• Home
  • Servizi e Trasporti Lipari
    • Lipari: orari aliscafi e navi da e per Milazzo, Messina, Napoli
    • Hotel Lipari – Hotel Eolie
    • Lipari – Numeri utili
  • Vacanze Eolie
    • Hotel Lipari – Hotel Eolie
    • Hotel isole Lipari
    • Hotel isole Eolie
  • Ipse Dixit
    • Ipse dixit – Sirene alle Eolie
    • Ipse dixit – Il Museo del Cinema
    • Ipse Dixit, parole al vento – Artigiani a Lipari
  • Sicilia News
No Result
View All Result
  • Login
Il Giornale di Lipari
  • Lipari News
    • La Notizia del Giorno
    • Cronaca Lipari
    • Politica Lipari
    • Cultura Lipari
    • Spettacoli Lipari
    • Sport Lipari
    • Lipari Ambiente e territorio
    • Sicilia News
    • Italia News
    • Mondo News
  • Tam Tam Lipari
    • L’opinione dei lettori
    • Rassegna stampa Lipari
  • Rubriche Lipari
    • Dal Comune di Lipari
    • Chef alla riscossa
    • Lipari – Navigare infornati – Meteo & Food
    • Lipari – Dunqueperciò
    • Eolie “cu viersu” Lipari
    • Pensiero Rosa Lipari
    • Natural view Lipari
    • Pubbliredazionale
  • Casa Vacanze
    • Casa vacanze Lipari
    • Casa Vacanze Salina
  • Lipari News
    • La Notizia del Giorno
    • Cronaca Lipari
    • Politica Lipari
    • Cultura Lipari
    • Spettacoli Lipari
    • Sport Lipari
    • Lipari Ambiente e territorio
    • Sicilia News
    • Italia News
    • Mondo News
  • Tam Tam Lipari
    • L’opinione dei lettori
    • Rassegna stampa Lipari
  • Rubriche Lipari
    • Dal Comune di Lipari
    • Chef alla riscossa
    • Lipari – Navigare infornati – Meteo & Food
    • Lipari – Dunqueperciò
    • Eolie “cu viersu” Lipari
    • Pensiero Rosa Lipari
    • Natural view Lipari
    • Pubbliredazionale
  • Casa Vacanze
    • Casa vacanze Lipari
    • Casa Vacanze Salina
No Result
View All Result
Il Giornale di Lipari
No Result
View All Result
Home Lipari News

Gli ex Pumex: Unesco dà sei mesi di tempo ma si è dimenticata di noi

GdL by GdL
12 Maggio 2015
in Lipari News, Politica Lipari
0 0
0
Home 1
Share on FacebookShare on Twitter

ex pumex

“IL COMITATO DI GESTIONE NON C’E’. SEI MESI DI TEMPO PER NON ESSERE CANCELLATI …..” MA STATO, REGIONE E COMUNE, AVETE CANCELLATO I LAVORATORI DELLA POMICE E LE LORO FAMIGLIE MALGRADO GLI IMPEGNI PRESI SIN DAL LONTANO MARZO 2007?????

GLI EX LAVORATORI DELLA POMICE CON LE LORO FAMIGLIE INTERVENGONO SULL’ARTICOLO A FIRMA DI Isabella Di Bartolo E SOLLECITANO UN IMPEGNO SERIO E FATTIVO DI ANGELINI, DELL’ASSESSORE PURPURA, E DEL SINDACO DI LIPARI E CHIEDONO DI PARTECIPARE, INSIEME AI LORO RAPPRESENTANTI SINDACALI AGLI INCONTRI FISSATI DAL 15. MAGGIO AL 18 GIUGNO PRESSO L’ASSESSORATO AI BENI CULTURALI.

Non bisogna dimenticare che le isole Eolie sono state Iscritte sulla Lista del Patrimonio Mondiale sin dall’anno 2000 e sin dalla Missione presieduta dal Professore Hamilton, in visita ufficiale a Lipari dal 21 al 28 Marzo del 2007, è stato evidenziato chiaramente il problema occupazionale relativo ai circa “quaranta” lavoratori impiegati nelle cave di pomice.

Nel verbale conclusivo la Commissione dichiarava che il problema principale dei lavoratori di cava era dettato dalla mancanza di una occupazione alternativa, chiara ed immediata. Veniva evidenziato altresi’ che la riassunzione ed il riaddestramento erano stati discussi, non solo a livello Comunale, ma anche con le Autorità Regionali e veniva RACCOMANDATO che un programma comprensivo di ricollocazione, doveva essere effettuato IMMEDIATAMENTE.

Il documento ufficiale (tradotto) UNESCO whc07-31com-7baddf.pdf, recita tra l’altro:

Nel progetto di decisione: 31 COM 7B.24

Il Comitato del patrimonio mondiale,

1. Avendo esaminato il documento WHC-07/31.COM/7B.Add,

2. Ricordando la decisione 30 COM 7B.23, adottata alla sua 30a sessione (Vilnius, 2006),

3. Accoglie favorevolmente le misure positive prese dallo Stato, in particolare, lo stabilimento di limiti precisi per la riserva di Lipari in progetto nonché una collaborazione più stretta tra le due autorità regionali competenti;

4. Nota con inquietudine che il piano di riabilitazione della Società PUMEX per la zona miniera rischia di minacciare l’integrità del bene e che lo statuto di patrimonio mondiale non è preso in conto in questo documento;

5. Nota con viva preoccupazione i problemi di conservazione e di gestione che danneggiano il valore universale eccezionale e all’integrità del bene, come l’ha stimato la missione Centro del patrimonio mondiale/UICN del marzo 2007, in particolare l’assenza di un piano di gestione e di struttura di gestione, l’attività miniera che continua sul sito della PUMEX nel perimetro del bene di patrimonio mondiale, la mancanza di una data stabilita per ultimare la rimozione del materiale accumulato, nonché l’assenza di meccanismo di sorveglianza e altro per controllare le sistemazioni portuali e l’infrastruttura costiera;

6. Prega insistentemente lo Stato di mettere immediatamente in applicazione le seguenti maggiori raccomandazioni della missione marzo 2007:

a) Cessare ogni attività estrattiva nelle zone situate all’interno e nei dintorni del bene di patrimonio mondiale ed interdire l’apertura di nuove cave;

b) Fissare una data limite per la rimozione del materiale di estrazione della pomice accumulato;

c) Preparare un piano di gestione che utilizzi i dati scientifici i più recenti ed includa l’identificazione di risorse finanziarie per la sua messa in opera, nonché i bisogni in personale, il seguito e la sensibilizzazione;

d) Designare un organismo di gestione appropriato e garantire i fondi sufficienti;

e) fare una valutazione di impatto ambientale esaustiva e completa del progetto di espansione del porto di Lipari, con un analisi dell’impatto delle navi da crociere sul bene patrimonio mondiale;

f) Instaurare un progetto di restauro della vegetazione su una base scientifica utilizzando delle piante naturali e un piano creativo e giudizioso di conversione dell’infrastruttura miniera al servizio dei bisogni educativi e dell’ecoturismo, congiuntamente ad un programma di riassunzione e/o di riqualificazione delle persone colpite;

g) Ratificare la ridefinizione del perimetro della riserva di Lipari in progetto e sottomettere una proposta di modifica dei limiti corrispondenti del bene patrimonio mondiale in conformità con gli orientamenti;

h) Esaminare attentamente la creazione di un parco regionale per tutte le isole eolie;

i) Considerare, alla luce dei dati scientifici i più recenti sui valori naturali delle isole, di sottomettere una nuova proposta di iscrizione del bene patrimonio mondiale che includa dei criteri naturali supplementari e protegga gli ambienti costieri e marini importanti;

 

7. Chiede allo stato di sottomettere entro il 01 Febbraio 2008 un rapporto di avanzamento su tutte le domande su menzionate, per esame da parte del comitato del patrimonio mondiale alla sua 32 sessione nel 2008, durante la quale il comitato esaminerà l’iscrizione possibile del bene sulla lista del patrimonio mondiale in pericolo se lo stato non prende le misure necessarie per applicare le principali raccomandazioni della missione di seguito del 2007 ed evitare la perdita del valore universale eccezionale e dell’integrità di questo bene.

Per dare maggiore informazione ricordo anche che in data 23.01.2009, con nota protocollo DPN-2009-0001309, il Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare, trasmetteva a tutti gli enti interessati la relazione sull’attuazione delle condizioni poste dall’UNESCO per il mantenimento del sito Isole Eolie nella lista del Patrimonio Mondiale dell’Umanità.

In tale documento veniva evidenziato come a partire dal 01.02.2009, essendo stato già risolto il primo punto “CHIUSURA DELLE CAVE DI POMICE” le Autorità avrebbero dovuto affrontare i restanti otto punti espressi nella decisione “31-COM-7B-24” dove, tra l’altro, alla lettera (f) si parla di un programma di riassunzione e/o riqualificazione dei lavoratori interessati.

Oggi, dopo che per otto anni siamo stati dimenticati, qualcuno si accorge che non c’è il Comitato di Gestione e fa finta di dimenticarsi DEGLI EX LAVORATORI DELLA POMICE?????????

NO, QUESTO NON VE LO PERMETTIAMO E LOTTEREMO PER IL RISPETTO DEGLI IMPEGNI PRESI.

Il Comitato degli ex Lavoratori Della Pomice

 

GdL

GdL

Next Post
Home 1

Loredana Salzano alla prima edizione di " Romart "

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Una bellissima eoliana alle finali nazionali di Miss Universo 4

Una bellissima eoliana, Giulia Ristuccia, alle finali nazionali di Miss Universo

28 Agosto 2024
1

Eolie : mare pieno di “cannizzi”

20 Settembre 2024
Bozza automatica 571

Elena D’Amario lascia il cuore a Salina

8 Settembre 2024
Controesodo e maltempo : corsa straordinaria del Laurana Milazzo - Lipari e ritorno

Carnevale : “turisti messi in allarme da giorni per lasciare Lipari e oggi la nave è partita con dieci auto e un camion”

13 Settembre 2024
Home 1

Benvenuti nel Giornale di Lipari

0
Home 1

Lipari, tesoretto per le partecipate anche se in liquidazione

0
Home 1

Lipari, il sindaco Giorgianni a Siremar-CdI: ” Ridateci il Laurana “

0
Home 1

Eolie, quasi 600 mila euro per il recupero dei primi dieci sentieri storici

0
Lipari, recuperata turista americana persa sul Monte Rosa

Allarme soccorso a Lipari: Il CONAPO denuncia la mancata attivazione dei VVF per la ricerca di una dispersa

16 Giugno 2025
Home 1

Giuffrè (FdI) : Stromboli e Ginostra, iniziati i lavori di pulizia dai detriti alluvionali

16 Giugno 2025
Marefestival e distanziamento : a Malfa si può

L’Asp attiva un punto prelievi a Malfa

16 Giugno 2025
1

Lipari, moli inagibili da cinque mesi: l’allarme del consigliere Lampo per la stagione turistica

16 Giugno 2025

Raccomandati

Lipari, recuperata turista americana persa sul Monte Rosa

Allarme soccorso a Lipari: Il CONAPO denuncia la mancata attivazione dei VVF per la ricerca di una dispersa

16 Giugno 2025
Home 1

Giuffrè (FdI) : Stromboli e Ginostra, iniziati i lavori di pulizia dai detriti alluvionali

16 Giugno 2025
Marefestival e distanziamento : a Malfa si può

L’Asp attiva un punto prelievi a Malfa

16 Giugno 2025
1

Lipari, moli inagibili da cinque mesi: l’allarme del consigliere Lampo per la stagione turistica

16 Giugno 2025

Ultime novità

Lipari, recuperata turista americana persa sul Monte Rosa

Allarme soccorso a Lipari: Il CONAPO denuncia la mancata attivazione dei VVF per la ricerca di una dispersa

16 Giugno 2025
Home 1

Giuffrè (FdI) : Stromboli e Ginostra, iniziati i lavori di pulizia dai detriti alluvionali

16 Giugno 2025
Marefestival e distanziamento : a Malfa si può

L’Asp attiva un punto prelievi a Malfa

16 Giugno 2025

Calendario articoli

Giugno 2025
LMMGVSD
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30 
« Mag    

Menu

  • Home
  • Lipari News
  • Cronaca Lipari
  • Politica Lipari
  • Cultura Lipari
  • Spettacoli Lipari
  • Sport Lipari
  • Tam Tam Lipari
  • Rubriche Lipari
  • Contatti

Direttore responsabile: Peppe Paino - Eolmedia, via Zinzolo, 20 - 980555 - Lipari (Me) - Tel. 3924544698 e-mail: giornaledilipari@gmail.com - peppepaino1@gmail.com Testata registrata al Tribunale di Barcellona P.G.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Lipari News
    • La Notizia del Giorno
    • Cronaca Lipari
    • Politica Lipari
    • Cultura Lipari
    • Spettacoli Lipari
    • Sport Lipari
    • Lipari Ambiente e territorio
    • Sicilia News
    • Italia News
    • Mondo News
  • Tam Tam Lipari
    • L’opinione dei lettori
    • Rassegna stampa Lipari
  • Rubriche Lipari
    • Dal Comune di Lipari
    • Chef alla riscossa
    • Lipari – Navigare infornati – Meteo & Food
    • Lipari – Dunqueperciò
    • Eolie “cu viersu” Lipari
    • Pensiero Rosa Lipari
    • Natural view Lipari
    • Pubbliredazionale
  • Casa Vacanze
    • Casa vacanze Lipari
    • Casa Vacanze Salina

Direttore responsabile: Peppe Paino - Eolmedia, via Zinzolo, 20 - 980555 - Lipari (Me) - Tel. 3924544698 e-mail: giornaledilipari@gmail.com - peppepaino1@gmail.com Testata registrata al Tribunale di Barcellona P.G.