Con l’auspicio di porgere i nostri migliori auguri per un felice anno nuovo alla comunità eoliana, giorno 14 gennaio 2017, nella cornice del ristorante “I Tre Delfini” di Pianoconte si è svolta l’XI edizione dell’ormai ricorrente “Nacatola Doc” per l’anno 2016. Edizione alquanto ricca di scambi culturali che ha visto la presenza di partecipanti dall’isola di Salina. Protagoniste le bravissime massaie che con spirito di comunione, collaborazione e sacrificio hanno lavorato con passione alla realizzazione del miglior
dolce natalizio dell’anno.
La manifestazione ha avuto, anche in questa occasione, il compito di valorizzare al meglio le nostre eccellenze e far conoscere ai più giovani ed ai visitatori la “Nacatola” come valore aggiunto alla già nutrita tradizione enogastronomica delle Isole Eolie. Essa rappresenta uno stile di vita, proprio detto “mediterraneo”, che ci contraddistingue e ci rende unici al mondo concentrando su di sé secoli di storia, tradizioni, sapori con materie prime così saggiamente maneggiate che difficilmente trovano un risvolto simile altrove.
D’Anieri & C. : le offerte fino al 26 gennaio
Il risultato finale è un’esplosione di gusto nel palato che ci ricorda tanto la nostra amata terra e ce la fa rivivere. Le Nacatole oggi sempre di più stanno riscuotendo notevole successo tra i nostri visitatori che spesso rimangono entusiasti del prodotto tanto da farne tesoro. Le Nacatole, realizzate per l’occasione in loco, sono state valutate da una giuria attenta formata dalla Sig.ra Lucia Mandarano (veterana e vincitrice delle due precedenti edizioni), dalla Sig.ra Carla Lo Schiavo, dal Sig. Mattia Pirera e dal Sig. Livio Sciacchitano che hanno votato sulla base dei tre criteri fondamentali quali, la presentazione, la pizzicata ed il gusto, assegnando il 1° premio alle Sig.re Rita Follone e Tita Corso dall’isola di Salina.
Ancora una volta due giovani ragazze si sono messe alla prova concorrendo in squadra, Raffaella Inferrera e Sonia Zavone contribuendo a mantenere viva la tradizione ed a tramandarla. Vanto di questa ProLoco rimane la voglia di crescita e di sviluppo ecosostenibile che ci vede in prima linea a sostegno delle giovani iniziative e dello sviluppo sociale della comunità.
Un ringraziamento particolare va a tutte le partecipanti:
– Sig.re Laura Serio e Maria Angela Biviano
– Sig.ra Margherita Cafarella
– Sig.re Nunzia Castelli e Loredana Antonazzo
– Sig.re Rita Follone e Tita Corso
– Sig.ra Ada Foti
– Sig.ra Palmina Biviano
– Le giovani Raffaella Inferrera e Sonia Zavone
Un ringraziamento va tutti quelli che hanno dato il loro contributo alla realizzazione della manifestazione ed in particolare alla famiglia Natoli de il Ristorante “I Tre Delfini” che ancora una volta hanno adottato l’iniziativa regalandoci una dolce serata all’insegna della musica, del divertimento e della buona cucina.
Si ringraziano inoltre gli sponsor della serata grazie ai quali si è riusciti a dare giusto riconoscimento ai partecipanti; nello specifico: i F.lli Laise, la Macelleria Quadara Antonio, la Pizzeria “Da Merlo”, “L’Officina del Cannolo”, la Pescheria “Lo Re”, “ElettrEolie” di Angelo Natoli, Lino Petrarca con “caffè Torrisi” ed il Supermercato “D’Anieri Bartolo & C.”.
Arrivederci ai nostri prossimi eventi!
La ProLoco Isole Eolie – Lipari