• Home
  • Servizi e Trasporti Lipari
    • Lipari: orari aliscafi e navi da e per Milazzo, Messina, Napoli
    • Hotel Lipari – Hotel Eolie
    • Lipari – Numeri utili
  • Vacanze Eolie
    • Hotel Lipari – Hotel Eolie
    • Hotel isole Lipari
    • Hotel isole Eolie
  • Ipse Dixit
    • Ipse dixit – Sirene alle Eolie
    • Ipse dixit – Il Museo del Cinema
    • Ipse Dixit, parole al vento – Artigiani a Lipari
  • Sicilia News
No Result
View All Result
  • Login
Il Giornale di Lipari
  • Lipari News
    • La Notizia del Giorno
    • Cronaca Lipari
    • Politica Lipari
    • Cultura Lipari
    • Spettacoli Lipari
    • Sport Lipari
    • Lipari Ambiente e territorio
    • Sicilia News
    • Italia News
    • Mondo News
  • Tam Tam Lipari
    • L’opinione dei lettori
    • Rassegna stampa Lipari
  • Rubriche Lipari
    • Dal Comune di Lipari
    • Chef alla riscossa
    • Lipari – Navigare infornati – Meteo & Food
    • Lipari – Dunqueperciò
    • Eolie “cu viersu” Lipari
    • Pensiero Rosa Lipari
    • Natural view Lipari
    • Pubbliredazionale
  • Casa Vacanze
    • Casa vacanze Lipari
    • Casa Vacanze Salina
  • Lipari News
    • La Notizia del Giorno
    • Cronaca Lipari
    • Politica Lipari
    • Cultura Lipari
    • Spettacoli Lipari
    • Sport Lipari
    • Lipari Ambiente e territorio
    • Sicilia News
    • Italia News
    • Mondo News
  • Tam Tam Lipari
    • L’opinione dei lettori
    • Rassegna stampa Lipari
  • Rubriche Lipari
    • Dal Comune di Lipari
    • Chef alla riscossa
    • Lipari – Navigare infornati – Meteo & Food
    • Lipari – Dunqueperciò
    • Eolie “cu viersu” Lipari
    • Pensiero Rosa Lipari
    • Natural view Lipari
    • Pubbliredazionale
  • Casa Vacanze
    • Casa vacanze Lipari
    • Casa Vacanze Salina
No Result
View All Result
Il Giornale di Lipari
No Result
View All Result
Home Tam Tam Lipari L'opinione dei lettori

Trasporti marittimi : Subba suggerisce disegno di legge

GdL by GdL
17 Ottobre 2023
in L'opinione dei lettori
0 0
0
Home 1
Share on FacebookShare on Twitter

di Peppuccio Subba

LEGGE COSTITUZIONALE n. 2/2022. RICHIESTA ADOZIONE MISURE URGENTI NECESSARIE A RIMUOVERE GLI SVANTAGGI PROVOCATI DAI COLLEGAMENTI MARITTIMI NELLE PICCOLE ISOLE SICILIANE.

Dallo scorso mese di giugno i servizi marittimi che collegano, con navi-traghetto, le piccole isole siciliane con la terraferma sono al centro di una triangolazione.

            Le parti in causa sono:

  • L’Autorità giudiziaria che ha proceduto al sequestro di nove traghetti impedendo l’utilizzo di tre;
  • La società “Caronte -Tourist isole minori”, non potendo utilizzare tre dei traghetti sequestrati, rinunzia al sostegno pubblico regionale e decide di proseguire i servizi in regime di libero mercato;
  • L’Assessorato Regionale Trasporti, per ripristinare la regolarità dei collegamenti, indice una gara mediante procedura negoziata, andata deserta.

 

Il fallimento della strategia, adottata dalla terza parte (Regione), ha indotto la “Caronte-Tourist isole minori” a sopprimere alcune linee indispensabili creando gravi problemi all’approvvigionamento di vari beni (in particolare bombole contenenti ossigeno medicale, combustibili, gas in bombole ecc.)

Questo caos generato in un servizio pubblico essenziale sta provocando un forte stress, vero e proprio elemento di tossicità psicologica, tra i residenti e gli operatori economici delle piccole isole siciliane che, da sempre, sono aree caratterizzate da grave disagio socio-economico per l’assenza di servizi essenziali e per la carenza di collegamenti marittimi, specie dal 2011 quando si è decisa la privatizzazione.

Agli svantaggi già esistenti in diversi settori pubblici (sanità, servizi al cittadino, ecc.) gli isolani devono ora aggiungere quelli derivanti dall’impennata del costo della vita per l’inasprimento delle tariffe dei collegamenti marittimi, la limitazione della libertà di circolazione e l’assenza di beni di prima necessità.  

Come sostiene il sindaco di Lipari, dott. Riccardo Gullo, i problemi dei trasporti marittimi con le piccole isole siciliane devono essere risolti dallo Stato in virtù della Legge Costituzionale sull’insularità 7 novembre 2022, n. 2 che così recita: “La Repubblica riconosce la peculiarità delle isole e promuove misure necessarie a rimuovere gli svantaggi derivanti dall’insularità.”

Sull’attuale crisi dei trasporti marittimi a mezzo navi traghetto per le piccole isole siciliane sono intervenuti parlamentari nazionali e regionali proponendo soluzioni di vario genere.

E’ opportuno che gli stessi parlamentari si facciano carico di segnalare il grave problema alla Commissione bicamerale istituita per dare attuazione alla citata Legge Costituzionale n.2/2022, presieduta dall’Onorevole Tommaso Calderone.

Su iniziativa di parlamentari nazionali si potrebbe proporre un disegno di Legge riportando i principi contenuti nella Legge 19 maggio 1975 n. 169  dal titolo “Riordinamento dei servizi marittimi postali e commerciali di carattere locale” e in particolare quello stabilito dal secondo comma dell’art.3 della stessa Legge che così recitava: “Il numero delle linee, la periodicità dei collegamenti ed il tipo di naviglio debbono essere adeguati a soddisfare le esigenze di mobilità dei cittadini, nonché quelle dei servizi postali e commerciali, contribuendo a promuovere lo sviluppo socio-economico di ciascuna isola.”

Rispettando l’obbligo della liberalizzazione e privatizzazione del cabotaggio marittimo ai vettori privati, aggiudicatari dei servizi, dovrebbero essere riconosciuti i sostegni finanziari (contributi in conto esercizio e in conto impianti per rinnovo delle flotte navali) di cui fruivano le società di Stato (Siremar, Caremar e Toremar).

Una nuova Legge, riportante i contenuti sopraindicati, consentirebbe alle comunità isolane di fruire di servizi marittimi di qualità, con l’impiego di mezzi navali dell’ultima generazione, come è avvenuto in Sicilia, a partire dal 1976, quando ai vettori privati è subentrata la Siremar.

GdL

GdL

Next Post
Home 1

Si è laureata Sonia Bertè

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Una bellissima eoliana alle finali nazionali di Miss Universo 4

Una bellissima eoliana, Giulia Ristuccia, alle finali nazionali di Miss Universo

28 Agosto 2024
1

Eolie : mare pieno di “cannizzi”

20 Settembre 2024
Bozza automatica 571

Elena D’Amario lascia il cuore a Salina

8 Settembre 2024
Controesodo e maltempo : corsa straordinaria del Laurana Milazzo - Lipari e ritorno

Carnevale : “turisti messi in allarme da giorni per lasciare Lipari e oggi la nave è partita con dieci auto e un camion”

13 Settembre 2024
Home 1

Benvenuti nel Giornale di Lipari

0
Home 1

Lipari, tesoretto per le partecipate anche se in liquidazione

0
Home 1

Lipari, il sindaco Giorgianni a Siremar-CdI: ” Ridateci il Laurana “

0
Home 1

Eolie, quasi 600 mila euro per il recupero dei primi dieci sentieri storici

0
Musumeci al ministro Speranza : "tampone negativo per attraversare lo stretto entro 24 ore o sarà costretto a provvedimenti straordinari"

Isole minori: Musumeci punta il dito su trasporti, sanità e legislazione

9 Luglio 2025
1

Archeologia subacquea, al via la mappatura digitale della secca di Capo Graziano

9 Luglio 2025
1

Rotary Club Lipari – Eolie: Passaggio di Campana tra Enzo Fancello e Felicino Mirabito

9 Luglio 2025
Lipari : l'Asp 5 cerca albergo nei pressi dell'ospedale per i medici

A Lipari un solo chirurgo, Codacons chiede intervento immediato dell’Assessore regionale alla Salute

9 Luglio 2025

Raccomandati

Musumeci al ministro Speranza : "tampone negativo per attraversare lo stretto entro 24 ore o sarà costretto a provvedimenti straordinari"

Isole minori: Musumeci punta il dito su trasporti, sanità e legislazione

9 Luglio 2025
1

Archeologia subacquea, al via la mappatura digitale della secca di Capo Graziano

9 Luglio 2025
1

Rotary Club Lipari – Eolie: Passaggio di Campana tra Enzo Fancello e Felicino Mirabito

9 Luglio 2025
Lipari : l'Asp 5 cerca albergo nei pressi dell'ospedale per i medici

A Lipari un solo chirurgo, Codacons chiede intervento immediato dell’Assessore regionale alla Salute

9 Luglio 2025

Ultime novità

Musumeci al ministro Speranza : "tampone negativo per attraversare lo stretto entro 24 ore o sarà costretto a provvedimenti straordinari"

Isole minori: Musumeci punta il dito su trasporti, sanità e legislazione

9 Luglio 2025
1

Archeologia subacquea, al via la mappatura digitale della secca di Capo Graziano

9 Luglio 2025
1

Rotary Club Lipari – Eolie: Passaggio di Campana tra Enzo Fancello e Felicino Mirabito

9 Luglio 2025

Calendario articoli

Luglio 2025
LMMGVSD
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031 
« Giu    

Menu

  • Home
  • Lipari News
  • Cronaca Lipari
  • Politica Lipari
  • Cultura Lipari
  • Spettacoli Lipari
  • Sport Lipari
  • Tam Tam Lipari
  • Rubriche Lipari
  • Contatti

Direttore responsabile: Peppe Paino - Eolmedia, via Zinzolo, 20 - 980555 - Lipari (Me) - Tel. 3924544698 e-mail: giornaledilipari@gmail.com - peppepaino1@gmail.com Testata registrata al Tribunale di Barcellona P.G.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Lipari News
    • La Notizia del Giorno
    • Cronaca Lipari
    • Politica Lipari
    • Cultura Lipari
    • Spettacoli Lipari
    • Sport Lipari
    • Lipari Ambiente e territorio
    • Sicilia News
    • Italia News
    • Mondo News
  • Tam Tam Lipari
    • L’opinione dei lettori
    • Rassegna stampa Lipari
  • Rubriche Lipari
    • Dal Comune di Lipari
    • Chef alla riscossa
    • Lipari – Navigare infornati – Meteo & Food
    • Lipari – Dunqueperciò
    • Eolie “cu viersu” Lipari
    • Pensiero Rosa Lipari
    • Natural view Lipari
    • Pubbliredazionale
  • Casa Vacanze
    • Casa vacanze Lipari
    • Casa Vacanze Salina

Direttore responsabile: Peppe Paino - Eolmedia, via Zinzolo, 20 - 980555 - Lipari (Me) - Tel. 3924544698 e-mail: giornaledilipari@gmail.com - peppepaino1@gmail.com Testata registrata al Tribunale di Barcellona P.G.