Riti e ricorrenze religiose : San Bartolo del 16 novembre

20191116_182600

Lipari- Riti , miti e ricorrenze religiose che valorizzano il patrimonio identitario di una comunità. Di seguito alcuni scatti della processione , per la festa di San Bartolo dello scorso 16 novembre per gli scampati pericoli del forte terremoto del 1894. Il 16 novembre di quell’anno il sisma mise a dura prova la Calabria meridionale e la Sicilia alle ore 17.52, con epicentro storicamente individuato nella città di Palmi.
Nessun danno importante nelle isole Eolie. A Lipari, un conseguente maremoto, “allagò le terre della Marina” (Marina Lunga) senza recare danno a persone.

Il Vescovo del tempo, l’eoliano Mons. Giovanpietro Natoli, volle che il 16 novembre fosse un giorno di festa in onore del Santo Patrono per aver liberato, ancora una volta Lipari, dal flagello dei terremoti.
Dal 1895 si iniziò a celebrare questa festa che vede, ancora oggi, la Processione raggiungere la contrada di Marina Lunga.

20191116_182508

20191116_182528

20191116_182544

20191116_182642