(Comunicato MMS) Il primo appuntamento di sabato scorso non è stato solo denso di contenuti e informazioni utili, ma ha dato anche vita ad un ricco dibattito: mentre i dipendenti intervenuti hanno testimoniato le condizioni di lavoro inique che si vivono alle Eolie, alcuni datori di lavoro hanno voluto sottolineare le difficoltà ed i costi che si hanno a gestire un’attività.
Come abbiamo ribadito durante l’incontro, non siamo a priori contro tutta la classe datoriale, ma nel territorio eoliano – e non solo – si sono raggiunti eccessi che intaccano non solo la legge ma innanzitutto la dignità delle persone.
Il nostro obiettivo è accrescere la consapevolezza dei dipendenti sui loro diritti e sulle condizioni giuste di lavoro, e informare sugli strumenti che esistono per difendersi dai soprusi.
Ecco gli argomenti di cui discuteremo nel secondo appuntamento:
– I contratti più diffusi per gli stagionali.
– Strumenti per la tutela dei lavoratori (sindacato, ispettorato del lavoro).
– Servizi di CAF e patronato, accesso al portale INPS.
Per quanto il focus sia sugli stagionali, ricordiamo che l’incontro è aperto a tutti: perché siamo ben consapevoli che in molti casi lo sfruttamento dura tutto l’anno, non solo d’estate…
Appuntamento sabato 18 Marzo, ore 16:00, alla sagrestia della chiesetta del Purgatorio (Marina Corta)