• Home
  • Servizi e Trasporti Lipari
    • Lipari: orari aliscafi e navi da e per Milazzo, Messina, Napoli
    • Hotel Lipari – Hotel Eolie
    • Lipari – Numeri utili
  • Vacanze Eolie
    • Hotel Lipari – Hotel Eolie
    • Hotel isole Lipari
    • Hotel isole Eolie
  • Ipse Dixit
    • Ipse dixit – Sirene alle Eolie
    • Ipse dixit – Il Museo del Cinema
    • Ipse Dixit, parole al vento – Artigiani a Lipari
  • Sicilia News
No Result
View All Result
  • Login
Il Giornale di Lipari
  • Lipari News
    • La Notizia del Giorno
    • Cronaca Lipari
    • Politica Lipari
    • Cultura Lipari
    • Spettacoli Lipari
    • Sport Lipari
    • Lipari Ambiente e territorio
    • Sicilia News
    • Italia News
    • Mondo News
  • Tam Tam Lipari
    • L’opinione dei lettori
    • Rassegna stampa Lipari
  • Rubriche Lipari
    • Dal Comune di Lipari
    • Chef alla riscossa
    • Lipari – Navigare infornati – Meteo & Food
    • Lipari – Dunqueperciò
    • Eolie “cu viersu” Lipari
    • Pensiero Rosa Lipari
    • Natural view Lipari
    • Pubbliredazionale
  • Casa Vacanze
    • Casa vacanze Lipari
    • Casa Vacanze Salina
  • Lipari News
    • La Notizia del Giorno
    • Cronaca Lipari
    • Politica Lipari
    • Cultura Lipari
    • Spettacoli Lipari
    • Sport Lipari
    • Lipari Ambiente e territorio
    • Sicilia News
    • Italia News
    • Mondo News
  • Tam Tam Lipari
    • L’opinione dei lettori
    • Rassegna stampa Lipari
  • Rubriche Lipari
    • Dal Comune di Lipari
    • Chef alla riscossa
    • Lipari – Navigare infornati – Meteo & Food
    • Lipari – Dunqueperciò
    • Eolie “cu viersu” Lipari
    • Pensiero Rosa Lipari
    • Natural view Lipari
    • Pubbliredazionale
  • Casa Vacanze
    • Casa vacanze Lipari
    • Casa Vacanze Salina
No Result
View All Result
Il Giornale di Lipari
No Result
View All Result
Home Lipari News Cultura Lipari

L’album dei ricordi : altri spunti sul confino di Arpinati a Lipari

GdL by GdL
25 Agosto 2020
in Cultura Lipari, Lipari News
0 0
0
Home 1
Share on FacebookShare on Twitter
Arpinati nella casa sulla piazza di Marina corta ( 1934)

di Massimo Ristuccia

Grazie alla Biblioteca libertaria Armando Borghi di Castel Bolognese ho avuto modo di consultare due libri su Leandro Arpinati:

“Arpinati Mio Padre”, scritto dalla figlia Giancarla Cantamessa Arpinati, che nel capitolo 9 parla del confino a Lipari. Tra l’altro dal racconto si può fare un riferimento visivo su alcuni ricordi con le foto gentilmente avute dall’associazione Spazzoli, su questo ci tornerò.

Ed ancora, il libro di Agostino Iraci “Arpinati l’oppositore di Mussolini”, che nel capitolo VIII a pag. 224 cita: “”Arpinati fu tradotto, ammanettato, da Bologna a Napoli, poi a Palermo, dove fu chiuso nell’orrendo carcere dell’Ucciardone; e infine a Lipari. Si sistemò alla meglio in una casupola (che come mi dice l’amico Pino La Greca era a Marina Corta sopra il Bar Gabbiano), insieme con altro confinato, Gnocchi, e cominciò per lui quella triste successione di giorni e di notti senza speranza, che non è più vita da uomini, ma tormento tanto più penoso quanto più alto è l’animo. Cercava di distrarsi, studiando il latino e l’astronomia: anche a Lipari, nelle notti serene, il cielo è pieno d’incanto e può dare un po’ di conforto. Egli, allora, ricordava il detto di Emanuele Kant: ”il cielo stellato sopra di me, la legge morale in me”; e doveva pensare che egli era lì per avere voluto osservare la legge morale…

Egli si tormentava non tanto per la sua sorte, ma per la sua famiglia. E faceva a sé un severissimo esame di coscienza; gli rimordeva di avere talvolta, sia pure per fini che sembravano giustificarlo, avere agito contro la libertà; e perciò il 28 ottobre 1935, scriveva al suo amico Mario Ghinelli queste desolate parole: “”Viene il giorno in cui t’accorgi che quanto facevi e credevi meritorio era delitto. Delusione e disgusto, da quel giorno, t’invadono lo spirito. Unico conforto, l’espiazione””. Tremende parole, altra prova dell’altissima nobiltà di un animo eccezionale.

Arpinati, come abbiamo detto, era povero. Le scarse rendite di Malacappa, ancora più scarse per l’assenza di lui, non bastavano a pagare le annualità del debito fatto per l’acquisto della proprietà, e Arpintati comprendeva che la sua famiglia faceva grandi sacrifici per potergli mandare quei pochissimi fondi, con i quali faceva fronte alle sue ridottissime necessità. Perciò a un certo momento dovette finire col chiedere alla Direzione della Colonia di corrispondere anche a lui il sussidio giornaliero di cinque lire, che era concesso a tutti i confinati bisognosi. Di tale sua richiesta fu informata Roma, e tre giorni dopo gli fu chiamato dal Direttore, che disse di dovergli consegnare un sussidio di diecimila lire, concessogli dal Duce.

Arpinati rifiuta: “”io non chiesto niente al Duce. Io ho chiesto alla Stato quello che esso dà a tutti coloro, che si trovano nelle mie condizioni””. E il Direttore, che, malgrado il suo incarico, era un buon cuore di meridionale: “ e perchè fate così? Il Duce è buono, scrivetegli una lettera, ed egli vi rimanderà a casa”, e cosi via. Ma Arpinati: “ dica al Duce che non gli chiedo nessuna grazia. Gli chiedo ancora, e soltanto, di sapere che cosa ho fatto. Del resto, se sono qui al confino è una giusta punizione, perchè sono stato fascista, e ho preteso di continuare a ragionare col mio cervello e con la mia coscienza””.

E così fu peggio di prima. Il Direttore riferì a Roma che il sussidio era stato rifiutato; Bocchini rispose ordinando che la vigilanza fosse sempre più severa. Però il sussidio di cinque lire al giorno fu accordato.

Tornerò con altro piccolo stralcio sul libro della figlia di Arpinati.

L’album dei ricordi : Arpinati a Lipari, altre foto del 1934
L’album dei ricordi : Leandro Arpinati al confino ( foto Lipari 1934)
GdL

GdL

Next Post
Home 1

Lavoratori Loveral ( Uil) in assemblea

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Una bellissima eoliana alle finali nazionali di Miss Universo 4

Una bellissima eoliana, Giulia Ristuccia, alle finali nazionali di Miss Universo

28 Agosto 2024
1

Eolie : mare pieno di “cannizzi”

20 Settembre 2024
Bozza automatica 571

Elena D’Amario lascia il cuore a Salina

8 Settembre 2024
Controesodo e maltempo : corsa straordinaria del Laurana Milazzo - Lipari e ritorno

Carnevale : “turisti messi in allarme da giorni per lasciare Lipari e oggi la nave è partita con dieci auto e un camion”

13 Settembre 2024
Home 1

Benvenuti nel Giornale di Lipari

0
Home 1

Lipari, tesoretto per le partecipate anche se in liquidazione

0
Home 1

Lipari, il sindaco Giorgianni a Siremar-CdI: ” Ridateci il Laurana “

0
Home 1

Eolie, quasi 600 mila euro per il recupero dei primi dieci sentieri storici

0
1

Panarea, troppa folla per mamma tartaruga: Il calvario della Caretta Caretta

14 Luglio 2025
Home 1

E’ morto Orazio Greco

13 Luglio 2025
Da Lipari a Sanremo Rock: Il tocco Virtuoso di Giovanni Lauria con i "Radiodramma"

Da Lipari a Sanremo Rock: Il tocco virtuoso di Giovanni Lauria con i “Radiodramma”

13 Luglio 2025
Arcobaleno eoliano: Il sogno del Pride fiorisce a Lipari

Arcobaleno eoliano: Il sogno del Pride fiorisce a Lipari

12 Luglio 2025

Raccomandati

1

Panarea, troppa folla per mamma tartaruga: Il calvario della Caretta Caretta

14 Luglio 2025
Home 1

E’ morto Orazio Greco

13 Luglio 2025
Da Lipari a Sanremo Rock: Il tocco Virtuoso di Giovanni Lauria con i "Radiodramma"

Da Lipari a Sanremo Rock: Il tocco virtuoso di Giovanni Lauria con i “Radiodramma”

13 Luglio 2025
Arcobaleno eoliano: Il sogno del Pride fiorisce a Lipari

Arcobaleno eoliano: Il sogno del Pride fiorisce a Lipari

12 Luglio 2025

Ultime novità

1

Panarea, troppa folla per mamma tartaruga: Il calvario della Caretta Caretta

14 Luglio 2025
Home 1

E’ morto Orazio Greco

13 Luglio 2025
Da Lipari a Sanremo Rock: Il tocco Virtuoso di Giovanni Lauria con i "Radiodramma"

Da Lipari a Sanremo Rock: Il tocco virtuoso di Giovanni Lauria con i “Radiodramma”

13 Luglio 2025

Calendario articoli

Luglio 2025
LMMGVSD
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031 
« Giu    

Menu

  • Home
  • Lipari News
  • Cronaca Lipari
  • Politica Lipari
  • Cultura Lipari
  • Spettacoli Lipari
  • Sport Lipari
  • Tam Tam Lipari
  • Rubriche Lipari
  • Contatti

Direttore responsabile: Peppe Paino - Eolmedia, via Zinzolo, 20 - 980555 - Lipari (Me) - Tel. 3924544698 e-mail: giornaledilipari@gmail.com - peppepaino1@gmail.com Testata registrata al Tribunale di Barcellona P.G.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Lipari News
    • La Notizia del Giorno
    • Cronaca Lipari
    • Politica Lipari
    • Cultura Lipari
    • Spettacoli Lipari
    • Sport Lipari
    • Lipari Ambiente e territorio
    • Sicilia News
    • Italia News
    • Mondo News
  • Tam Tam Lipari
    • L’opinione dei lettori
    • Rassegna stampa Lipari
  • Rubriche Lipari
    • Dal Comune di Lipari
    • Chef alla riscossa
    • Lipari – Navigare infornati – Meteo & Food
    • Lipari – Dunqueperciò
    • Eolie “cu viersu” Lipari
    • Pensiero Rosa Lipari
    • Natural view Lipari
    • Pubbliredazionale
  • Casa Vacanze
    • Casa vacanze Lipari
    • Casa Vacanze Salina

Direttore responsabile: Peppe Paino - Eolmedia, via Zinzolo, 20 - 980555 - Lipari (Me) - Tel. 3924544698 e-mail: giornaledilipari@gmail.com - peppepaino1@gmail.com Testata registrata al Tribunale di Barcellona P.G.