Torna una grande manifestazione popolare : Folkmare a Lipari e nelle isole dal 21 al 24 aprile

folkmare conferenza

il programma di massima
il programma di massima

Lipari- Torna, dopo vent’anni una grande manifestazione popolare : Folkmare a Lipari e nelle isole dal 21 al 24 aprile in concomitanza con i festeggiamenti per i 40 anni dei Cantori Popolari delle Isole Eolie. L’annuncio, in una conferenza stampa tenutasi questa mattina al Comune, alla presenza del sindaco Marco Giorgianni, dell’assessore Ersilia Paino e dei Cantori Popolari delle Isole Eolie guidati dal presidente onorario Nino Alessandro e dal presidente Giuseppe Bianchi

La manifestazione, alla quale si lavorava già da qualche mese, ha avuto il via libera con la legge che istituisce l’aumento del contributo di sbarco nelle isole fino a 5 euro. Soldi finalizzati anche per l’organizzazione di manifestazioni di richiamo turistico. A Folkmare 2017 saranno destinati 25 mila euro ( gli stessi del Carnevale Eoliano) che copriranno gran parte delle spese. ” Ci saranno quattro gruppi , tre italiani e uno straniero proveniente, probabilmente, dalla Serbia e arriveranno nelle nostre isole 120 persone”, ha dichiarato il presidente Bianchi. “La manifestazione sarà itinerante e raggiungerà Vulcano, Panarea e Stromboli”.

cantori

Bianchi, che ha ringraziato a nome del gruppo l’Amministrazione per la grande opportunità,  si è soffermato sui 40 anni del gruppo e sulle tante iniziative organizzate o alle quali i Cantori partecipato come la trasferta in Australia negli anni ’80.  Con la loro longevità alimentata da padre in figlio,  sono sempre stati presenti in ogni importante manifestazione a Lipari ma si può dire che sono, praticamente, anche gli ambasciatori delle Eolie nel mondo.

Il presidente onorario Nino Alessandro si è soffermato sull’importanza sociale delle iniziative organizzate dal gruppo ormai facenti parte dell’immaginario collettivo e delle quali, francamente, non se ne potrebbe fare a meno. Come rinunciare ad esempio alla Via Crucis per Pasqua o al presepe vivente per Natale ?

IMG_20170304_101659

Il sindaco Marco Giorgianni ha invece spiegato che con i fondi del contributo di sbarco sarà possibile riportare in vita altre kermesse di successo del passato e si parteciperà nuovamente alle fiere turistiche di una certa importanza. ” Ma – ha rivendicato il Sindaco con fierezza- vorrei anche che si ricordasse che abbiamo organizzato l’estate scorsa la festa di San Bartolo con 70 mila euro di fondi concessi dai privati senza spendere un euro di soldi dell’ente. Ciò a dimostrazione della credibilità della mia Amministrazione. Tuttavia abbiamo stanziato in bilancio per la stessa festa 60 mila euro per le amministrazioni future”.

 Il primo cittadino ha confermato quelli che saranno i primi interventi strutturali da realizzare con i fondi delsergio costanzo contributo di sbarco ( 2 mln in bilancio). ” Entro l’estate la copertura del pontile aliscafi a Lipari e il finanziamento della progettazione esecutiva dei porti di Vulcano, Stromboli – Ficogrande e la messa in sicurezza di Pignataro. A Vulcano – ha chiarito Giorgianni- si realizzerà il molo aliscafi a ” L” ( giusto per un paio di metri versante pontile galleggiante) con i cassoni in cemento per non rischiare di ritrovarsi dopo anni con una struttura precaria come accaduto nel 2016 quando la Capitaneria stava per chiudere il pontile , poi rimasto aperto con ordinanza del sottoscritto. E non ci sarà nessun porto turistico ma solo la possibilità di far attraccare i diportisti come prima, quando ormeggiavano sotto il pontile. Nel molo lato sabbie nere, invece, si pettineranno i fondali sottostanti il molo di Protezione civile per consentire agli isolani di sbarcare nell’isola, dagli aliscafi, d’inverno, in situazioni di condizioni meteomarine avverse al porto. La campagna elettorale non c’entra nulla, sono iniziative che avevamo già avviato ma che si sono fermate per la mancanza di quei quattrini che ora, dopo la legge sul contributo di sbarco, possiamo spendere”. Il primo cittadino ha anche annunciato che dopo l’estate partiranno i lavori di allungamento del pontile di Sottomonastero.

liberty ban