Rosanna Spadaro : ” il suo esempio continuerà a sostenerci”

Un uomo non muore mai se c’è qualcuno che lo ricorda”.

Perchè quello che conta nella vita è tutto il bene che quella persona ha operato e ha lasciato.

Grazie, grazie, grazie

Vorrei ringraziarvi tutti chiamandovi per nome,uno per uno. Ma non saprei da chi cominciare.

Mi siete tutti molto cari, perché ciascuno di voi, a seconda della propria sensibilità, ha espresso veri sentimenti di commozione, di affetto, di amicizia, di gratitudine rivolgendovi a mio marito, il dott. Gino Spadaro.

“Stella Polare”, “Senza di lui non ci sarebbe l’Ospedale di Lipari”, così ha scritto un suo collega…

Pura, grande e santa verità.

L’ospedale che lui considerava la sua seconda casa e al quale ogni giorno rivolgeva il suo pensiero.

“Devo andare in ospedale a portare la medicina ai miei malati”, mi ripeteva spesso negli ultimi tempi.

I suoi malati, la gente delle Eolie, per la quale si è speso oltre le sue forze e avrebbe fatto qualunque sacrificio, perché li amava tutti in eguale misura e li considerava i suoi compaesani, la sua gente, lui più eoliano, tra i suoi eoliani.

I suoi amori: la sua famiglia, il suo ospedale.

Il suo ospedale che è stato il nostro fiore all’occhiello negli anni passati, e che mi auguro fortemente possa tornare ad esserlo.

In questi momenti sento e vivo uno dei dolori più profondi che un cuore possa conoscere, ma ho anche tanti sentimenti di gratitudine e veramente desidero dire:

grazie, grazie, grazie.

Perchè, anche grazie a voi, ho forte la consapevolezza che, se la morte infligge un dolore travolgente, l’entusiasmo, lo spirito vitale che dall’ operato di mio marito sono sempre sprigionati e che hanno sempre contraddistinto il suo agire, il suo lavoro, la sua missione, continueranno a sostenerci e a guidarci nel suo ricordo, sulla scia del suo grande esempio.

Rosanna Spadaro