Scendono a 17 i positivi al Covid nell’isola di Lipari, di cui tre ricoverati e , purtroppo, si registrano altri due decessi ( il totale sale a tre). I dati li ha comunicati il sindaco Marco Giorgianni che ha manifestato la sua vicinanza ai familiari delle vittime, augurando una pronta guarigione a chi sta affrontando il virus. Scende anche il numero delle persone in quarantena fiduciaria : sono 13 persone, nulla in confronto alle 300 persone registrate nei vari momenti di questa seconda fase.
Il primo cittadino ha comunicato che l’indagine epidemiologica a Panarea, dove ci sono tre positivi, ha dato riscontri negativi. La stessa indagine oggi si doveva svolgere ad Alcudi ma a causa delle condizioni meteo avverse si vedrà domani.
Per quanto riguarda le scuole continueranno a restare chiuse fino a al termine delle feste perchè, sostanzialmente, non è arrivato il parere dell’Asp alla richiesta fatta dall’Amministrazione e perchè non si sono ancora concretizzate le proposte specialmente sulla possibilità di processare i tamponi al laboratorio analisi dell’ospedale. ” Non penso – ha detto Giorgianni- che questa calma apparente ci possa far stare tranquilli, è un ulteriore sacrificio da sostenere che non è condiviso dai miei collaboratori ma non me la sento. Si tratterebbe di soli dieci giorni di scuola ma se si considera che durante le vacai bambini andrebbero a visitare nonni e familiari ci sarebbero non pochi rischi”. Se ci saranno novità dall’Asp sarà valutata la situazione.
Due importanti notizie per quanto riguarda due importanti opere pubbliche. Mercoledì per quanto riguarda la Marina Garibaldi di Canneto, sopralluogo con la ditta perchè si devono modificare le dimensioni del cantiere per finire i lavori nel più breve tempo possibile . ” Non stiamo facendo un lavoro da niente ma il lungomare, poi ci sarà chi scriverà che sono lenti, che sono pochi i dipendenti, ci sarà chi scrive che si tratta del marciapiedi più piccolo del mondo non capendo i lavori che stiamo facendo, un’opera che si aspetta da molto tempo”.
Per quanto riguarda Acquacalda, invece ” oggi e soltanto oggi – ha puntualizzato il Sindaco- dopo aver chiesto notizie alla Protezione civile ogni giorno, è arrivata la disposizione di nomina come soggetto attuatore per i lavori di protezione dell’abitato e del rifacimentro della strada. Dovevo attendere l’attuazione del quadro economico ma già questa nota mi dà la possibilità di attivare le procedure”. Non è stato semplice raggruppare gli interventi e i finanziamenti che risalgono al 2004/2006. Siamo in pieno inverno, mi aspetto qualche mareggiata e sono preoccupato , però da oggi assicuro che i tempi saranno i più brevi possibili”.