• Home
  • Servizi e Trasporti Lipari
    • Lipari: orari aliscafi e navi da e per Milazzo, Messina, Napoli
    • Hotel Lipari – Hotel Eolie
    • Lipari – Numeri utili
  • Vacanze Eolie
    • Hotel Lipari – Hotel Eolie
    • Hotel isole Lipari
    • Hotel isole Eolie
  • Ipse Dixit
    • Ipse dixit – Sirene alle Eolie
    • Ipse dixit – Il Museo del Cinema
    • Ipse Dixit, parole al vento – Artigiani a Lipari
  • Sicilia News
No Result
View All Result
  • Login
Il Giornale di Lipari
  • Lipari News
    • La Notizia del Giorno
    • Cronaca Lipari
    • Politica Lipari
    • Cultura Lipari
    • Spettacoli Lipari
    • Sport Lipari
    • Lipari Ambiente e territorio
    • Sicilia News
    • Italia News
    • Mondo News
  • Tam Tam Lipari
    • L’opinione dei lettori
    • Rassegna stampa Lipari
  • Rubriche Lipari
    • Dal Comune di Lipari
    • Chef alla riscossa
    • Lipari – Navigare infornati – Meteo & Food
    • Lipari – Dunqueperciò
    • Eolie “cu viersu” Lipari
    • Pensiero Rosa Lipari
    • Natural view Lipari
    • Pubbliredazionale
  • Casa Vacanze
    • Casa vacanze Lipari
    • Casa Vacanze Salina
  • Lipari News
    • La Notizia del Giorno
    • Cronaca Lipari
    • Politica Lipari
    • Cultura Lipari
    • Spettacoli Lipari
    • Sport Lipari
    • Lipari Ambiente e territorio
    • Sicilia News
    • Italia News
    • Mondo News
  • Tam Tam Lipari
    • L’opinione dei lettori
    • Rassegna stampa Lipari
  • Rubriche Lipari
    • Dal Comune di Lipari
    • Chef alla riscossa
    • Lipari – Navigare infornati – Meteo & Food
    • Lipari – Dunqueperciò
    • Eolie “cu viersu” Lipari
    • Pensiero Rosa Lipari
    • Natural view Lipari
    • Pubbliredazionale
  • Casa Vacanze
    • Casa vacanze Lipari
    • Casa Vacanze Salina
No Result
View All Result
Il Giornale di Lipari
No Result
View All Result
Home Lipari News Spettacoli Lipari

Lipari: a Canneto musica colta nell’isola della… “bellezza colta”

Nella Basilica di San Cristoforo si è tenuta la decima rassegna “Spartiti per le Eolie”.

GdL by GdL
25 Luglio 2024
in Spettacoli Lipari
0 0
0
Bozza automatica 512
Share on FacebookShare on Twitter

Anche quest’anno l’Associazione Culturale Euterpe, che quest’anno compie dieci anni di attività e di presenza nella vita culturale delle isole, non ha voluto mancare l’appuntamento con la musica perseverando nel perseguire e attuare la principale finalità che il suo Statuto prevede, la diffusione della musica colta. Sotto la rinnovata guida del nuovo Presidente, Salvatore Gitto, il giorno 17 e 18 Luglio, presso la Basilica di San Cristoforo in Canneto (Lipari) si è tenuta la decima rassegna “Spartiti per le Eolie”.

Due serate nelle quali artisti di livello e caratura internazionale, dai prestigiosi curricula e incarichi in altrettanto prestigiose orchestre, si sono esibiti in programmi ben congegnati, di grande presa e difficoltà virtuosistica.

In una cornice di pubblico entusiasta, ordinato e attento, che in entrambe le serate ha riempito la chiesa oltre ogni più ottimistica aspettativa, sono state eseguite musiche di Reinecke, Fauré, Sinopoli, Rota (prima serata), Schreker, Debussy, Dukas e Dvořák (seconda serata).

Il 17 Luglio, dopo il corposo Trio per pianoforte, clarinetto e corno di Reinecke, grande insegnante (suoi allievi sono stati Edvard Grieg, Leoš Janáček, Isaac Albéniz, Max Bruch, per citare solamente i più noti), ma non altrettanto gradevole come compositore, hanno emozionato la Sicilienne e l’evocativo Aprè un rêve del sognante Fauré, ha divertito il Trio per clarinetto, violoncello e pianoforte di Rota con le numerose reminiscenze cinematografiche e felliniane e ha stupito oltre che emozionato la composizione “Alas”, Sale in greco, per clarinetto, corno, pf a quattro mani, violino e violoncello, eseguita qui in prima assoluta e composta in onore e per amore delle isole Eolie da Marco Sinopoli, presente, figlio d’arte e un po’ anche di quest’isola: un’immersione totale nelle acque del suo mare, i guizzi dell’onda sottolineati dal clarino, le trame delle onde dal pianoforte, l’andirivieni di risacca dal violoncello. Grande meraviglia, emozione e meritati applausi finali.

Il 18 Luglio, emozioni diverse per l’immersione totale nel vento, a volte tumultuoso, a volte carezzevole della composizione di Schreker, scelta quasi a voler sottolineare la caratteristica delle isole, per la spiritosa ironia della Villanella per corno e pianoforte di Dukas, per l’impressionismo magico e incantato della Sonata per violino e pf di Debussy e, infine, per le atmosfere slave e danzanti del Trio “Dumky” violino, cello e pf, di Antonin Dvořák che ci ha precipitato in un suo mondo rurale e incantato, di feste sull’erba, in riva a torrenti placidi o tumultuosi.

La serata si è chiusa con un bis, costituito da un doveroso omaggio a Giacomo Puccini nel centenario della morte: un Intermezzo su temi pucciniani, composto da …… per i cinque strumenti

Protagonisti dei due concerti il pianista milazzese, eoliano di adozione, Salvatore Gitto, Direttore Artistico del Festival Presidente dell’Associazione Euterpe e la bravissima e sorridente pianista Barbara Panzarella, entrambi concertisti che vantano attività a livello internazionale con esecuzioni in teatri prestigiosi in varie nazioni; l’appassionato clarinettista siciliano Salvatore Passalacqua, musicista dell’Orchestra Sinfonia Nazionale della Rai, la violinista armena Saténik Khourdoïan, caratura e curriculum internazionale di gran pregio, Orchestra Filarmonica Radio France e esibizioni a Cannes, Marsiglia, Yerevan, il violoncellista Matteo Parisi, attualmente docente presso il Conservatorio “Cimarosa” di Avellino, il quale ha suonato in teatri di Vienna, Colonia, Parigi, Buenos Aires e ha fatto parte della “Cherubini” di Riccardo Muti e, infine, il cornista Gabriele Amarù, già primo corno solista dell’Orchestra Gulbenkian di Lisbona e attualmente terzo corno presso l’Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI, dopo aver collaborato con numerosissime orchestra internazionali sotto la guida di direttori quali, Muti, Harding, Metha, Gatti.

I concertisti non si sono sottratti alla tradizione del bis e hanno eseguito un pregevole “Intermezzo” di Giuseppe Saggio per tutti e cinque gli strumenti, utilizzando come base l’Intermezzo dalla Manon Lescaut di Puccini di cui ricorre quest’anno il centenario dalla morte. Un modo nobile per rendergli omaggio.

Le serate, cui sono state presenti autorità comunali e delle forze dell’ordine, si sono aperte  con un doveroso e toccante ricordo per Michele Giacomantonio, appena scomparso, del quale nel pomeriggio è stata celebrata la messa funebre e poche parole di augurio e di ben venuto dell’ospitante Don Alex De Gregorio, nuovo parroco della Basilica..

Le serate, patrocinate dal Comune di Lipari, dal Rotary Club, dalla Fidapa, dalle Soroptimist e dalla Basilica di San Cristoforo, sono state sponsorizzate da numerosissime aziende, associazioni, alberghi, titolari di attività commerciali che hanno voluto in tal modo dare senso, forza e approvazione all’iniziativa.

In coda alla seconda serata, musicisti, componenti dell’associazione e gli ospitalissimi rappresentati del comitato organizzativo della parrocchia si sono riuniti nel salone parrocchiale per un saluto e un arrivederci all’anno prossimo.

Antonio Amico

 

GdL

GdL

Next Post
1

Portinente : la spiaggia del centro di Lipari

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Una bellissima eoliana alle finali nazionali di Miss Universo 4

Una bellissima eoliana, Giulia Ristuccia, alle finali nazionali di Miss Universo

28 Agosto 2024
1

Eolie : mare pieno di “cannizzi”

20 Settembre 2024
Bozza automatica 571

Elena D’Amario lascia il cuore a Salina

8 Settembre 2024
Controesodo e maltempo : corsa straordinaria del Laurana Milazzo - Lipari e ritorno

Carnevale : “turisti messi in allarme da giorni per lasciare Lipari e oggi la nave è partita con dieci auto e un camion”

13 Settembre 2024
Home 1

Benvenuti nel Giornale di Lipari

0
Home 1

Lipari, tesoretto per le partecipate anche se in liquidazione

0
Home 1

Lipari, il sindaco Giorgianni a Siremar-CdI: ” Ridateci il Laurana “

0
Home 1

Eolie, quasi 600 mila euro per il recupero dei primi dieci sentieri storici

0
1

Panarea, troppa folla per mamma tartaruga: Il calvario della Caretta Caretta

14 Luglio 2025
Home 1

E’ morto Orazio Greco

13 Luglio 2025
Da Lipari a Sanremo Rock: Il tocco Virtuoso di Giovanni Lauria con i "Radiodramma"

Da Lipari a Sanremo Rock: Il tocco virtuoso di Giovanni Lauria con i “Radiodramma”

13 Luglio 2025
Arcobaleno eoliano: Il sogno del Pride fiorisce a Lipari

Arcobaleno eoliano: Il sogno del Pride fiorisce a Lipari

12 Luglio 2025

Raccomandati

1

Panarea, troppa folla per mamma tartaruga: Il calvario della Caretta Caretta

14 Luglio 2025
Home 1

E’ morto Orazio Greco

13 Luglio 2025
Da Lipari a Sanremo Rock: Il tocco Virtuoso di Giovanni Lauria con i "Radiodramma"

Da Lipari a Sanremo Rock: Il tocco virtuoso di Giovanni Lauria con i “Radiodramma”

13 Luglio 2025
Arcobaleno eoliano: Il sogno del Pride fiorisce a Lipari

Arcobaleno eoliano: Il sogno del Pride fiorisce a Lipari

12 Luglio 2025

Ultime novità

1

Panarea, troppa folla per mamma tartaruga: Il calvario della Caretta Caretta

14 Luglio 2025
Home 1

E’ morto Orazio Greco

13 Luglio 2025
Da Lipari a Sanremo Rock: Il tocco Virtuoso di Giovanni Lauria con i "Radiodramma"

Da Lipari a Sanremo Rock: Il tocco virtuoso di Giovanni Lauria con i “Radiodramma”

13 Luglio 2025

Calendario articoli

Luglio 2025
LMMGVSD
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031 
« Giu    

Menu

  • Home
  • Lipari News
  • Cronaca Lipari
  • Politica Lipari
  • Cultura Lipari
  • Spettacoli Lipari
  • Sport Lipari
  • Tam Tam Lipari
  • Rubriche Lipari
  • Contatti

Direttore responsabile: Peppe Paino - Eolmedia, via Zinzolo, 20 - 980555 - Lipari (Me) - Tel. 3924544698 e-mail: giornaledilipari@gmail.com - peppepaino1@gmail.com Testata registrata al Tribunale di Barcellona P.G.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Lipari News
    • La Notizia del Giorno
    • Cronaca Lipari
    • Politica Lipari
    • Cultura Lipari
    • Spettacoli Lipari
    • Sport Lipari
    • Lipari Ambiente e territorio
    • Sicilia News
    • Italia News
    • Mondo News
  • Tam Tam Lipari
    • L’opinione dei lettori
    • Rassegna stampa Lipari
  • Rubriche Lipari
    • Dal Comune di Lipari
    • Chef alla riscossa
    • Lipari – Navigare infornati – Meteo & Food
    • Lipari – Dunqueperciò
    • Eolie “cu viersu” Lipari
    • Pensiero Rosa Lipari
    • Natural view Lipari
    • Pubbliredazionale
  • Casa Vacanze
    • Casa vacanze Lipari
    • Casa Vacanze Salina

Direttore responsabile: Peppe Paino - Eolmedia, via Zinzolo, 20 - 980555 - Lipari (Me) - Tel. 3924544698 e-mail: giornaledilipari@gmail.com - peppepaino1@gmail.com Testata registrata al Tribunale di Barcellona P.G.