Arriva la “Merla”…Meteo !
di Marco Miuccio
Iniziati i giochi politici per la decisione della triade definitiva di nomi per l’elezione del Presidente della Repubblica!
Ed in attesa di conoscere quale sarà il nome proposto dai diversi schieramenti, ricordando sin dal primo giorno che il pronostico di “Meteo & Food” ricade sul mai nominato Gianni Letta, figura di alto profilo internazionale, gradito in maniera bipartisan ( anche se c’è lo scatto Mattarella), che potrebbe risolvere l’annoso problema che, gli aventi diritto al voto, saranno chiamati a risolvere, cercando di non essere spudorati nella scelta dell’ennesimo markettone politico dal sapore di inevitabile cambiale!
E come sempre accade, la politica locale è speculare a quella Nazionale!
E restiamo in attesa di conoscere il nome del nuovo Assessore, rigorosamente in quota rosa, una nuova “Merla”, per cui sono stati già fatti dei pronostici, ma che, come sempre, potrebbero essere degli specchietti per le allodole!
Un cosa è sicura… Chiunque sarà nominato, dovrà darsi da fare per risolvere gli annosi problemi del nostro territorio, facendo i conti con piccoli giochi e grandi squilibri… Un cosa è certa… Nonostante l’esperienza pregressa in materia, questa volta potete stare tranquilli, non ho nessuna intenzione di cambiare sesso!
Meteo:
La tradizione popolare non viene mai smentita!
I tre giorni della Merla si presentano con un lieve anticipo nell’abbassamento delle temperature, ma entreranno puntuali e prepotenti sul nostro arcipelago sin dal tardo pomeriggio del 29/01, quando un Libecciazzo dde paura si abbatterà sulle nostre isole con un’intensità che, nella giornata del 30/01, raggiungerà i 35 nodi costanti, rafficati oltre i 40, con la formazione di onde che, a detta dei maggiori siti in materia di meteorologia, supereranno i 4 metri.
La condizione di venti sostenuti provenienti dal terzo e quarto quadrante, si manterrà per quasi tutta la settimana, con intensità dall’andamento sinusoidale, cioè “a ‘ntràsiri e nèsciri”, provocando il mai confermato, ma questa volta molto probabile, blocco dei collegamenti alati, per l’incredibile periodo che va da Venerdì 30/01 sino al 05/02, con la speranza di qualche viaggio della speranza esclusivamente per le isole “maggiori”!
Le solite Bistratt-Isole dovranno sopportare un bel po di isolamento, ma ormai credo ci siano abituate!
Incertezza anche sulle precipitazioni, sempre presenti vista l’umidità dei venti di Ponente, ma sempre alternate tra un’isola ed un’altra!
Ricapitolando… Se viaggia qualcosa saranno solo navi, ma prepariamoci ad una settimana da Isolani ed Isolati!!!
Food:
“Rum e cioccolato”!!!
Niente ricette per oggi, ma un consiglio… Se non siete tipi da tisana calda, da brodino o altro “Comfort Food” da “Villa Arzilla”, concedetevi un bicchiere di Rum invecchiato 25 anni ed un generoso pezzetto di cioccolato extra fondente… senza esagerare con le quantità, vi darà calore ed energia per affrontare il freddo di questi giorni, unitamente ad un innalzamento delle serotonina che vi farà apprezzare il vostro modo di vivere… Isolamente!!!
I commenti dalla nostra pagina facebook
Lina Paola Costa
Gentile Sig Miuccio, francamente alla metafora tradotta politicamente non sarei mai arrivata da sola (il poiltico locale che lei cita, comune amico di molti di noi… ). Giova quindi la sua “traduzione” fuor di metafora, anche perché è arduo dedurre da
una leggenda lombarda un riferimento metaforico su un cognome liparese. Lei è libero di scrivere ciò che vuole. Né io ho titolo o voglia di fare i processi alle intenzioni degli altri. Ma per chi legge ‘asetticamente’ le assicuro che, ancorché scherzosa, la definizione virgolettata riecheggia come inutilmenete sessista, il che non significa che lei lo sia, ma così suona. Contraccambio i cordiali saluti.
Marco Miuccio
Gentile Sig.ra Costa
Non è mio costume spiegare ciò che scrivo, ma di fronte ad un’accusa sessista, mi preme specificare che l’autore dell’articolo, nella persona dello scrivente, ha inteso sottolineare che la nuova Assessore, la cui nomina giungerà dopo i giorni della Merla, sarà chiara espressione ed indicazione del Segretario Merlino..
Solo questo è il satirico riferimento doloso, lasciando ogni altra deduzione a chi vuole leggere ciò che viene scritto in maniera colposamente tendenziosa!
Cordialmente..
Lina Paola Costa
Dopo aver raccontato la vera leggenda lombarda nel precedente post, vorrei osservare che utilizzare il termine merla per il nuovo assessore che Lipari dovrà darsi, “merla” in quanto donna, risulta essere sessista.
Lina Paola Costa
I “tre giorni della merla” sono ritenuti i più freddi dell’anno il 29-30-31 gennaio. Una leggenda lombarda narra come mamma merla, dal bianco piumaggio, con i suoi piccoi dovette rifugiarsi in un ‘camino’ ovvero un comignolo in cerca di calore, mentre papà merlo volava lontano in cerca di cibo. Questi, dopo tre giorni, tornò con le provviste ma ebbe la sorpresa di trovare la famigliola ‘irriconoscibile’… stando nel comignolo, le piume di mamma merla e i suoi piccoli erano diventate nere. Dal quel giorno i merli furono per sempre neri.