• Home
  • Servizi e Trasporti Lipari
    • Lipari: orari aliscafi e navi da e per Milazzo, Messina, Napoli
    • Hotel Lipari – Hotel Eolie
    • Lipari – Numeri utili
  • Vacanze Eolie
    • Hotel Lipari – Hotel Eolie
    • Hotel isole Lipari
    • Hotel isole Eolie
  • Ipse Dixit
    • Ipse dixit – Sirene alle Eolie
    • Ipse dixit – Il Museo del Cinema
    • Ipse Dixit, parole al vento – Artigiani a Lipari
  • Sicilia News
No Result
View All Result
  • Login
Il Giornale di Lipari
  • Lipari News
    • La Notizia del Giorno
    • Cronaca Lipari
    • Politica Lipari
    • Cultura Lipari
    • Spettacoli Lipari
    • Sport Lipari
    • Lipari Ambiente e territorio
    • Sicilia News
    • Italia News
    • Mondo News
  • Tam Tam Lipari
    • L’opinione dei lettori
    • Rassegna stampa Lipari
  • Rubriche Lipari
    • Dal Comune di Lipari
    • Chef alla riscossa
    • Lipari – Navigare infornati – Meteo & Food
    • Lipari – Dunqueperciò
    • Eolie “cu viersu” Lipari
    • Pensiero Rosa Lipari
    • Natural view Lipari
    • Pubbliredazionale
  • Casa Vacanze
    • Casa vacanze Lipari
    • Casa Vacanze Salina
  • Lipari News
    • La Notizia del Giorno
    • Cronaca Lipari
    • Politica Lipari
    • Cultura Lipari
    • Spettacoli Lipari
    • Sport Lipari
    • Lipari Ambiente e territorio
    • Sicilia News
    • Italia News
    • Mondo News
  • Tam Tam Lipari
    • L’opinione dei lettori
    • Rassegna stampa Lipari
  • Rubriche Lipari
    • Dal Comune di Lipari
    • Chef alla riscossa
    • Lipari – Navigare infornati – Meteo & Food
    • Lipari – Dunqueperciò
    • Eolie “cu viersu” Lipari
    • Pensiero Rosa Lipari
    • Natural view Lipari
    • Pubbliredazionale
  • Casa Vacanze
    • Casa vacanze Lipari
    • Casa Vacanze Salina
No Result
View All Result
Il Giornale di Lipari
No Result
View All Result
Home Lipari News Italia News

Incendi, ambientalisti chiedono fermo caccia

GdL by GdL
18 Agosto 2021
in Italia News
0 0
0
Home 1
Share on FacebookShare on Twitter

 Gli ambientalisti del Gruppo d’intervento giuridico (Grig) chiedono la sospensione della caccia per la stagione 2021-2022 in Sardegna, Sicilia e Calabria. Secondo i dati elaborati dall’ European Forest Fire Information System (Effis) della Commissione europea, dall’1 gennaio al 14 agosto 2021 sono stati percorsi dal fuoco in Italia ben 120.166 ettari, un’estensione analoga alla città di Roma, con 472 incendi di grandi proporzioni (oltre 30 ettari bruciati).

E gli animali? “Non ci sono ancora stime attendibili sui danni ambientali e alla fauna selvatica, ma – avverte il Grig – il principio di precauzione prevede che una delle prime sensate cose da fare sia vietare la caccia, quantomeno nelle regioni maggiormente colpite dal devastante fenomeno degli incendi”. E ora gli ecologisti chiedono alle istituzioni di fare qualcosa: “Possono farlo – queste le indicazioni dell’associazione – sia le Regioni, direttamente, sia il ministero della Transizione Ecologica, in via sostitutiva”.

Percorso già avviato. Il Grig annuncia di aver inoltrato oggi una istanza ai ministri della Transizione Ecologica e delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali e ai presidenti delle Regioni autonome della Sardegna e della Sicilia e della Regione Calabria con la richiesta di adozione di provvedimenti di sospensione della caccia per la stagione venatoria 2021-2022 per evitare “un gravissimo danno alle specie faunistiche oggetto di prelievo venatorio”.

“Il calendario venatorio siciliano non subisca stop. Gli appelli di questi giorni a fermare la caccia da parte di alcune associazioni ambientaliste sono strumentali e nascondono anche precise responsabilità in ordine ai disastri determinati dagli incendi che hanno interessato vasti territori della Sicilia. A protestare sono infatti gli stessi soggetti che si sono tirati indietro quando erano stati chiamati a sottoscrivere accordi per la vigilanza e la tutela del territorio. In particolare qualche associazione ambientalista ha ingaggiato una polemica meramente politica con il governo regionale che fa capire come le posizioni espresse sono di parte e non hanno un fine oggettivo improntato al bene comune. Al falso perbenismo di taluni, rispondo che i cacciatori sono persone che amano certamente il territorio e svolgono l’attività seguendo le regole. Ed anzi faccio mio l’appello delle associazioni venatorie affinché il governo Musumeci e per esso l’Assessorato al Territorio ed Ambiente sottoscriva protocolli d’intesa per affidare proprio ai cacciatori ed alle loro organizzazioni anche la vigilanza dei boschi come misura per la prevenzione degli incendi. I cacciatori siano chiamati a svolgere il ruolo di sentinelle a tutela del territorio, sia per la prevenzione degli incendi sia per la segnalazione di eventuali discariche in aree boschive. Per questo chiederò agli assessori Baglieri e Cordaro un incontro per definire un protocollo che valga non per 15 giorno ma per tutto l’anno. Occorre che sia attivato un numero verde a cui i cacciatori possono segnalare eventuali situazioni di rischio ambientale o eventuali pericoli. I cacciatori sono gli unici che conoscono montagne, boschi e fiumi, gli unici ad avere realmente a cuore la tutela del patrimonio boschivo e faunistico a cui dovrebbe andare parte delle tasse pagate per esercitare l’attività venatoria e che ad oggi è stata distratta per altre iniziative”. Lo afferma Eleonora Lo Curto, capogruppo Udc all’Assemblea regionale siciliana.

GdL

GdL

Next Post
Home 1

Panarea, Omero : prorogare a fine mese ordinanza che vieta sbarchi minicrocieristi

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Una bellissima eoliana alle finali nazionali di Miss Universo 4

Una bellissima eoliana, Giulia Ristuccia, alle finali nazionali di Miss Universo

28 Agosto 2024
1

Eolie : mare pieno di “cannizzi”

20 Settembre 2024
Bozza automatica 571

Elena D’Amario lascia il cuore a Salina

8 Settembre 2024
Controesodo e maltempo : corsa straordinaria del Laurana Milazzo - Lipari e ritorno

Carnevale : “turisti messi in allarme da giorni per lasciare Lipari e oggi la nave è partita con dieci auto e un camion”

13 Settembre 2024
Home 1

Benvenuti nel Giornale di Lipari

0
Home 1

Lipari, tesoretto per le partecipate anche se in liquidazione

0
Home 1

Lipari, il sindaco Giorgianni a Siremar-CdI: ” Ridateci il Laurana “

0
Home 1

Eolie, quasi 600 mila euro per il recupero dei primi dieci sentieri storici

0
Regione respinge richiesta proroga

“U Signuri ci duna u pani a cu unnavi i denti “: il grido di Sauerborn per un comprensorio che non sa fare rete

15 Giugno 2025
ARE : due nuovi attestati AIB e una missione che si rafforza

ARE : due nuovi attestati AIB e una missione che si rafforza

15 Giugno 2025
Lipari, recuperata turista americana persa sul Monte Rosa

Lipari, recuperata turista americana persa sul Monte Rosa

14 Giugno 2025
Fidapa Isole Eolie :

Fidapa Isole Eolie : nuovo direttivo, Chiara Giorgianni presidente

14 Giugno 2025

Raccomandati

Regione respinge richiesta proroga

“U Signuri ci duna u pani a cu unnavi i denti “: il grido di Sauerborn per un comprensorio che non sa fare rete

15 Giugno 2025
ARE : due nuovi attestati AIB e una missione che si rafforza

ARE : due nuovi attestati AIB e una missione che si rafforza

15 Giugno 2025
Lipari, recuperata turista americana persa sul Monte Rosa

Lipari, recuperata turista americana persa sul Monte Rosa

14 Giugno 2025
Fidapa Isole Eolie :

Fidapa Isole Eolie : nuovo direttivo, Chiara Giorgianni presidente

14 Giugno 2025

Ultime novità

Regione respinge richiesta proroga

“U Signuri ci duna u pani a cu unnavi i denti “: il grido di Sauerborn per un comprensorio che non sa fare rete

15 Giugno 2025
ARE : due nuovi attestati AIB e una missione che si rafforza

ARE : due nuovi attestati AIB e una missione che si rafforza

15 Giugno 2025
Lipari, recuperata turista americana persa sul Monte Rosa

Lipari, recuperata turista americana persa sul Monte Rosa

14 Giugno 2025

Calendario articoli

Giugno 2025
LMMGVSD
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30 
« Mag    

Menu

  • Home
  • Lipari News
  • Cronaca Lipari
  • Politica Lipari
  • Cultura Lipari
  • Spettacoli Lipari
  • Sport Lipari
  • Tam Tam Lipari
  • Rubriche Lipari
  • Contatti

Direttore responsabile: Peppe Paino - Eolmedia, via Zinzolo, 20 - 980555 - Lipari (Me) - Tel. 3924544698 e-mail: giornaledilipari@gmail.com - peppepaino1@gmail.com Testata registrata al Tribunale di Barcellona P.G.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Lipari News
    • La Notizia del Giorno
    • Cronaca Lipari
    • Politica Lipari
    • Cultura Lipari
    • Spettacoli Lipari
    • Sport Lipari
    • Lipari Ambiente e territorio
    • Sicilia News
    • Italia News
    • Mondo News
  • Tam Tam Lipari
    • L’opinione dei lettori
    • Rassegna stampa Lipari
  • Rubriche Lipari
    • Dal Comune di Lipari
    • Chef alla riscossa
    • Lipari – Navigare infornati – Meteo & Food
    • Lipari – Dunqueperciò
    • Eolie “cu viersu” Lipari
    • Pensiero Rosa Lipari
    • Natural view Lipari
    • Pubbliredazionale
  • Casa Vacanze
    • Casa vacanze Lipari
    • Casa Vacanze Salina

Direttore responsabile: Peppe Paino - Eolmedia, via Zinzolo, 20 - 980555 - Lipari (Me) - Tel. 3924544698 e-mail: giornaledilipari@gmail.com - peppepaino1@gmail.com Testata registrata al Tribunale di Barcellona P.G.