di Renato Candia ( (Dirigente scolastico I.C. Lipari)
Ieri mercoledì 28 maggio è proseguita l’attività di formazione dei Vigili del Fuoco e della Protezione civile con gli alunni della scuola secondaria di 1° grado dell’Istituto comprensivo “Lipari”. In una Piazza Mazzini allestita per l’occorrenza, gli alunni dei plessi di Canneto, Pianoconte, Quattropani, Vulcano e S. Lucia hanno potuto assistere ad una serie di simulazioni di interventi complessi, come il salvataggio di feriti a seguito di un crollo di area ospedaliera, con rischio di diffusione di radiazioni nucleari.
L’attività, molto spettacolare ma allo stesso tempo didattica ed esplicativa dell’impegno e della necessaria professionalità del personale specializzato del corpo dei Vigili del Fuoco, accompagnati per l’occasione da diverse unità della Protezione civile, ha permesso di completare un percorso di sensibilizzazione e formazione iniziato con gli studenti dei vari plessi che nel mese di maggio hanno potuto apprendere dalla viva voce del personale del corpo dei Vigili del fuoco, quale ampia gamma di casi di emergenza possano verificarsi attorno a noi, richiedendo la capacità di interventi rapidi, efficienti e precisi.
Educazione alla sicurezza dunque, ma anche alla cittadinanza e alla legalità: al cuore di queste belle lezioni c’è il senso di responsabilità che il gioco di squadra e la reciprocità di questi coraggiosi salvatori di vite umane sono riusciti a dimostrare ai nostri giovani e ammirati ragazzi.
Grazie ai Vigili del fuoco, alla protezione civile, ai rappresentanti delle forze per la legalità intervenuti e all’Amministrazione comunale, per questa importante lezione alla comunità.
Renato Candia (Dirigente scolastico I.C. Lipari)