
Manes Panchavaktra, presidente dell’omonimo gruppo indiano, interessato alla realizzazione di un aeroporto da 300 milioni di euro nella Valle del Mela, interverrà con i suoi collaboratori nel prossimo Consiglio comunale di Milazzo , convocato per lunedì 9 gennaio alle 19,30.
“C’è la volontà – ha dichiarato- di
rilanciare un territorio che ha grandi potenzialità. Sarebbe un’opportunità di lavoro e turismo per la Sicilia. Una volta a regime l’aeroporto, si potrà realizzare anche un’area logistico-commerciale».
Nei giorni scorsi a Messina si è svolto l’incontro tra i vertici Irsap Sicilia, rappresentati dal commissario straordinario Maria Grazia Brandara e il vicedirettore Carmelo Viavattene; i dirigenti dell’ex Consorzio Asi Messina, Tricomi e Manzullo, e il Coordinamento dei Comitati Territoriali per la realizzazione dell’aeroporto nella Piana del Mela.
“Il nostro non è solo un business – ha detto il presidente della holding indiana, Mahesh
Panchavaktra – ma la volontà di rilanciare un territorio dalle molteplici potenzialità”.
“Si tratta di un’opportunità di sviluppo molto interessante per il territorio e per l’utilizzo del patrimonio industriale disponibile di Messina con ricadute su tutta la regione – ha detto Maria Grazia Elena Brandara – opportunità che intendo portare all’attenzione del vicepresidente della Regione, Mariella Lo Bello, e del governo regionale in un incontro a stretto giro insieme al Comitato per l’Aeroporto, per meglio approfondire i dettagli di questa operazione di investimento di capitali stranieri in Sicilia, sempre nell’ascolto e nel rispetto del territorio e delle realtà esistenti che ricadono sull’area di interesse”.
Si tratterebbe , ovviamente, di una grande opera, ormai indispensabile per lo sviluppo di tutto l’hinterland.