Il direttore generale dell’Asp 5 Bernardo Alagna oggi a Lipari per una verifica di alcuni punti concordati con l’assessorato regionale da ottobre. E quindi dai rinforzi al Pronto soccorso agli anestesisti rianimatori , all’ambulatorio oncologico per chemioterapia che si punta ad aprire a breve in collaborazione con i medici del Sirina di Taormina, almeno per un giorno alla settimana.
Sarà fatto un sopralluogo anche per la realizzazione dei due posti di terapia sub-intensiva , ai locali della camera iperbarica che sarà riaperta in attesa del rafforzamento degli anestesisti . Ed ancora per l’elicottero fisso a Lipari, non vi sono velivoli disponibili, anche se si punta ad averlo per il periodo estivo.
Per i vaccini, la strategia è quella di farli in ogni isola, non solo alle Eolie, rinforzando il personale sanitario. Per le ambulanze, già ieri si è conclusa la manifestazione di interesse per Lipari e Vulcano e sono tre gli operatori interessati. Altri mezzi adeguati alle piccole isole saranno previsti. Vicino alla soluzione il problema del potenziamento dell’ambulatorio diabetologico soprattutto per i giovani.