Tragedia a Salina: perde la vita in un incidente in moto Roberto Rossello
Era il futuro imprenditoriale dell’isola, aveva appena 35 anni. I messaggi di cordoglio
Salina- Un’altra tragedia alle Eolie per un incidente in moto: ha perso la vita nella notte il giovane imprenditore Roberto Rossello. Aveva appena 35 anni. L’incidente si è verificato in località Semaforo a Malfa. Rossello, che indossava il casco, sarebbe morto sul colpo. La notizia è stata annunciata su Facebook, sempre nella notte, dal dott. Giancarlo Baldanza, amico del giovane isolano: ” Sto andando a Salina con la motovedetta dei Carabinieri e con il cuore gonfio di immensa tristezza e dolore. Un maledetto incidente stradale e uno dei piu’ cari amici ci ha lasciato prematuramente. In qualità di medico di turno per i rilievi medico legali, non c’e’ niente di peggio quando devi agire su una persona cara e amata da tutti. Scusatemi se scrivo queste cose, ma ho il cuore in subbuglio e tento di esorcizzare lo sconforto che sto provando“. Il corpo del giovane è stato trasportato a Lipari con la motovedetta per il trasferimento all’obitorio del cimitero in attesa delle disposizioni del magistrato. Roberto Rossello era il futuro imprenditoriale dell’isola.
Nipote del grande De Lorenzo di Pollara, precursore dell’identitificazione del cappero di Salina e conosciuto in tutto il mondo, aveva da qualche anno avviato, con successo, l’attività ” Sapori eoliani” esaltando e promuovendo non solo nel gusto ma anche nella presentazione al pubblico, i prodotti tipici dell’isola.
Al padre Santino, alla mamma Maurizia De Lorenzo e ai familiari le più sentite condoglianze del Giornale di Lipari
……………
di Marco Miuccio
“Una telefonata.. di quelle che arrivano troppo tardi per non essere portatrici di dolore!
Una voce che conosci ma che non ricosci, perchè spezzata dall’incredulitá e dal dolore, non ti chiama “Gigante” come al solito, ma a fatica ti riesce a dare la notizia che “Roberto è morto”!
Non ho conosciuto tanti Roberto in vita mia, ma sono certo che quello di cui parlo lo hanno amato in tanti!
Il sorriso da “stregatto” sotto due occhi color dell’acqua, la sua fisicità in contraddizione con la sua forza, d’animo e di volontà, avevano portato colui che, in una Sicilia dove è difficile smettere di essere solo “u nipùti Du Siggnòr De Lorenzo da Puddára”, ad emergere con la sua personalità e la sua capacità imprenditoriale!
Roberto ha lanciato #saporieoliani, facendo crescere quest’azienda familiare, dimostrando di essere indiscutibilmente lui il futuro imprenditoriale del settore!
Attento e partècipe alla vita ed alle tradizioni della sua Malfa, della sua Pollara, custodiva i segreti degli anziani, da cui aveva cercato di raccogliere le informazioni necessarie per preservare la tradizione, senza aver paura della necessaria innovazione!
Ricordo tantissimi episodi che continuano a farmi lacrimare gli occhi da ieri sera, ricordo i progetti, la sincera stima reciproca di noi, che ci eravamo riconosciuti come appassionati della vita, capaci di godere dell’apprezzamento di ciò che facevamo, di chi dimostravamo di essere!
Avevi ancora così tante cose da fare Amico mio.. avevamo così tante cose da scoprire, assaggiare, sperimentare!
Ricordo l’idea di inviare un regalo di Natale a Chiara Maci, il tuo entusiasmo, la tua gioia quando lo ha ricevuto e lo ha detto al mondo.. non lo invieremo più insieme!
Ricordo il tuo successo al Salone Internazionale del Gusto di Torino, l’intervista alla BBC, il tuo filmato per l’Expo di Milano, tutto lavoro e passione che prego quel Dio, se non ingiusto decisamente distratto e con una pessima mira, non vadano perduti in tuo nome!
Ma il ricordo più divertente è quando ti ho conosciuto, ti sei presentato e ti ho chiesto un biglietto da visita e tu non ne avevi con te.. la faccia della vergogna!
“Scusa.. e tu saresti un imprenditore”?
La volta successiva avevi uno smanicato, di quelli da pesca, con oltre 10 tasche, e mi hai iniziato ad uscire mazzetti di biglietti da ognuna, con quel sorriso unico, dicendomi:
“Posso darti un biglietto”?!?
Adesso vai Roby.. Raggiungi il nonno!
Sali dal quel “gestore miope” che ha deciso di prenderti in azienda da lui, e con la tua voce baritonale e quelle inascoltabili vocali chiuse da intervista a Linea Blu, presentati:
“Sono Roberto Rossello”!!!”
…………..
Carissimi Santino e Familiari tutti,
la notizia della tragica e prematura scomparsa di ROBERTO ci ha profondamente colpiti e particolarmente addolorati.
Ancora attoniti e sgomenti per il crudele destino, in questo momento di immenso dolore, con sinceri sentimenti di amicizia ci stringiamo a Te Santino con un forte abbraccio e siamo affettuosamente vicini a tutti i familiari per la grave perdita di Roberto.
Aldo Natoli , Giuseppe Spinella, Maria Angela Natoli con le rispettive famiglie
……………
L’AVIS DI LIPARI PIANGE LA TRAGICA SCOMPARSA DI ROBERTO ROSSELLO “UNO DI NOI”
Non c’è cosa più scioccante iniziare la giornata con la notizia di una tragedia; se poi l’evento ti porta via un giovane amico, una persona ch’è stata speciale per te e per gli altri, allora ti senti sconquassare le viscere, senti dentro qualcosa che vuole esplodere, inconsciamente vorresti che fosse un sogno; poi, la mano chiusa in un pugno va a cercare qualcosa che ti dia una risposta ed essa arriva puntuale, ma non è quella che speravi; è tutto vero.
Il dolore dentro di te si fa forte; ti assale un senso di nausea; apri la finestra e con un lungo respiro riempi i polmoni di aria, tanta aria; poi, finalmente, puoi dare sfogo a tutta la rabbia che a stento eri riuscito a controllare dentro di te e gridare forte, forte, forte:
perché…? perché…? perché…? Perché…? perché…? perché…? perché…?
un grido che l’eco ripeterà all’infinito, fino a sfumare e perdersi nel nulla e quel nulla non ti darà mai una risposta.
ROBERTO, io non verrò a trovarti all’obitorio di Lipari.
Voglio ricordarti così come ti ho conosciuto: allegro, spensierato, altruista, generoso; con tanta voglia di vivere e realizzarti.
Ricordo il giorno della tua prima donazione di sangue: nessun tentennamento; entusiasta, emozionato ma sicuro di te.
Ad essa ne sono seguite tante altre, ma ancor di più, da quel momento, ti hanno seguito tanti amici che, il tuo carisma, ha saputo coinvolgere nell’esperienza della donazione del sangue; quegli amici che da domani lo faranno anche per onorare la tua memoria.
Ora, caro Roberto, continuerai a vivere in coloro che hanno dovuto e potuto usufruire della tua generosità, perché quello che hai fatto per te è morto con te; ma quello che hai fatto per gli altri resterà per sempre.
All’amico Santino ed a tutti i familiari di Roberto porgo le mie personali condoglianze e quelle del Consiglio Direttivo.
Giovanni Biviano – PRESIDENTE AVIS DI LIPARI
…………
I post al nostro articolo nel gruppo Fb Sei di Salina se…
I messaggi nella pagina Fb del Giornale di Lipari