Lipari, lavoro : parte la campagna ” Mai più schiavo”

Il Magazzino di Mutuo Soccorso, sostenuto dal sindacato USB, rilancia a Lipari la campagna contro il lavoro nero e promuove ” Mai più schiavo, la prossima stagione non farti sfruttare, corso rapido di autodifesa”. L’iniziativa prevede due incontri “formativi” che si terranno nella sagrestia della Chiesa delle Anime del Purgatorio. Sabato 4 marzo marzo si parlerà di Contratto di lavoro ( tipologie e regole principali); Come si legge una busta paga; Csa sono i contributi, TFR, disoccupazione, malattia, ferie, permessi . Sabato 11 marzo, invece, si presenteranno i contratti più diffusi per gli stagionali; strumenti per la tutela dei lavoratori; Servizi Caf e Patronato, accesso al portale Inps.

Dopo le polemiche dell’anno scorso scatenate nel periodo preelettorale dalla campagna “Cercasi schiavo” (in un primo momento anonima) l’associazione presieduta da Paolo Arena, torna alla ribalta per lasciare nuovamente il segno .

Il momento però è già abbastanza caldo se si pensa al ribollire delle contestazioni degli esercenti sul nuovo regolamento per la concessione del suolo pubblico per il quale si parte dal fermo rispetto del codice della strada. E’ stato un inverno di incontri tra le associazioni di categoria e l’amministrazione comunale.

Sono state presentate alcune proposte ma non c’è stata nessuna modifica o passo indietro. E meno spazio ai dehors ( tavolini e sedie fuori dai locali) significa meno guadagni e meno posti di lavoro a prescindere dal rispetto di diritti e doveri del lavoratore. Lo scontro, insomma, è dietro l’angolo.