• Home
  • Servizi e Trasporti Lipari
    • Lipari: orari aliscafi e navi da e per Milazzo, Messina, Napoli
    • Hotel Lipari – Hotel Eolie
    • Lipari – Numeri utili
  • Vacanze Eolie
    • Hotel Lipari – Hotel Eolie
    • Hotel isole Lipari
    • Hotel isole Eolie
  • Ipse Dixit
    • Ipse dixit – Sirene alle Eolie
    • Ipse dixit – Il Museo del Cinema
    • Ipse Dixit, parole al vento – Artigiani a Lipari
  • Sicilia News
No Result
View All Result
  • Login
Il Giornale di Lipari
  • Lipari News
    • La Notizia del Giorno
    • Cronaca Lipari
    • Politica Lipari
    • Cultura Lipari
    • Spettacoli Lipari
    • Sport Lipari
    • Lipari Ambiente e territorio
    • Sicilia News
    • Italia News
    • Mondo News
  • Tam Tam Lipari
    • L’opinione dei lettori
    • Rassegna stampa Lipari
  • Rubriche Lipari
    • Dal Comune di Lipari
    • Chef alla riscossa
    • Lipari – Navigare infornati – Meteo & Food
    • Lipari – Dunqueperciò
    • Eolie “cu viersu” Lipari
    • Pensiero Rosa Lipari
    • Natural view Lipari
    • Pubbliredazionale
  • Casa Vacanze
    • Casa vacanze Lipari
    • Casa Vacanze Salina
  • Lipari News
    • La Notizia del Giorno
    • Cronaca Lipari
    • Politica Lipari
    • Cultura Lipari
    • Spettacoli Lipari
    • Sport Lipari
    • Lipari Ambiente e territorio
    • Sicilia News
    • Italia News
    • Mondo News
  • Tam Tam Lipari
    • L’opinione dei lettori
    • Rassegna stampa Lipari
  • Rubriche Lipari
    • Dal Comune di Lipari
    • Chef alla riscossa
    • Lipari – Navigare infornati – Meteo & Food
    • Lipari – Dunqueperciò
    • Eolie “cu viersu” Lipari
    • Pensiero Rosa Lipari
    • Natural view Lipari
    • Pubbliredazionale
  • Casa Vacanze
    • Casa vacanze Lipari
    • Casa Vacanze Salina
No Result
View All Result
Il Giornale di Lipari
No Result
View All Result
Home Lipari News

Stromboli : graduale ritorno alla normale attività del vulcano

Si allentano i divieti in un'isola paradisiaca

GdL by GdL
25 Luglio 2024
in Lipari News
0 0
0
STROM
Share on FacebookShare on Twitter

(Comunicato) Tornano i lapilli a Stromboli. L’analisi dei parametri di monitoraggio del vulcano evidenziano alcuni segnali di graduale ritorno alla normale attività stromboliana. Questo, in estrema sintesi, il dato che ha determinato l’abbassamento del livello di Allerta che, da due giorni, è tornato in Arancione come disposto dal Dipartimento Nazionale della Protezione Civile dopo la riunione della Commissione Grandi Rischi.

Cosa comporta concretamente questo passaggio del livello di Allerta? Le misure precauzionali, messe in campo nelle scorse settimane, quando la condizione di disequilibrio del vulcano lo imponeva (si ricorda l’evento parossistico dello scorso 11 luglio), possono gradualmente essere modificate, allentando i divieti e consentendo un proseguimento sereno della stagione turistica in corso.

– Pienamente efficace, da oggi, l’Ordinanza del Sindaco Riccardo Gullo che regolamenta lo sbarco delle mini-crociere a Stromboli. Fermate il 4 luglio, in corrispondenza del livello di Allerta Rossa che imponeva una maggiore attenzione alla mitigazione del rischio, da oggi ogni imbarcazione appartenente a tutte e tre le marinerie interessate (Sicilia, Calabria e marineria locale), potrà raggiungere l’isola e visitarla in sicurezza trasportando un totale di circa 450 persone per volta, secondo un dettagliato calendario settimanale che riserva a ciascuna una giornata specifica. Gli arrivi saranno suddivisi in due fasce orarie: la prima di circa 300 persone, e la seconda di 150, in modo da non accavallarsi. Una misura importante che, mentre tutela gli interessi economici dell’isola, risponde adeguatamente alle raccomandazioni della Commissione Grandi Rischi rispetto all’attuale condizione del vulcano e, in generale, affronta un problema annoso per Stromboli: la presenza massiccia di un eccessivo flusso giornaliero di turisti che, riversandosi improvvisamente tra le viuzze dell’isola, comporta una serie di problemi di sicurezza oltre che igienico sanitari e di sostenibilità per un territorio così piccolo e fragile. Con l’Ordinanza adottata, condivisa dall’Autorità marittima, da oggi possono sbarcare e imbarcare a Stromboli una volta ciascuno, una volta a settimana, tutte le marinerie che operano sul territorio.

– La Capitaneria di Porto ha rimosso l’Ordinanza che vietava alle imbarcazioni da diporto di sostare entro i 300 m dalla costa intorno a tutta l’isola. Resta il limite di 2 miglia per la navigazione sul versante della Sciara del Fuoco.

– Si lavora per modificare l’Ordinanza di accesso ai sentieri che portano ai crateri. L’attuale limite è a quota 100 m; è intenzione del Sindaco portarlo a quota 290 da Stromboli e 130 a Ginostra, dopo che sarà completata la necessaria manutenzione e messa in sicurezza dei sentieri. Gradualmente, se le condizioni del vulcano lo consentiranno, si potrà riaprire fino a 400 m.

– In via precauzionale, e in linea con le indicazioni della Commissione Grandi Rischi, restano le limitazioni relativamente alla permanenza notturna sulle spiagge dove, al calare della luce, potrebbe essere più difficile scorgere il pericolo proveniente dal mare; e l’interdizione del tratto di spiaggia lunga più distante dalle vie di fuga.

 

Stromboli è e resta un vulcano attivo, uno dei più monitorati e studiati d’Europa, dove lo spettacolo della natura si offre generosamente ad abitanti, turisti e visitatori; qui, le moderne conoscenze scientifiche, insieme ai più avanzati sistemi di allerta e un efficace sistema di Protezione Civile, rendono la permanenza sull’isola tra le esperienze più intense di una vita intera.

Buona vacanza a tutti!

GdL

GdL

Next Post
Bozza automatica 512

Lipari: a Canneto musica colta nell'isola della... "bellezza colta"

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Una bellissima eoliana alle finali nazionali di Miss Universo 4

Una bellissima eoliana, Giulia Ristuccia, alle finali nazionali di Miss Universo

28 Agosto 2024
1

Eolie : mare pieno di “cannizzi”

20 Settembre 2024
Bozza automatica 571

Elena D’Amario lascia il cuore a Salina

8 Settembre 2024
Controesodo e maltempo : corsa straordinaria del Laurana Milazzo - Lipari e ritorno

Carnevale : “turisti messi in allarme da giorni per lasciare Lipari e oggi la nave è partita con dieci auto e un camion”

13 Settembre 2024
Home 1

Benvenuti nel Giornale di Lipari

0
Home 1

Lipari, tesoretto per le partecipate anche se in liquidazione

0
Home 1

Lipari, il sindaco Giorgianni a Siremar-CdI: ” Ridateci il Laurana “

0
Home 1

Eolie, quasi 600 mila euro per il recupero dei primi dieci sentieri storici

0
Borsellino, Schifani: «Verità non più rinviabile. La Sicilia non dimentica»

Borsellino, Schifani: «Verità non più rinviabile. La Sicilia non dimentica»

19 Luglio 2025
1

Milazzo : nuovo ingresso al Pronto Soccorso ma il sindaco Midili chiede maggiore attenzione

19 Luglio 2025
1

San Bartolomeo 2025: il Comune di Lipari stanzia fino a 100mila euro per i festeggiamenti, organizzatori cercasi

19 Luglio 2025
1

Riorganizzazione della rete ospedaliera : chiesta maggiore attenzione per Lipari

18 Luglio 2025

Raccomandati

Borsellino, Schifani: «Verità non più rinviabile. La Sicilia non dimentica»

Borsellino, Schifani: «Verità non più rinviabile. La Sicilia non dimentica»

19 Luglio 2025
1

Milazzo : nuovo ingresso al Pronto Soccorso ma il sindaco Midili chiede maggiore attenzione

19 Luglio 2025
1

San Bartolomeo 2025: il Comune di Lipari stanzia fino a 100mila euro per i festeggiamenti, organizzatori cercasi

19 Luglio 2025
1

Riorganizzazione della rete ospedaliera : chiesta maggiore attenzione per Lipari

18 Luglio 2025

Ultime novità

Borsellino, Schifani: «Verità non più rinviabile. La Sicilia non dimentica»

Borsellino, Schifani: «Verità non più rinviabile. La Sicilia non dimentica»

19 Luglio 2025
1

Milazzo : nuovo ingresso al Pronto Soccorso ma il sindaco Midili chiede maggiore attenzione

19 Luglio 2025
1

San Bartolomeo 2025: il Comune di Lipari stanzia fino a 100mila euro per i festeggiamenti, organizzatori cercasi

19 Luglio 2025

Calendario articoli

Luglio 2025
LMMGVSD
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031 
« Giu    

Menu

  • Home
  • Lipari News
  • Cronaca Lipari
  • Politica Lipari
  • Cultura Lipari
  • Spettacoli Lipari
  • Sport Lipari
  • Tam Tam Lipari
  • Rubriche Lipari
  • Contatti

Direttore responsabile: Peppe Paino - Eolmedia, via Zinzolo, 20 - 980555 - Lipari (Me) - Tel. 3924544698 e-mail: giornaledilipari@gmail.com - peppepaino1@gmail.com Testata registrata al Tribunale di Barcellona P.G.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Lipari News
    • La Notizia del Giorno
    • Cronaca Lipari
    • Politica Lipari
    • Cultura Lipari
    • Spettacoli Lipari
    • Sport Lipari
    • Lipari Ambiente e territorio
    • Sicilia News
    • Italia News
    • Mondo News
  • Tam Tam Lipari
    • L’opinione dei lettori
    • Rassegna stampa Lipari
  • Rubriche Lipari
    • Dal Comune di Lipari
    • Chef alla riscossa
    • Lipari – Navigare infornati – Meteo & Food
    • Lipari – Dunqueperciò
    • Eolie “cu viersu” Lipari
    • Pensiero Rosa Lipari
    • Natural view Lipari
    • Pubbliredazionale
  • Casa Vacanze
    • Casa vacanze Lipari
    • Casa Vacanze Salina

Direttore responsabile: Peppe Paino - Eolmedia, via Zinzolo, 20 - 980555 - Lipari (Me) - Tel. 3924544698 e-mail: giornaledilipari@gmail.com - peppepaino1@gmail.com Testata registrata al Tribunale di Barcellona P.G.