• Home
  • Servizi e Trasporti Lipari
    • Lipari: orari aliscafi e navi da e per Milazzo, Messina, Napoli
    • Hotel Lipari – Hotel Eolie
    • Lipari – Numeri utili
  • Vacanze Eolie
    • Hotel Lipari – Hotel Eolie
    • Hotel isole Lipari
    • Hotel isole Eolie
  • Ipse Dixit
    • Ipse dixit – Sirene alle Eolie
    • Ipse dixit – Il Museo del Cinema
    • Ipse Dixit, parole al vento – Artigiani a Lipari
  • Sicilia News
No Result
View All Result
  • Login
Il Giornale di Lipari
  • Lipari News
    • La Notizia del Giorno
    • Cronaca Lipari
    • Politica Lipari
    • Cultura Lipari
    • Spettacoli Lipari
    • Sport Lipari
    • Lipari Ambiente e territorio
    • Sicilia News
    • Italia News
    • Mondo News
  • Tam Tam Lipari
    • L’opinione dei lettori
    • Rassegna stampa Lipari
  • Rubriche Lipari
    • Dal Comune di Lipari
    • Chef alla riscossa
    • Lipari – Navigare infornati – Meteo & Food
    • Lipari – Dunqueperciò
    • Eolie “cu viersu” Lipari
    • Pensiero Rosa Lipari
    • Natural view Lipari
    • Pubbliredazionale
  • Casa Vacanze
    • Casa vacanze Lipari
    • Casa Vacanze Salina
  • Lipari News
    • La Notizia del Giorno
    • Cronaca Lipari
    • Politica Lipari
    • Cultura Lipari
    • Spettacoli Lipari
    • Sport Lipari
    • Lipari Ambiente e territorio
    • Sicilia News
    • Italia News
    • Mondo News
  • Tam Tam Lipari
    • L’opinione dei lettori
    • Rassegna stampa Lipari
  • Rubriche Lipari
    • Dal Comune di Lipari
    • Chef alla riscossa
    • Lipari – Navigare infornati – Meteo & Food
    • Lipari – Dunqueperciò
    • Eolie “cu viersu” Lipari
    • Pensiero Rosa Lipari
    • Natural view Lipari
    • Pubbliredazionale
  • Casa Vacanze
    • Casa vacanze Lipari
    • Casa Vacanze Salina
No Result
View All Result
Il Giornale di Lipari
No Result
View All Result
Home Lipari News Lipari Ambiente e territorio

Lipari, il relitto di Capistello : Nuove tecniche di ricostruzione virtuale

Archeologia del mare, si presenta il progetto "Neptune" nuovo sistema di digitalizzazione del patrimonio sommerso attraverso innovative applicazioni di intelligenza artificiale.

GdL by GdL
19 Luglio 2024
in Lipari Ambiente e territorio
0 0
0
Lipari, il relitto di Capistello :
Share on FacebookShare on Twitter
I fondali di Lipari protagonisti del progetto “Neptune”, un nuovo sistema di digitalizzazione del patrimonio sommerso attraverso innovative applicazioni di intelligenza artificiale.
Venerdì 19 luglio, alle 18.30, al Museo archeologico regionale “Bernabò Brea” di Lipari, sarà presentata la campagna di ricerca sottomarina del relitto di Capistello con nuove tecniche di ricostruzione virtuale, finanziata con fondi del Pnrr, alla presenza dell’assessore regionale ai Beni culturali e all’identità siciliana, Francesco Paolo Scarpinato.
“Neptune” (Neural Rendering & Edge AI Platform for 4d synthetic Twins generation during Underwater Navigation & Exploration) prevede la realizzazione di una piattaforma per la gestione di sensori ottici innovativi e nuove reti neurali applicati su veicoli subacquei per la creazione di modelli digitali di ecosistemi sottomarini a scopo esplorativo, didattico e informativo, utilizzando metodologie sostenibili ed ecologiche. Il programma, finanziato con 700 mila euro, è risultato uno dei vincitori del bando a cascata per progetti di Ricerca industriale e sviluppo sperimentale nei domini dell’intelligenza artificiale e della robotica, dello Spoke 5 del progetto “Raise” (Robotics and AI for Socio-economic Empowerment), un ecosistema dell’innovazione finanziato dal ministero dell’Università e della ricerca con l’Investimento 1.5 (M4C2) del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr).
«Questo progetto offre al territorio eoliano un’importante vetrina scientifica e un’opportunità di crescita in termini di valorizzazione del patrimonio archeologico e naturalistico – afferma l’assessore ai Beni culturali, Scarpinato – Il governo regionale sta investendo energie e risorse per la tutela e la promozione delle ricchezze storiche, artistiche e culturali della Sicilia, di cui le Eolie rappresentano gemme preziose. In particolare, proprio alla musealizzazione del relitto di Capistello a Lipari sono destinati 6 milioni del Fondo di sviluppo e coesione».

 

SCHEDA
Il progetto “Neptune” è stato concepito da un pool di piccole e medie imprese innovative guidate da Mywai, start up ligure che utilizza competenze, tecnologie e brevetti nell’ambito dell’intelligenza artificiale. Sarà realizzato operativamente nel contesto dell’ecosistema dell’area marina protetta del Parco di Portofino in Liguria e, appunto, del relitto di Capistello a Lipari in Sicilia, gestito dalla Soprintendenza del Mare della Regione Siciliana.
I lavori saranno realizzati da partner esperti in esplorazioni marine (Ubica, Immersea). La proposta vanta anche il coinvolgimento del laboratorio di Image Processing (IPLab) dell’Università di Catania con la spin off Next Vision e dell’Istituto italiano di saldatura, membro del polo ligure della ricerca Eass (Energia, ambiente e sviluppo sostenibile), riferimento nel settore servizi e certificazioni di processi, che valuterà il progetto promuovendone i risultati in ambiti industriali critici per il monitoraggio di grandi impianti sottomarini. Le tecnologie che saranno utilizzate sono già state oggetto di brevetto e di sperimentazione in recenti progetti nazionali e comunitari, e consentiranno di creare una piattaforma per la gestione di sensori, algoritmi e veicoli subacquei per la realizzazione di innovativi modelli 3D sia dell’ecosistema naturale dei fondali liguri nella zona del Cristo degli Abissi nel Parco di Portofino che dei resti lignei del relitto inabissatosi nei fondali eoliani nel III secolo a.C.
Nella parte finale del progetto, al fine di rendere disponibili i risultati al grande pubblico, saranno realizzati eventi di edutainment/infotainment sia per i cittadini che per le scuole, con spazi pubblici allestiti per le dirette video delle esplorazioni, sia a beneficio di ricercatori interessati ad accedere ai dati e agli scenari 3D raccolti e alle tecnologie sperimentate. Attraverso l’adozione di strumenti avanzati e innovativi come la Generative AI e il Neural Rendering, che consentono di abbreviare i tempi di elaborazione dati e conseguire risultati qualitativamente migliori, “Neptune” si focalizzerà sulla generazione di modelli 3D subacquei in alta risoluzione ottenuti da sistemi di ripresa video e fotografica a peso, costo e dimensioni molto più limitati rispetto ai sensori “lidar” tradizionali. Tale metodologia di acquisizione sarà sperimentata su veicoli a guida remota subacquea (ROV-Remotely Operated Vehicle) con la possibilità di essere utilizzata anche su sistemi a guida autonoma (AUV-Autonomous Underwater Vehicle) con ingombri molto più compatti e leggeri rispetto a quelli necessari per trasportare i sensori “lidar” per tecniche di generazione di modelli 3D tradizionali. “Neptune” è coordinato dal responsabile tecnico scientifico Fabrizio Cardinali di Mywai ed è uno dei progetti affiliati allo Spoke 3 di “Raise”, coordinato da Marco Faimali, direttore dell’Istituto per gli impatti antropici e la sostenibilità in ambiente marino (Ias-Cnr). Obiettivo dello Spoke 3 è la protezione e cura dell’ambiente grazie all’ecorobotica.

 

Il partenariato:
Mywai srl – Progettazione, sviluppo, produzione, ricerca e commercializzazione di prodotti e servizi digitali innovativi ad alto valore tecnologico integranti intelligenza artificiale
Ubica srl – Attività di studio geologico e prospezione geognostica
Immersea srl – Produzione, ideazione e realizzazione materiale digitale per la fruizione del patrimonio culturale sommerso Next Vision srl – Tecnologie informatiche Iit (Istituto italiano di tecnologia) – Formazione di personale tecnico altamente specializzato  Università di Catania – Image Processing Laboratory
GdL

GdL

Next Post
1

Eolie, liberata una tartaruga "Liuto"

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Una bellissima eoliana alle finali nazionali di Miss Universo 4

Una bellissima eoliana, Giulia Ristuccia, alle finali nazionali di Miss Universo

28 Agosto 2024
1

Eolie : mare pieno di “cannizzi”

20 Settembre 2024
Bozza automatica 571

Elena D’Amario lascia il cuore a Salina

8 Settembre 2024
Controesodo e maltempo : corsa straordinaria del Laurana Milazzo - Lipari e ritorno

Carnevale : “turisti messi in allarme da giorni per lasciare Lipari e oggi la nave è partita con dieci auto e un camion”

13 Settembre 2024
Home 1

Benvenuti nel Giornale di Lipari

0
Home 1

Lipari, tesoretto per le partecipate anche se in liquidazione

0
Home 1

Lipari, il sindaco Giorgianni a Siremar-CdI: ” Ridateci il Laurana “

0
Home 1

Eolie, quasi 600 mila euro per il recupero dei primi dieci sentieri storici

0
Trasporti marittimi, navi : verso la proroga dei servizi C&T Isole minori

C&T Isole Minori risponde ai sindacati: “Rispettati tutti gli impegni assunti con il Presidente Schifani

24 Giugno 2025
Navi : itinerari - orari dal 1° dicembre al 31 marzo 2024

Federmar : che fine ha fatto l’Osservatorio regionale sulle condizioni di lavoro dei marittimi C&T ?

24 Giugno 2025
Borsa di Studio "Francesco Vitale": Il Rotary Lipari premia la ricerca oncologica del Dott. Saltalamacchia

Borsa di Studio “Francesco Vitale”: Il Rotary Lipari premia la ricerca oncologica del Dott. Saltalamacchia

24 Giugno 2025
Home 1

E’ morto Giuseppe Favorito

24 Giugno 2025

Raccomandati

Trasporti marittimi, navi : verso la proroga dei servizi C&T Isole minori

C&T Isole Minori risponde ai sindacati: “Rispettati tutti gli impegni assunti con il Presidente Schifani

24 Giugno 2025
Navi : itinerari - orari dal 1° dicembre al 31 marzo 2024

Federmar : che fine ha fatto l’Osservatorio regionale sulle condizioni di lavoro dei marittimi C&T ?

24 Giugno 2025
Borsa di Studio "Francesco Vitale": Il Rotary Lipari premia la ricerca oncologica del Dott. Saltalamacchia

Borsa di Studio “Francesco Vitale”: Il Rotary Lipari premia la ricerca oncologica del Dott. Saltalamacchia

24 Giugno 2025
Home 1

E’ morto Giuseppe Favorito

24 Giugno 2025

Ultime novità

Trasporti marittimi, navi : verso la proroga dei servizi C&T Isole minori

C&T Isole Minori risponde ai sindacati: “Rispettati tutti gli impegni assunti con il Presidente Schifani

24 Giugno 2025
Navi : itinerari - orari dal 1° dicembre al 31 marzo 2024

Federmar : che fine ha fatto l’Osservatorio regionale sulle condizioni di lavoro dei marittimi C&T ?

24 Giugno 2025
Borsa di Studio "Francesco Vitale": Il Rotary Lipari premia la ricerca oncologica del Dott. Saltalamacchia

Borsa di Studio “Francesco Vitale”: Il Rotary Lipari premia la ricerca oncologica del Dott. Saltalamacchia

24 Giugno 2025

Calendario articoli

Giugno 2025
LMMGVSD
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30 
« Mag    

Menu

  • Home
  • Lipari News
  • Cronaca Lipari
  • Politica Lipari
  • Cultura Lipari
  • Spettacoli Lipari
  • Sport Lipari
  • Tam Tam Lipari
  • Rubriche Lipari
  • Contatti

Direttore responsabile: Peppe Paino - Eolmedia, via Zinzolo, 20 - 980555 - Lipari (Me) - Tel. 3924544698 e-mail: giornaledilipari@gmail.com - peppepaino1@gmail.com Testata registrata al Tribunale di Barcellona P.G.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Lipari News
    • La Notizia del Giorno
    • Cronaca Lipari
    • Politica Lipari
    • Cultura Lipari
    • Spettacoli Lipari
    • Sport Lipari
    • Lipari Ambiente e territorio
    • Sicilia News
    • Italia News
    • Mondo News
  • Tam Tam Lipari
    • L’opinione dei lettori
    • Rassegna stampa Lipari
  • Rubriche Lipari
    • Dal Comune di Lipari
    • Chef alla riscossa
    • Lipari – Navigare infornati – Meteo & Food
    • Lipari – Dunqueperciò
    • Eolie “cu viersu” Lipari
    • Pensiero Rosa Lipari
    • Natural view Lipari
    • Pubbliredazionale
  • Casa Vacanze
    • Casa vacanze Lipari
    • Casa Vacanze Salina

Direttore responsabile: Peppe Paino - Eolmedia, via Zinzolo, 20 - 980555 - Lipari (Me) - Tel. 3924544698 e-mail: giornaledilipari@gmail.com - peppepaino1@gmail.com Testata registrata al Tribunale di Barcellona P.G.