(Comunicato LGS, 19,30 04/08) L’attività esplosiva del vulcano Stromboli ha subito un ulteriore aumento a livelli alti sia dal cratere Centrale/SW che dai tre coni principali del settore NE, con esplosioni ricche in cenere e scorie, che raggiungono un’altezza di circa 200 m sopra la terrazza craterica e che sono associate a pressioni acustiche elevate (1-3 bar). Il materiale di ricaduta viene accumulato sia nell’area craterica che sulla Sciara del Fuoco, producendo frequenti eventi di rotolamento.
L’attività effusiva, attiva nella parte alta della Sciara del Fuoco, in corrispondenza del settore SW, mostra (immagine MODIS delle 12:45 UTC) un incremento del tasso di alimentazione (Figura 1) che ha raggiunto oggi valori di circa 1.2 m3/s.