Passione per la subacquea, condivisione dell’amore per la natura, per il mare e per lo sport
Un weekend di divertimento, immersioni ed appuntamenti dedicati agli amanti degli sport acquatici: questo, e tanto altro ancora, sarà il Vulcano Dive Festival 2015. La splendida isola delle Eolie sarà il palcoscenico della terza edizione del festival della subacquea che dal 25 al 28 giugno animerà Vulcano con immersioni, seminari, workshop di fotografia ed archeologia subacquea, spettacoli e feste in spiaggia, tutte attività che saranno legate da un unico fil rouge: la passione per il mare. Location di quest’anno sarà il Mari del Sud Resort and Village di Vulcano che ha rinnovato la sua partnership logistica dopo la scorsa edizione e metterà a disposizione dei partecipanti del Vulcano Dive Festival le sue strutture di altissimo livello.
Partner ed ospiti d’eccezione contraddistingueranno le attività del Vulcano Dive Festival 2015: il workshop di fotografia sarà diretto da Alberto Balbi, fotografo e subacqueo di fama internazionale, con il supporto del team di EasyDive, azienda leader nel settore dell’attrezzatura per fotografie subacquee. Il team Mares Italia presenterà le ultime novità per quanto riguarda l’attrezzatura sub con prove pratiche ed immersioni per i partecipanti all’evento, professionisti e non, nonché seminari sull’archeologia subacquea. Grazie al team Mares inoltre sarà presente un ospite d’eccezione, il pluriprimatista del mondo di apnea profonda Gianluca Genoni, che condurrà degli stage durante i quali sarà possibile imparare, in pochi giorni, alcune tecniche di apnea. Non poteva, poi, mancare la presenza della PADI, didattica di riferimento per la subacquea che sarà presente in qualità di partner ufficiale. Altro partner dell’evento sarà DiveCircle, il primo marketplace interamente dedicato alla subacquea, che con il suo team gestirà la comunicazione del Vulcano Dive Festival 2015 attraverso i social network e promuoverà numerose attività per divulgare la passione per la subacquea. L’obiettivo della manifestazione, infatti, sarà la sensibilizzazione e la condivisione dell’amore per la natura, per il mare e per lo sport; provando ad avvicinare adulti e bambini al mondo subacqueo.
Saranno presenti anche la Soprintendenza del Mare della Regione Sicilia che in collaborazione con la GUEci presenterà le immagini delle recenti scoperte fatte di relitti sommersi alle Isole Eolie ed il gruppo di Rebreather Sicilia che allestirà una mostra fotografica su alcuni relitti inediti siciliani e mostrerà anche alcune immagini ai partecipanti. Inoltre vi saranno attività promosse dal CEA EOLIE e BLUOLTREMARE per la sensibilizzazione dell’ambiente marino con allestimento di vari gazebo sulla spiaggia delle Sabbie Nere e l’intrattenimento di bambini e ragazzi con giochi ed attività legati al mare. La sera del sabato dopo cena gli sponsor e i partner ringrazieranno tutti i partecipanti con un party in spiaggia con tanta musica e divertimento. Il tutto abbinato alla scoperta enogastronomica dei prodotti tipici locali grazie all’allestimento di una fiera tematica per l’esposizione e la degustazione di tali specialità.