Giorgianni : da lunedì mascherina obbligatoria nelle isole del Comune di Lipari
Il Sindaco preannuncia un’altra ordinanza e si attendono novità da Stato e Regione per prendere provvedimenti sulla sospensione dei tributi ed evitare il dissesto
Da lunedì nuova ordinanza e obbligo di indossare la mascherina per uscire e per recarsi nei negozi o per lavorare nelle attività. Lo ha annunciato il sindaco Marco Giorgianni nella diretta fb di questo pomeriggio. Il primo cittadino ha chiarito che non è stata una disposizione adottata prima per le difficoltà a reperirle ma visto che c’è l’autorizzazione a svolgere alcune alcune attività è giusto avviarsi verso il ritorno ad una vita normale con i dovuti accorgimenti. 1500 mascherine sono già arrivate, altre 5000 arriveranno lunedì e la popolazione sarà informata sulle modalità di distribuzione.
Uffici postali : il 24 apertura ad Alicudi, il 22 a Filicudi, il 21 a Ginostra, a Canneto il 20, 22, 24, a Panarea il 22, 23, 24, a Pianoconte il 20, 22, 24 . Stessi giorni per Stromboli e vulcano.
Fiori nei cimiteri
Oggi, grazie alla ditta Ln Garden, inviati i fiori anche nei cimiteri delle isole minori. Attraverso i delegati saranno distribuiti con i volontari della Protezione civile.
Sospensione pagamento tributi
“Il Comune- ha aggiunto il Sindaco- non ha la forza e il ruolo di andare oltre l’assistenza alimentare. Lo Stato dovrà trovare le finanze per questo. Si può immaginare una sospensione, una dilazione del pagamento dei tributi. Abbimao ricevuto alcune note e richieste, il tema non è stato sottovalutato ma bisogna capire che quando si parla di sospensione dei tributi occorre obbligatoriamente attendere( tranne per il suolo pubblico) le determinaonizi dello Stato e della Regione. Dobbiamo prima avere certezze sul bilancio del Comune che è quello di tutti, e quindi di far quadrare i conti. Qualsiasi opportunità deve quindi essere coordinata con il bilancio del comune, pena il dissesto che farebbe gravare per i prossimi cinque anni i suoi effetti sulle tasche dei cittadini. La regione sta istituendo un fondo per i minori trasferimenti ai comuni ma è importante capire prima come funzionerà e a quali tributi si riferirà. Agli imprenditori viene chiesto di aspettare per questo , non per mancanza di interesse”.