A Palermo e Monreale la seconda edizione della Borsa del Turismo extralberghiero
di Dominga Monte
Confesercenti Sicilia, in considerazione del crescente interesse espresso dalla domanda turistica internazionale nei confronti delle forme di ricettività diversa da quelle dell’hotellerie, ha organizzato la seconda edizione della Borsa del turismo extralberghiero ( Bte). Un incontro tra operatori del settore extralberghiero siciliano con investitori internazionali provenienti da America, Francia, Ucraina, Olanda, Israele, Russia e Germania. “Questa borsa – dice Michele Sorbera- direttore regionale di Confesercenti si pone quale opportunità al servizio delle imprese turistiche e commerciali nonchè come ulteriore azione a supporto degli interessi delle categorie che rappresentiamo “. Per Vittorio Messina, Presidente nazionale di Assoturismo, occorre ” arricchire il portafoglio degli incontri ” be to be” inseriti nel piano di propaganda turistica regionale e programmare anno dopo anno, nell’ambito del format dell’evento, un’agenda di educational tour attraverso i quali valorizzare il patrimonio storico, artistico, monumentale e paesaggistico dei nostri territori, avendo particolare riguardo ai siti inseriti nella world heritage list dell’Unesco. ” Abbiamo bisogno – dice Sorbera- di una offerta turistica qualificata, pronta a catturare i flussi turistici europei ed extraeuropei. Speriamo di poter fare crescere questa Borsa negli anni”.
L’evento ha preso il via nella sala gialla di Palazzo dei Normanni con un convegno su ” Turismo extralberghiero: prospettiva, aspetti normativi e opportunità dei fondi comunitari” e ieri ha previsto incontri ” be to be” nel complesso monumentale Guglielmo II di Monreale fino alle 19,00. Oggi i buyer internazionali sono stati guidati lungo il percorso Unesco della Palermo Arabo – Normanna. Un appuntamento che speriamo possa essere messo in calendario con cadenza annuale e che possa rientrare nel piano turistico regionale. Le presenze sono andate oltre le nostre aspettative”.
Intervenuti al convegno Felice Cavallaro, giornalista del Corriere della Sera, Giuseppe Lupo vicepresidente dell’Ars, Piero Capizzi, sindaco di Monreale, Leoluca Orlando, Sindaco di Palermo, Giovanni Ruggieri, Presidente dell’Osservatorio turistico delle isole europee, Maria Mandalà Capo area settore lavoro impresa e sviluppo attività produttive Comune di Palermo, Giuseppe Bonanno Amministratore Sap srl esperto fondi comunitari. Ed ancora, Agostino Ingenito presidente nazionale AIGO Confesercenti, Monica Saielli Presidente nazionale Assocamping Confesercenti e Vittorio Messina, Presidente Nazionale Assoturismo Confesercenti. Presenti oltre 100 operatori turistici.