche da pesca (Azione 1.A.7)

Sono tutti interventi che stanno dando un contributo sostanziale alla riqualificazione della figura del pescatore, al recupero delle tradizioni legate al mondo marinaro e alla ripresa  dell’attività di pesca.

Dott. Alberto Biviano

Consulente del Lavoro

SAGRA 2019

airmax settembre

La Società’ AM 1 SRL – con logo AIRMAX ITALIA comunica a tutti i residenti delle Isole Eolie che entro il 30.10.2019 saranno presenti sul territorio nuove centrali di telecomunicazione e distribuzione della fibra ottica di proprietà dell’AIRMAX ITALIA.
Tale rafforzamento della rete garantirà a tutti gli abbonati un servizio migliore senza nessun aumento di tariffa.

AIRMAX ITALIA è inoltre presente sul territorio con una sede aperta al pubblico a Lipari in Via Vittorio Emanuele, 233.

A.M.1srl – AIRMAX ITALIA è pertanto intenzionata ad agire legalmente nei confronti di CHIUNQUE diffonda false notizie circa presunte chiusure ed acquisizioni da parte di società terze.