Venere…Meteo & Love
L’inverno tarda ad arrivare e l’autunno si affaccia finalmente all’orizzonte, per la gioia di chi attende le giuste piogge che facciano “partire a Cavulìna” (Broccolo), che è restata indietro nella crescita!!!
Ortaggio che non potrà essere più coltivato nei terreni sottoposti ad esproprio, che purtroppo è un atto dovuto e consequenziale a decisioni prese nel lontano 2010, periodo in cui i “Cattivoni” facevano tutt’altro ed i beatificati irreperibili, coadiuvati dai personaggi storici della politica eoliana, oggi contro tutto e contro tutti, ma “con” chi prima era loro nemico, o per lo meno avversario politico.. ma è questo il periodo delle “Larghe Intese”!!!
E mentre la Comunità si riprende lentamente dai litigi politico-socio-economico-giornalistici, con scontri tra istituzioni ed informazione dal sapore squisitamente televisivo, dove è sottile la linea tra finzione e realtà, tra spontaneo e programmato, tra utile e inopportuno, continuiamo ad osservare curiosi gli sviluppi di una fonte inesauribile di scrittura, un pozzo di notizie che darà nuova linfa agli argomenti discussi nei migliori salotti liparesi, tavolini da Bar compresi!
Attendendo nuovi sviluppi del Gossip-Politìk che ha deliziato e rinverdito il “Curtìgghio” Eoliano, confidiamo di conoscere presto i nuovi nomi della politica Eoliana che si ri-affacceranno nel futuro panorama di amministrazione della “Res Pubblica”, sia in riferimento alla locale Segreteria di partito del “Pax Domini”, se l’acronimo derivante possa ricordare qualcosa, sia in termini di nuovi ruoli amminstrativo-politici, sembra da riassegnare… Del resto c’era da aspettarselo che: “Più si è fedele nella vita e più si rischia di rimanere senza… ehm… Cuccia”!!!
Meteo:
L’allerta meteo si riduce a qualche giorno di vento sostenuto e tanti giorni di pioggia ed incertezza meteo. Quella grandissima zo… na di bassa pressione, stavolta, per ovvi motivi, chiamata “Venere”, si manifesterà sul nostro arcipelago sin dalla giornata di Domenica pomeriggio, quando dal terzo e quarto quadrante, correnti da SW porteranno una forte umidità sui nostri cieli, generando rovesci che, nella notte di Domenica 10/11 e tutta la giornata di Lunedì 11/11, diventeranno a carattere temporalesco e decisamente abbondanti, resi più anomali e preoccupanti dall’intensità del vento che sarà sostenuta, sino alla rotazione da E-NE, con meno intensità, ma qualche fastidio per gli ormeggi esposti.
Tradotto e sintetizzato per i non pazienti:
Da domenica sera qualche seria difficoltà per gli aliscafi, con probabile partenza di Lunedì mattina garantita dalla nave che, come ultima gista abitudine, dovrebbe saggiamente aspettare le 7.00 per mollare gli ormeggi, garantendo agli ignari isolani che puntavano a prendere l’aliscafo, di poter raggiungere la costa Mamertina.
Lunedì vento forte da Libeccio, con improbabile garanzia delle corse alate; da martedì gira tutto a Grecale di media intensità, ruotando a Scirocco per mercoledì, fino a scemare da giovedì in poi!
Acqua di cielo per tutta la settimana, passando dalla versione “Che Dio la manda” di Lunedì alla “nzuppa Viddànu” di Giovedì.. ma sempre e solo acqua improvvisa mista a sole inatteso!
Verrebbe da dire che la situazione meteo rispecchia l’andamento incerto del quadro Socio-Politico del paese!
Food:
E ti ritornano in mente le parole di Chiara Maci… “Il pollo non fatelo cuocere troppo o diventa di legno…” ed i suggerimenti dello Chef “Oldani” su come scoprire al tatto il giusto grado di cottura della carne, che decidi di cimentarti in una classico della cucina, con quello che tuo cognato chiamerebbe “Puddàzzu”, ma che in questa versione saltata in padella resta morbido e succoso.
Una cospicua quantità di petto a cubetti, infarinati al fine di mantenere all’interno tutti i liquidi, evitando che la Maci profezia si realizzi, viene scaravoltata, a fine cottura, in una padellata di porcini, sapientemente raccolti, nettati e conservati a mò di “stìp ca tròvi” nel freezer, trifolati in padella con aglio in camicia di Nubia (TP), peperoncino rosso fresco, prezzemolo, olio E.V.O., sale Q.B., senza allungare con acqua, ma attendendo che i cubetti di porcino rilascino i liquidi assunti durante la conservazione.
Senza protrarre la cottura del pollo oltre il necessario, lo stesso deve rimanere morbido ma mai crudo, controllando con i mezzi a disposizione, i cinque sensi, saltando di continuo il tutto in padella, con impegno e maestria nel movimento da “spadellamento selvaggio”!!!
Nonostante la carne bianca, il porcino, decisamente predominante, merita un rosso importante, strutturato e sapido, per contrastare il tono dolce del fungo cotto.
Unico suggerimento… Assaggiate, che allo Chef Oldani gli scatta l’embolo!
Rinnovando l’appuntamento con “The Chef”, in replica la Domenica su Canale 5 alle ore 10.10 del mattino, vi invito a vedere la prossima decisiva puntata per l’ingresso in semi-finale, che questa volta verrà trasmessa Martedì 12/11 alle ore 21.10 su La5, canale 30 del Digitale Terrestre, vi auguro uno splendido Week-End, ultimo scorcio di questa tarda estate Eoliana!!!