Antonello e la Beata Eustochia : continuano le riprese del film ” Il pittore e la Santa”
Messina- Continuano le riprese per il film “Il pittore e la santa “In piedi” Antonello e la Beata Eustochia nella Messina del ‘400”. Primo ciak il 24 settembre nel Borgo Pantano, a Rometta, amministrato da Orazio Bisazza in collaborazione con Josefina Catalfamo. Altre riprese sono state realizzate il 2 ottobre presso il Club Thalatta, si continuerà per tutto il mese di Ottobre. Un cast di 20 attori di professione, più 8 bambini, 12 Comparse uno staff di 10 addetti alla produzione e 5 tecnici professionisti.
Il film racconta il presunto rapporto di fraterna amicizia intercorso in età giovanile tra Antonello e Santa Eustochia Calafato. Il progetto parte da un impegno del maestro Biagio Cardia che da anni ha intrapreso uno studio strutturato sulla vita e le opere del pittore Antonio de Antonio, detto Antonello da Messina, pubblicando tre suoi saggi sulla biografia e la produzione pittorica del famoso artista messinese del Rinascimento.
Oltre a curare la regia, Biagio Cardia ha assunto anche l’impegno del coordinamento generale del film. La sceneggiatura è stata affidata a Nino Giordano, docente di letteratura e ricercatore di storia religiosa, che con grande interesse ha approfondito la conoscenza della vita di Santa Eustochia. Aiuto alla regia Caterina Oteri.
Lodevole l’impegno profuso dal Direttore Artistico Pino Majolino, personaggio “tutto fare”, collaboratore alla regia e alle coreografie. Il compito di effettuare le riprese e il montaggio del film è stato affidato all’esperto Davide Cardia. Nel cast è da sottolineare l’eccezionale partecipazione dell’attore messinese Antonio Fermi che interpreta, con alta professionalità, la parte di Antonello da grande. Con Antonello vediamo Luca Fioriglio nella parte del figlio Iacobello. Alla brava Rosy Trapa è stato assegnato il ruolo di Suor Eustochia; a Tiziana Midiri è stato affidato il ruolo della moglie di Antonello; la giovane Giada Castriciano sarà sua figlia “Caterinella”.
Il ruolo di Antonello da piccolo è interpretato dal giovane Francesco Arria mentre la parte di Smeralda (Suor Eustochia) è assegnata alla brava Giorgia Carnevale; pur essendo entrambi alla loro prima esperienza cinematografica stanno mostrando molto entusiasmo e tanto impegno. Importante il ruolo di Giovanna Sculco nella parte della nonna di Antonello. Nelle scene già registrate erano presenti due frati francescani interpretati da Massimo Maugeri e Gaetano Buda. Sono presenti numerose comparse del gruppo Rievocazione Storica di Mili San Pietro, coordinati da Marisa Zagami.