Riceviamo da Marcello Bernardi e pubblichiamo
A chiarimento di quanto scritto nell’articolo da me presentato e pubblicato a mezzo stampa il 14 luglio u.s. desidero evitare ogni tipologia di fraintendimento e sottolineare che la dirigenza è da sempre il perno di ogni azione del comitato studentesco; senza il sostegno di quest’ultima non sarebbe stato possibile l’avanzamento delle nostre iniziative. Infatti la dirigenza scolastica ha negli anni mostrato una tenacia e un impegno unici e un sentito ringraziamento va principalmente a essa che ha gestito il nostro istituto nella maniera migliore, rendendo i ragazzi consapevoli e indirizzandoli ad accrescere il loro amore verso un bene inestimabile che è quello dell’istruzione.
Uno dei punti forti dell’istituto è la sincera simbiosi esistente tra il comitato studentesco e la dirigenza, poiché quest’ultima ha in ogni occasione indossato i panni di ogni studente per garantire l’eccellenza nella vita scolastica. Tengo perciò a ringraziare e a smentire ogni fraintendimento possibile in quanto scrivendo di “non voler in futuro lasciare l’istituto nelle mani di nessuno” intendevo sollecitare e suscitare l’impegno di molti eoliani che spesso non ci affiancano su temi di rilevanza comune come l’edilizia scolastica.
A tal proposito chiarisco pure che gli organi politici e amministrativi locali hanno anch’essi dato il meglio e questo per noi è un ulteriore motivo per essere un comitato studentesco che partecipa alla vita cittadina.
Non vi è mai stata alcuna volontà di screditare qualcuno nelle mie parole ma al contrario esse sono cariche di una profonda e sincera gratitudine principalmente nei confronti della dirigenza, del suo staff e di chiunque si è affiancato a noi in questi mesi. Detto ciò, tengo a rammentare l’evento di giorno 20 invitando ad una collettiva partecipazione.