Covid, nel distretto di Lipari i contagi salgono a 127

Covid : due casi a Vulcano, uno da verificare a Lipari

Sono 127 i positivi al virus nel distretto di Lipari che comprende anche Salina. Il dato è stato comunicato dall’Ufficio del Commissario per l’emergenza Covid a Messina. Frattanto, comincia da oggi in tutta la Sicilia la somministrazione del vaccino Nuvaxovid dell’azienda Novavax, autorizzato dall’Agenzia italiana del farmaco e su disposizione dell’assessorato regionale della Salute.

Il nuovo strumento di contrasto alla diffusione del Covid-19 potrà essere usato su tutti i soggetti, a partire dai 18 anni di età, che non si siano ancora accostati ad alcun tipo di vaccino anti-SarsCoV2. Il Novavax viene somministrato per via intramuscolare con un ciclo di due dosi a distanza di 3 settimane (21 giorni) l’una dall’altra.

E’ soprannominato il vaccino dei no vax e degli incerti (sono oltre 1,5 milioni gli over 50 senza neanche una dose). E questo perché il suo funzionamento non è l’innovativo mRna, ma quello dei vaccini che si usano da decenni, dall’epatite B al meningococco B. 

Restano disponibili i consueti canali messi a disposizione dall’azienda per le prenotazioni delle inoculazioni di prima o successive dosi – ricorda Poste Italiane -. I cittadini potranno infatti prenotare l’inoculazione tramite la piattaforma prenotazioni.vaccinicovid.gov.it, il call center dedicato – telefonando al numero verde 800.009.966 attivo da lunedì alla domenica dalle ore 8 alle ore 20 -, via Sms al numero 3399903947, attraverso gli sportelli ATM Postamat o tramite i portalettere in servizio per il recapito in Sicilia.