Vulcano, il Sindaco in Consiglio comunale : ” evacuazione non si può escludere”

L’evacuazione non è all’ordine del giorno ma, trattandosi di un vulcano, non si può escludere. Lo ha dichiarato in consiglio comunale il Sindaco di Lipari, Marco Giorgianni. ” Non è un’ipotesi probabile o immediata – ha precisato il primo cittadino- ma stiamo lavorando anche su questo scenario nel momento nel quale dovesse esserci una condizione in cui i valori dei gas aumentino ” .

Il primo cittadino ha spiegato che, nell’eventualità, si prevede un’evacuazione programmata e gestibile per fasce che porti a ridurre progressivamente il numero di presenze nell’isola. ” Ma in questo momento lo ripeto- ha ricordato il Sindaco- non ci sono le condizioni. In ogni caso, vista anche la presenze della Protezione civile nazionale e regionale stiamo lavorando per chiedere un intervneto economico infrastrutturale”.

Per quanto riguarda il piano di protezione civile: ” Con Stromboli – ha detto il primo cittadino- è cambiato completamente lo scenario, abbiamo imparato che l’ipotesi di rischio più probabile non era lo tsunami ma l’eruzione piroclastica. Un anno fa avevamo affidato l’incarico al geologo Russo per l’aggiornamento del piano ed è pronto per il Consiglio comunale. Sei mesi fa lo avevamo inviato alla Protezione civile per avere l’ok e quindi per trasmetterlo al consiglio. Ma Cosa succede? Che oggi la Protezione civile nazionale ci chiede di soprassedere perchè loro stanno aggiornando il capitolo Vulcano agli ultimi dati per un quadro generale più complessivo. L’obiettivo nostro- ha rimarcato Giorgianni- in questi giorni è dare adeguata pubblicità alle norme comportamentali per i cittadini affinchè sappiano cosa fare, ho adottato con ordinanza solo per la parte relativa a Vulcano “.

Presente in consiglio anche l’assessore regionale alle infrastrutture e trasporti Marco Falcone per un’analisi delle osservazioni sui nuovi bandi per il trasporto marittimo proposte da alcune associazioni e dai consiglieri comunali.

Ieri pomeriggio, intanto, riunione plenaria presso la sede dell’INGV di Vulcano, alla presenza di tutte le strutture operative del sistema di protezione civile e coordinato dall’ing. Luigi D’Angelo. Presente il Direttore regionale VVF Ennio Aquilino, il Direttore Generale della protezione civile regionale, Salvatore Cocina, il Prefetto di Messina, Cosima Di Stani, oltre al Comandante di Messina Salvatore Tafaro e tutti i responsabili delle altre Amministrazioni coinvolte. Durante la seduta si è discusso sulle attività da porre in essere nei prossimi giorni al fine di garantire la salvaguardia dei cittadini.