• Home
  • Servizi e Trasporti Lipari
    • Lipari: orari aliscafi e navi da e per Milazzo, Messina, Napoli
    • Hotel Lipari – Hotel Eolie
    • Lipari – Numeri utili
  • Vacanze Eolie
    • Hotel Lipari – Hotel Eolie
    • Hotel isole Lipari
    • Hotel isole Eolie
  • Ipse Dixit
    • Ipse dixit – Sirene alle Eolie
    • Ipse dixit – Il Museo del Cinema
    • Ipse Dixit, parole al vento – Artigiani a Lipari
  • Sicilia News
No Result
View All Result
  • Login
Il Giornale di Lipari
  • Lipari News
    • La Notizia del Giorno
    • Cronaca Lipari
    • Politica Lipari
    • Cultura Lipari
    • Spettacoli Lipari
    • Sport Lipari
    • Lipari Ambiente e territorio
    • Sicilia News
    • Italia News
    • Mondo News
  • Tam Tam Lipari
    • L’opinione dei lettori
    • Rassegna stampa Lipari
  • Rubriche Lipari
    • Dal Comune di Lipari
    • Chef alla riscossa
    • Lipari – Navigare infornati – Meteo & Food
    • Lipari – Dunqueperciò
    • Eolie “cu viersu” Lipari
    • Pensiero Rosa Lipari
    • Natural view Lipari
    • Pubbliredazionale
  • Casa Vacanze
    • Casa vacanze Lipari
    • Casa Vacanze Salina
  • Lipari News
    • La Notizia del Giorno
    • Cronaca Lipari
    • Politica Lipari
    • Cultura Lipari
    • Spettacoli Lipari
    • Sport Lipari
    • Lipari Ambiente e territorio
    • Sicilia News
    • Italia News
    • Mondo News
  • Tam Tam Lipari
    • L’opinione dei lettori
    • Rassegna stampa Lipari
  • Rubriche Lipari
    • Dal Comune di Lipari
    • Chef alla riscossa
    • Lipari – Navigare infornati – Meteo & Food
    • Lipari – Dunqueperciò
    • Eolie “cu viersu” Lipari
    • Pensiero Rosa Lipari
    • Natural view Lipari
    • Pubbliredazionale
  • Casa Vacanze
    • Casa vacanze Lipari
    • Casa Vacanze Salina
No Result
View All Result
Il Giornale di Lipari
No Result
View All Result
Home Lipari News Sicilia News

Record di povertà sanitaria in Sicilia e a Palermo, aumentano di più i senzatetto

GdL by GdL
10 Febbraio 2024
in Sicilia News
0 0
0
Home 1
Share on FacebookShare on Twitter

“Spesso non sono regolari, pur con febbre alta temono di rivolgersi all’ospedale” . L’appello di Federfarma per aumentare la donazione di prodotti al Banco farmaceutico

 

Aumenta in modo esponenziale la povertà sanitaria in Sicilia. Il Banco farmaceutico ha rilevato che nell’Isola lo scorso anno le persone in condizioni di povertà sanitaria aiutate dagli enti assistenziali anche grazie alla Giornata di raccolta del farmaco sono state 35.331 (di cui 17.765 a Palermo e provincia). Nel 2023 le 290 farmacie aderenti all’iniziativa (99 a Palermo e provincia) hanno raccolto 28.974 confezioni (11.021 a Palermo), a fronte di un fabbisogno espresso dalle associazioni di 61.876 farmaci da banco (28.686 a Palermo); quindi, le donazioni hanno coperto il 46,8% della
richiesta totale (38,4% nel capoluogo).
Quest’anno la Svimez stima che le famiglie che versano in condizione di povertà sanitaria in Sicilia siano 100.800, per un numero di persone
coinvolte che, verosimilmente, può arrivare a sfiorare le 300mila unità. Un fortissimo incremento determinato non solo dalla crisi economica che,
secondo la Svimez, costringe soprattutto gli over 75 a non potere più acquistare farmaci, ma anche dall’incalzare dell’emarginazione sociale
che porta ad un notevole aumento del numero di senza fissa dimora. Un fattore recente che spinge molti Comuni a chiedere agli enti assistenziali di farsi carico anche della cura di questi soggetti perché, trovandosi spesso in condizioni di non regolarità, hanno paura di rivolgersi alle istituzioni sanitarie pubbliche.

Per queste ragioni quest’anno assume particolare importanza la 24esima Giornata di raccolta del farmaco, che in Sicilia vede coinvolte 310 farmacie (venti in più rispetto allo scorso anno), di cui 104 a Palermo (cinque in più). “Lanciamo un appello a tutti i cittadini – ha detto oggi in conferenza stampa Roberto Tobia, segretario nazionale e presidente provinciale di Federfarma – perché con maggiore generosità donino i farmaci che servono a curare persone che non hanno più alcuna possibilità di farlo. I dati Svimez ci dicono che a livello nazionale 1,6 milioni di famiglie, di cui 700mila al Sud e oltre 100mila in Sicilia, non hanno la possibilità di accedere alle cure. Chiediamo, in particolare, ai cittadini di sostenere con la donazione di farmaci i tanti enti caritatevoli che sono fortemente impegnati sul territorio con le loro farmacie sociali ad assistere malati abbandonati a se stessi,
come la missione Speranza e carità di Biagio Conte, l’istituto Villa Nave e la Caritas. Così come fanno in prima persona i titolari di farmacia, che contribuiscono economicamente a sostenere i progetti del Banco farmaceutico. Soprattutto in questo periodo in cui l’influenza e le patologie stagionali complicano la vita ai senzatetto e agli indigenti”.

Chiara Giuffrè, segretario dell’Ordine dei farmacisti di Palermo, ha sottolineato l’aumento delle farmacie aderenti all’iniziativa: “E’ il frutto di un lavoro che va avanti da anni e che nel tempo ha costruito una sensibilità particolare verso questo problema sociale, soprattutto nei tanti Comuni della provincia dove la vita è ancora più difficile e dove il trovarsi in povertà sanitaria costituisce un maggiore rischio: L’Ordine e Federfarma hanno stimolato i farmacisti, che hanno risposto con entusiasmo all’appello dei sindaci di intensificare la campagna per la donazione di farmaci. Speriamo che quest’anno si possa soddisfare tutta la richiesta. Ricordo che si possono donare farmaci antinfluenzali, antipiretici e stagionali”.

Giacomo Rondello, responsabile territoriale del Banco farmaceutico, ha riferito che “quest’anno è aumentato il numero di persone che chiedono
aiuto agli enti caritatevoli ed è aumentata la richiesta dei sindaci di assistere i senzatetto. Faccio appello ai cittadini perché si facciano carico di una situazione drammatica che è visibile in tutte le strade, che si taglia col coltello”.

Infine, un volontario, Andrea Giusquiano, ha raccontato cosa accade di notte nelle strade: “Noi, come Angeli della notte, sempre più spesso
troviamo sotto i portici delle Poste centrali persone colpite dall’influenza, con febbre a 39, 40 gradi, che non hanno possibilità neanche di procurarsi un’aspirina e che hanno paura di andare alla guardia medica o all’ospedale, perché sono ai limiti della legalità. Queste persone non hanno assolutamente nulla. Quindi, donare un farmaco è una buona azione, come cristiani, come persone sociali, perché ci aiuta ad essere amici degli altri, a sentirci solidali in questo periodo di forte crisi”.

GdL

GdL

Next Post
Home 1

Pesca e acquacoltura, via libera a programma "Feampa" da 116 milioni

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Una bellissima eoliana alle finali nazionali di Miss Universo 4

Una bellissima eoliana, Giulia Ristuccia, alle finali nazionali di Miss Universo

28 Agosto 2024
1

Eolie : mare pieno di “cannizzi”

20 Settembre 2024
Bozza automatica 571

Elena D’Amario lascia il cuore a Salina

8 Settembre 2024
Controesodo e maltempo : corsa straordinaria del Laurana Milazzo - Lipari e ritorno

Carnevale : “turisti messi in allarme da giorni per lasciare Lipari e oggi la nave è partita con dieci auto e un camion”

13 Settembre 2024
Home 1

Benvenuti nel Giornale di Lipari

0
Home 1

Lipari, tesoretto per le partecipate anche se in liquidazione

0
Home 1

Lipari, il sindaco Giorgianni a Siremar-CdI: ” Ridateci il Laurana “

0
Home 1

Eolie, quasi 600 mila euro per il recupero dei primi dieci sentieri storici

0
A Malfa Incontri a Palazzo Marchetti: Salina si Accende con il Festival Internazionale delle Arti

A Malfa incontri a Palazzo Marchetti: Salina si accende con il Festival Internazionale delle Arti

12 Giugno 2025
Vulcano : il se

Vulcano, sequestro pozza fanghi : la nota dei Carabinieri

12 Giugno 2025
1° maggio e mancati collegamenti : J'accuse di Federalberghi, la replica di Liberty Lines 2

FdI Capo d’Orlando : no competitor ma risorsa per le Eolie

12 Giugno 2025
I.I.S. Conti : confermate le due positività, in attesa di comunicazioni Usca

Palazzo dei Leoni, 550 mila euro per le spese di funzionamento di trentuno istituti superiori

12 Giugno 2025

Raccomandati

A Malfa Incontri a Palazzo Marchetti: Salina si Accende con il Festival Internazionale delle Arti

A Malfa incontri a Palazzo Marchetti: Salina si accende con il Festival Internazionale delle Arti

12 Giugno 2025
Vulcano : il se

Vulcano, sequestro pozza fanghi : la nota dei Carabinieri

12 Giugno 2025
1° maggio e mancati collegamenti : J'accuse di Federalberghi, la replica di Liberty Lines 2

FdI Capo d’Orlando : no competitor ma risorsa per le Eolie

12 Giugno 2025
I.I.S. Conti : confermate le due positività, in attesa di comunicazioni Usca

Palazzo dei Leoni, 550 mila euro per le spese di funzionamento di trentuno istituti superiori

12 Giugno 2025

Ultime novità

A Malfa Incontri a Palazzo Marchetti: Salina si Accende con il Festival Internazionale delle Arti

A Malfa incontri a Palazzo Marchetti: Salina si accende con il Festival Internazionale delle Arti

12 Giugno 2025
Vulcano : il se

Vulcano, sequestro pozza fanghi : la nota dei Carabinieri

12 Giugno 2025
1° maggio e mancati collegamenti : J'accuse di Federalberghi, la replica di Liberty Lines 2

FdI Capo d’Orlando : no competitor ma risorsa per le Eolie

12 Giugno 2025

Calendario articoli

Giugno 2025
LMMGVSD
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30 
« Mag    

Menu

  • Home
  • Lipari News
  • Cronaca Lipari
  • Politica Lipari
  • Cultura Lipari
  • Spettacoli Lipari
  • Sport Lipari
  • Tam Tam Lipari
  • Rubriche Lipari
  • Contatti

Direttore responsabile: Peppe Paino - Eolmedia, via Zinzolo, 20 - 980555 - Lipari (Me) - Tel. 3924544698 e-mail: giornaledilipari@gmail.com - peppepaino1@gmail.com Testata registrata al Tribunale di Barcellona P.G.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Lipari News
    • La Notizia del Giorno
    • Cronaca Lipari
    • Politica Lipari
    • Cultura Lipari
    • Spettacoli Lipari
    • Sport Lipari
    • Lipari Ambiente e territorio
    • Sicilia News
    • Italia News
    • Mondo News
  • Tam Tam Lipari
    • L’opinione dei lettori
    • Rassegna stampa Lipari
  • Rubriche Lipari
    • Dal Comune di Lipari
    • Chef alla riscossa
    • Lipari – Navigare infornati – Meteo & Food
    • Lipari – Dunqueperciò
    • Eolie “cu viersu” Lipari
    • Pensiero Rosa Lipari
    • Natural view Lipari
    • Pubbliredazionale
  • Casa Vacanze
    • Casa vacanze Lipari
    • Casa Vacanze Salina

Direttore responsabile: Peppe Paino - Eolmedia, via Zinzolo, 20 - 980555 - Lipari (Me) - Tel. 3924544698 e-mail: giornaledilipari@gmail.com - peppepaino1@gmail.com Testata registrata al Tribunale di Barcellona P.G.