Stromboli, ancora trabocco lavico

Dalle 7,23 di questa mattina

L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, comunica che le reti di monitoraggio hanno registrato alle ore 09:46 (07:46 UTC), un trabocco lavico dalla terrazza craterica. A partire dalle 07.23 UTC circa, dalle telecamere di sorveglianza si osserva un trabocco lavico dall’area nord della terrazza craterica dello Stromboli. Dal fronte del trabocco si staccano blocchi incandescenti che rotolano lungo la Sciara del Fuoco.

In un comunicato delle 10,53 l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo ha comunicato ” che dalla
rete di telecamere di sorveglianza, è possibile osservare che continua il trabocco lavico dall’area nord della terrazza craterica dello Stromboli iniziato alle ore 7:23 UTC di oggi 15/04/2020. Dal fronte del flusso lavico generato dal trabocco avvengono distacchi di materiale incandescente che rotola lungo la Sciara del Fuoco raggiungendo talvolta la linea di
costa. Persiste inoltre una ordinaria attività stromboliana da entrambe le aree crateriche. Le caratteristiche del segnale sismico non mostrano rilevanti variazioni nel confronto degli ultimi giorni. L’ampiezza del del tremore vulcanico, frequenza ed energia delle esplosioni dimostrano un quadro stazionario. Le stazioni di deformazione clinometriche e GPS di Stromboli non evidenziano variazioni significative”.