Appartamenti Culia, Lo Cascio chiede chiarimenti al Sindaco

Lipari- Interrogazione del consigliere Pietro Lo Cascio al sindaco, Marco Giorgianni  ( all’interno le foto inviate dal Codacons sul luogo individuato per la realizzazione dei 33 appartamenti a Culia):

Interrogazione urgente su concessione edilizia e atti autorizzativi relativi al progetto per la realizzazione di 33 appartamenti a Canneto.

Gentile Sindaco,

Pietro Lo Cascio
Pietro Lo Cascio

da notizie diffuse a mezzo stampa (esposto presentato dal Codacons e successiva replica del legale del proprietario del fondo) ho appreso dell’esistenza di un progetto per la realizzazione di 33 appartamenti a Canneto. Si tratta di un progetto di entità certamente non trascurabile e in merito al quale sono state sollevate alcune perplessità, ragione per la quale desidero interrogarla per conoscere:

se la realizzazione della strada di accesso al complesso, così come si evince dalle informazioni apprese a mezzo stampa, risulta effettivamente prevista in area MA1 del Piano Territoriale Paesistico;

in questo caso, considerando che il regolamento del PTP si esprime chiaramente sulla possibilità di realizzare opere di urbanizzazione primaria e secondaria a servizio di abitati esistenti e il fatto che attualmente nell’area che ne beneficerebbe non esistono fabbricati, cosa intendono fare l’Amministrazione comunale e gli uffici comunali competenti, ovvero se ad avviso degli stessi non esistano i presupposti per contestare l’autorizzazione inesplicabilmente concessa dalla Soprintendenza BB.CC.AA.;

se detta strada di accesso si raccorda con l’esistente strada di Culia, e se quest’ultima risulti essere stata regolarmente collaudata e sia effettivamente carrozzabile;

se gli uffici comunali, tra la documentazione pervenuta per ottenere la Concessione edilizia, hanno verificato l’esistenza di eventuali autorizzazioni rilasciate dal Corpo Forestale sia in merito ai lavori di movimento terra che dovrebbero necessariamente essere effettuati, sia al taglio di uno o più individui di leccio, sottolineando come questi ultimi – per età, dimensioni e portamento – rivestono notevole pregio e si configurano pertanto come essenze arboree tutelate ai sensi della normativa esistente, anche in considerazione del fatto che la zona attigua risulta essere denominata “Sutta l’Ilici” (sotto il leccio) e che la loro presenza – probabilmente più cospicua in passato – assume un rilevante significato sotto il profilo toponimico.

Con la presente, il sottoscritto chiede anche di avere copia delle autorizzazioni relative all’uso carrabile della strada di Culia, al movimento terra e al taglio di alberi di pregio in possesso degli uffici comunali.

In attesa della sua risposta e di ricevere la documentazione richiesta, la ringrazio anticipatamente e porgo distinti saluti

Pietro Lo Cascio

consigliere comunale de La Sinistra

culia 3

culia 1

culia 2