Nave NGI di domenica: Capasso sollecita i sindaci di Salina
Da ieri e per le prossime cinque domeniche ( fino al 25 novembre) nave NGI alle 21,00 da Milazzo per consentire ai liparesi di rientrare dal week end. Scrive, Giuseppe Capasso, consigliere comunale di minoranza di Santa Marina Salina, su Fb: ” La notizia in se è positiva: la nave che garantisce il servizio notturno per le isole Eolie durante tutto l’anno, svolgerà la corsa anche la domenica, unico giorno che fino ad oggi era escluso. Si tratta di un esperimento, di un servizio a tempo determinato, di un recupero per corse non effettuate? Onestamente non lo so e non l’ho capito. Sugli organi di stampa si legge che andrà avanti per 5 domeniche consecutive fino al 25 novembre.
Ottimo direi, se non fosse che la corsa domenicale, per il cui espletamento, si legge, è pervenuto l’ok della Regione Siciliana, non toccherà lo scalo di Salina.
Per quanto mi riguarda è un fatto inspiegabile e che non può trovare giustificazione nella semplice e semplicistica circostanza che l’input, a quanto si capisce, sia venuto dal Comune di Lipari.
Mi chiedo: se la corsa navale notturna ha come itinerario ordinario Milazzo-Vulcano-Lipari-Salina e ritorno, perchè la Regione ha dato l’ok ad una tratta monca? Se ad esempio si trattasse di un esperimento o di un recupero, non sarebbe stato più opportuno allargarlo all’intera tratta?
Il fatto, purtroppo, mette in luce uno dei principali problemi che affliggono oggi il nostro arcipelago: la mancanza di dialogo costruttivo tra le Amministrazioni Comunali. Che, molto spesso, sembrano dar vita a competizioni fine a stesse che culminano in situazioni limite come quella sopra descritta.
Concertare una richiesta migliorativa in tema di trasporti marittimi avrebbe tolto qualcosa a qualcuno? Non credo.
A mio parere, infatti, tutti coloro i quali lavorano quotidianamente per il bene e per la crescita delle Eolie, “vincono” sempre quando si ottiene qualcosa di positivo e che ricade beneficamente sull’intera comunità.
Immagino la sorpresa e lo stupore dei Sindaci di Salina, qualora, come credo, non fossero informati della cosa. Se così fosse sarebbe comunque un fatto grave.
Immagino anche che gli stessi Primi Cittadini, appresa la cosa, si siano mossi o si stiano muovendo in queste ore per far allungare l’itinerario domenicale della nave notturna. E magari anche per concertare una richiesta che permetta alla nave che quotidianamente parte da Milazzo alle17.15, di allungarsi fino a Salina.
Inutile esprimere giudizi su una vicenda che, mi pare, si commenti da sola. Unico auspicio, come detto, che si lavori per dialogare di più e meglio: o cresciamo tutti insieme o ci autocondanneremo, tutti insieme, ad una perenne “guerra tra poveri”.