Lipari, penisoletta Purgatorio : locali ex Capitaneria diventeranno ristorante e resort, convocato Consiglio comunale urgente

Il bene demaniale regionale di oltre 300 mc in concessione alla società Faro Srls di Augusta che ha chiesto ulteriore concessione di 400 mq

Come un fulmine a ciel…quasi sereno. Nessuno ne sapeva nulla. Per 50 anni, a sette mila euro l’anno, la Regione affida in concessione i locali ex Capitaneria, metà chiesetta purgatorio con magazzini delle decime e spazio banchina frontale alla società Faro Srls di Augusta prevedendo anche e stranamente ( al posto del Comune di Lipari) il cambio di destinazione d’uso . Due anni fa però il fabbricato era stato consegnato con tanto di verbale ai Carabinieri per realizzare il posto di Polizia di frontiera .

Lipari : locali ex Capitaneria diventeranno ristorante e resort, convocato Consiglio comunale urgente

Carabinieri che ieri hanno affisso dei cartelli per rivendicare il possesso dello storico fabbricato di importanza culturale. Tant’è che con decreto dell’assessorato regionale ai beni culturali e ambientali l’immobile è stato dichiarato qualche anno fa bene di interesse storico e architettonico. Il bando , inoltre, non prevedeva la partecipazione dei soggetti pubblici come il Comune ma non si capisce perchè l’ente non si sia opposto. Cosa è successo ? Perchè questa “insalata” tra Ministero, Regione e demanio ? E’ quanto intende verificare l’Amministrazione comunale del sindaco Riccardo Gullo. Intanto lunedì si riunirà il consiglio comunale per stabilire il da farsi. Non si esclude un ricorso.

Il bando

Il verbale di consegna