
Cronaca Lipari
Al Papardo avviate le vaccinazioni al personale medico e sanitario
Un’altra giornata di intenso lavoro all’Ospedale Papardo di Messina, impegnato anche di domenica nella campagna di vaccinazione anti-covid. Le vaccinazioni rivolte in questa fase al personale medico e sanitario, sono iniziate sabato mattina e proseguono a ritmi serrati anche oggi. Alle ore 14 di oggi sono state effettuate più di 200 operazioni di somministrazioni del vaccino con un obiettivo giornaliero che punta a superare le 240 dosi.
LeggiLipari, contrattazione decentrata al Comune : “irregolarità da rimuovere nel prossimo bilancio”

Nota dei rappresentanti sindacali Bartolo Portelli e Franco Ficarra al Sindaco di Lipari, al Presidente della Delegazione trattante, al Dirigente del Settore Economico – Finanziario, al Presidente del Consiglio comunale e del Collegio dei Revisori dei Conti , alla Corte dei Conti , Sezione controllo Sicilia
I sottoscritti Portelli Bartolo segretario aziendale Li.Po.L. e Ficarra Francesco rappresentanza sindacale unitaria C.S.A. di questo Ente, entrambi dipendenti del Comune di Lipari in forza al Corpo Polizia Municipale, con la presente osservano e rappresentano quanto segue.
LeggiBollette acqua 2019: verifica contatori Bel.mar.
La Bel.mar. , società che gestisce temporaneamente il servizio idrico per conto del Comune di Lipari si occuperà di verificare la funzionalità dei contatori delle utenze alla luce delle segnalazioni dei cittadini sugli errori nelle fatturazioni del consumo. Sono stati impegnati poco più di 5 mila euro. Si tratta di una spesa indifferibile e urgente che se non affrontata causerebbe danni gravi e certi all’ente.
Tar : no a reti e impianti Eas agli enti locali, quando Lipari si buttò la zappa sui piedi nel 2009
“Reti e impianti Eas non possono essere trasferiti agli enti locali “. Lo afferma la prima sezione del Tar Sicilia evidenziando che dovrà essere la Regione siciliana a farsi carico del problema della gestione del servizio. Il Tar ha ritenuto fondato il ricorso del Comune di Salemi contro i provvedimenti adottati dall’assessorato all’Energia e dal commissario ad acta designato dall’amministrazione regionale, Francesco Riela, che imponevano all’ente la presa in carico della rete acquedotti in vista della definitiva liquidazione dell’Eas.
LeggiLipari finalmente senza positivi

Non ci sarebbero più positivi al Coronavirus (forse un caso dubbio) né soggetti in quarantena, nel Comune di Lipari . Si tratta di una indiscrezione in attesa di notizie ufficiali che riporta una certa serenità se si considerano le forti preoccupazioni di novembre. Una notizia che dà speranza anche per la riapertura delle scuole subito dopo il periodo festivo. In ogni caso Dpcm e passaggio da zona arancione a rossa ( dal 31 dicembre) valgono sempre le tre regole fondamentali : indossare le mascherine, rispettare il distanziamento e lavarsi le mani.
LeggiLeni: falegnameria a fuoco, salvata una donna in un’abitazione vicina
Incendio in una falegnameria, ieri sera , a Leni nell’isola di Salina. Il fuoco ha investito la tettoia di un’abitazione vicina e la proprietaria, una donna di 65 anni, colta da un malore è stata soccorsa da alcuni vicini. Scattato l’allarme, sono intervenuti i carabinieri, Elio Benenati, capo delle guardie ecologiche, la protezione civile, due autobotti d’acqua (una anche da Malfa), il personale del 118 che ha subito preso in cura la donna all’interno dell’ambulanza. Dani ingenti.
L’Enpa al Sindaco : “inutile spendere 15 mila euro per togliere qualche cane”
Nota della sezione Isole Eolie dell’Enpa al sindaco Marco Giorgianni
Oggetto: in riferimento all’Ordinanza n. 161 del 22 dicembre 2020
La nostra Associazione, E.N.P.A. sezione di Lipari che svolge volontariato nel settore del randagismo sul territorio da diversi anni, vuole mettere a conoscenza Lei e i cittadini del nostro paese il nostro punto di vista, riguardo la sua ordinanza.
Vorremmo ricordare alla Nostra Amministrazione che sono anni che segnaliamo cucciolate e branchi di cani, e che chiediamo una convenzione con il Comune per poter fronteggiare le spese di sterilizzazione che è l’unico mezzo possibile per fronteggiare il randagismo e a tutt’oggi non abbiamo ancora avuto una risposta concreta.
LeggiPianoconte : cimitero ampliato ma manca un necroforo e le salme restano tumulate altrove

Sarebbero una quarantina i defunti di Pianoconte , tumulati negli altri cimiteri di Lipari, per i quali i familiari attendono il via libera del Comune affinchè i loro cari possano essere trasferiti nel luogo sacro della frazione. Com’è noto , i lavori di ampliamento, dopo anni di attesa, sono stati inaugurati di recente. Cosa manca, dunque, per riportare a Pianoconte le salme della frazione ?
Leggi