Servizio di Patologia clinica dell’ospedale di Lipari in “emergenza” per la carenza di personale tecnico. Da domani, come scritto nell’avviso, affisso in serata alla porta d’ingresso, “solo esami in urgenza : emocromi e coagulazione”. Sempre peggio…
La notizia diffusa ieri sera ha acceso l’indignazione da social. C’è chi, giovane, giustamente ci chiama in causa e chiede : Ma perchè questo giornale non propone alternative per far sì che la popolazione riversi le sue lamentele alle autorità ed enti competenti piuttosto che su facebook? Ma siete seri? Rispondiamo subito :
Questo giornale è sempre stato dell’idea che per le isole minori occorresse una legge ad hoc. C’era riuscito il contorto Crocetta ma intervenne il Commissario dello Stato bocciando una norma regionale. Se ne parla ancora dopo 30 anni come avvenuto a Favignana. Ma non basta e al Senato una proposta di legge giace in qualche cassetto. Lipari ? Cos’è Lipari da sola ?
Tutte le isole minori d’Italia che soffrono gli stessi problemi dovrebbero manifestare nei capoluoghi di regione e a Roma per pretendere i loro diritti.
Per l’ospedale è questione ormai di qualche anno ancora e dopo sarà, inevitabilmente, la fine. Diventerà un museo della memoria delle sofferenze. È inutile continuare a gridare vergogna e perdere tempo . Chi ci rappresenta dovrebbe farsi promotore di questo ; bisogna pretendere ricordando però che il mondo cambia e che anche la sanità si evolve e che i vecchi carrozzoni, come l’ospedale, quell’ospedale che erroneamente continuate ad immaginare, servono solo a chi cerca voti alla vecchia maniera per gestioni da puparo. P.P.