Ma il segretario Torre avverte : ” Incassato soltanto l’1% dei residui attivi”
Se non è un record poco ci manca. Per la prima volta, da oltre vent’anni, il Comune di Lipari riesce ad approvare un previsionale entro i termini, anzi, segnatamente, ad un mese dalla scadenza di fine aprile. E questo è un dato di fatto. Se riesce a farlo senza prevedere l’idrico che, si auspica passi nel corso dell’anno, come da normativa e dopo un serie di rinvii , al sistema d’ambito e quindi senza prevedere il relativo fondo crediti di dubbia esigibilità , questo è un altro aspetto.
Preoccupante, comunque, quanto dichiarato dal segretario comunale Torre : ” Incassato soltanto l’1% dei residui attivi” , cioè di tutti i tributi che deve riscuotere l’ente. Ovvero : il nulla. La domanda è : in questo 99% quanti furbi ci sono ? Gli uffici a corto di personale da anni , sin dall’insediamento della nuova Amministrazione stanno facendo il possibile e si punta entro l’anno a completare i concorsi previsti , stabilizzazioni, progressioni verticali per far camminare per come si deve una macchina che, seppur ingolfata, ha ripreso il cammino.
Piccola nota a margine : con il tecnico Bartolo Rando, il Consiglio on line su Zoom non potrà che migliorare. Prima ora di rodaggio ma poi è andata bene. In bocca al lupo !