• Home
  • Servizi e Trasporti Lipari
    • Lipari: orari aliscafi e navi da e per Milazzo, Messina, Napoli
    • Hotel Lipari – Hotel Eolie
    • Lipari – Numeri utili
  • Vacanze Eolie
    • Hotel Lipari – Hotel Eolie
    • Hotel isole Lipari
    • Hotel isole Eolie
  • Ipse Dixit
    • Ipse dixit – Sirene alle Eolie
    • Ipse dixit – Il Museo del Cinema
    • Ipse Dixit, parole al vento – Artigiani a Lipari
  • Sicilia News
No Result
View All Result
  • Login
Il Giornale di Lipari
  • Lipari News
    • La Notizia del Giorno
    • Cronaca Lipari
    • Politica Lipari
    • Cultura Lipari
    • Spettacoli Lipari
    • Sport Lipari
    • Lipari Ambiente e territorio
    • Sicilia News
    • Italia News
    • Mondo News
  • Tam Tam Lipari
    • L’opinione dei lettori
    • Rassegna stampa Lipari
  • Rubriche Lipari
    • Dal Comune di Lipari
    • Chef alla riscossa
    • Lipari – Navigare infornati – Meteo & Food
    • Lipari – Dunqueperciò
    • Eolie “cu viersu” Lipari
    • Pensiero Rosa Lipari
    • Natural view Lipari
    • Pubbliredazionale
  • Casa Vacanze
    • Casa vacanze Lipari
    • Casa Vacanze Salina
  • Lipari News
    • La Notizia del Giorno
    • Cronaca Lipari
    • Politica Lipari
    • Cultura Lipari
    • Spettacoli Lipari
    • Sport Lipari
    • Lipari Ambiente e territorio
    • Sicilia News
    • Italia News
    • Mondo News
  • Tam Tam Lipari
    • L’opinione dei lettori
    • Rassegna stampa Lipari
  • Rubriche Lipari
    • Dal Comune di Lipari
    • Chef alla riscossa
    • Lipari – Navigare infornati – Meteo & Food
    • Lipari – Dunqueperciò
    • Eolie “cu viersu” Lipari
    • Pensiero Rosa Lipari
    • Natural view Lipari
    • Pubbliredazionale
  • Casa Vacanze
    • Casa vacanze Lipari
    • Casa Vacanze Salina
No Result
View All Result
Il Giornale di Lipari
No Result
View All Result
Home Tam Tam Lipari L'opinione dei lettori

Iacolino : Putin e il timore per le democrazie che lo circondano

GdL by GdL
26 Marzo 2022
in L'opinione dei lettori
0 0
0
Home 1
Share on FacebookShare on Twitter

di Gianni Iacolino

Iacolino: i diritti negati ai nativi

È vero che la seconda guerra mondiale è iniziata già alla fine della prima, subito dopo la firma del trattato di Versailles del 1919 , quindi ben prima del 1945. La Germania, pur avendo perso la prima guerra, si sentiva parte lesa ed oltraggiata da un trattato iniquo, a suo giudizio, e su questa base iniziò tutta una serie di operazioni, rivendicazioni, annessioni ,aggressioni, provocazioni di ogni genere, richieste perentorie cui il resto d’Europa rispose sempre acconsentendo, proprio nella speranza di evitare una nuova guerra, memore del dramma della prima.

E l’effetto, paradossalmente, fu proprio quello di farla esplodere  nuovamente. Gli argomenti di allora di Hitler e quelli di oggi di Putin sono sempre gli stessi : scatenare un intervento militare giustificato da appartenenze linguistiche o storiche di alcuni territori. “Morire per Danzica ? ”  si diceva allora. “Morire per Kyev ? “si direbbe oggi , tanto si assomigliano i due momenti storici. “Danzica mi appartiene” urlava Hitler , i Sudeti ( popolazione di lingua tedesca in Repubblica Ceca) sono minoranze da vendicare e quindi da sfruttare come pretesti per invadere la Repubblica Ceca .

Anche stavolta nessuno interviene, anzi.  Ed il Fuhrer prende nota . Ho fatto quello che ho voluto e nessuno ha avuto niente da ridire. Ad ogni rivendicazione, per paura di contraddirlo, tanto era pericoloso, lo si accontentava anche oltre le sue richieste. Il ministro degli esteri inglese Lord Halifax si recava a fargli visita di cortesia a Berlino ed , al ritorno, non poteva trattenersi dal vantare le grandi qualità umane e politiche del folle Adolfo,  circostanza che ci ricorda ,oggi,  le tristi macchiette dei nostri Silvio&Matteo. A dire il vero , per indurlo a più miti consigli, si attivarono anche le vie diplomatiche ( patto di MONACO 1938) coinvolgendo  il sodale Mussolini ed, al ritorno da quella riunione, già all’aeroporto di Londra, il primo ministro inglese , Chamberlain, si mostrava orgoglioso dei risultati ottenuti grazie alla politica dell’ appaeasement . L’appeasement (in lingua italiana : riappacificazione ) fu la politica degli inglesi per placare le mire espansionistiche del Fuhrer e scongiurare così  un intervento militare.   

Dopo l’annessione dell’Austria e le mancate risposte inglesi e francesi che accoglievano alla lettera le richieste tedesche – si era all’apice della politica dell’appaesement – si permise ad Hitler di occupare in tutta tranquillità prima la Boemia e la Moravia e, subito dopo la Polonia, scatenando a questo punto la seconda guerra mondiale. Fu chiara l’incapacità di reagire all’espansionismo di Berlino , si cercò in tutti i modi di giustificare e motivare le richieste del tiranno pur di salvaguardare la pace col risultato, così, di scatenare la guerra. Avevo già scritto della paranoia dei tiranni , dei loro deliri di potenza e di grandezza motivati sempre dagli stessi pretesti . I deliri di grandezza si sono sempre accompagnati a quelli di persecuzione non potendo, i primi, stare in piedi da soli . Vivono necessariamente in simbiosi. Non potrebbe mai essere altrimenti. Un delirio alimenta l’altro.  Non è certo l’allargamento della Nato a dettare le mosse aggressive e disumane del criminale di turno. 

Prima dell’aggressione dell’Ucraina ha fatto altrettanto male in casa sua, in Cecenia, in Crimea, in Siria senza bisogno di giustificarsi, con operazioni militari gratuite e devastanti in cui la Nato non c’entrava nulla, come non c’entra nulla ora. Nonostante l’evidenza dei fatti , in tanti si bendano gli occhi. In che cosa questo antagonismo nei confronti della  realtà soddisfa chi lo incarna ? Siamo dentro ad una ferocia promessa, premeditata da una mente criminale. Col cercare  continuamente di comprendere comportamenti così feroci, dandone sempre spiegazioni che cozzano con l’evidenza degli eventi, si finisce quasi sempre col giustificarli, diceva Primo Levi, che di queste  cose , purtroppo, se ne intendeva. 

Se c’è una paura che tormenta Putin, non è certo la Nato , ma il timore delle DEMOCRAZIE che lo circondano . Queste si che sono contagiose.

GdL

GdL

Next Post
Home 1

Sporting club : per Di Grado e Varro abilitazione ad insegnanti di Autodifesa

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Una bellissima eoliana alle finali nazionali di Miss Universo 4

Una bellissima eoliana, Giulia Ristuccia, alle finali nazionali di Miss Universo

28 Agosto 2024
1

Eolie : mare pieno di “cannizzi”

20 Settembre 2024
Bozza automatica 571

Elena D’Amario lascia il cuore a Salina

8 Settembre 2024
Controesodo e maltempo : corsa straordinaria del Laurana Milazzo - Lipari e ritorno

Carnevale : “turisti messi in allarme da giorni per lasciare Lipari e oggi la nave è partita con dieci auto e un camion”

13 Settembre 2024
Home 1

Benvenuti nel Giornale di Lipari

0
Home 1

Lipari, tesoretto per le partecipate anche se in liquidazione

0
Home 1

Lipari, il sindaco Giorgianni a Siremar-CdI: ” Ridateci il Laurana “

0
Home 1

Eolie, quasi 600 mila euro per il recupero dei primi dieci sentieri storici

0
1

Panarea, troppa folla per mamma tartaruga: Il calvario della Caretta Caretta

14 Luglio 2025
Home 1

E’ morto Orazio Greco

13 Luglio 2025
Da Lipari a Sanremo Rock: Il tocco Virtuoso di Giovanni Lauria con i "Radiodramma"

Da Lipari a Sanremo Rock: Il tocco virtuoso di Giovanni Lauria con i “Radiodramma”

13 Luglio 2025
Arcobaleno eoliano: Il sogno del Pride fiorisce a Lipari

Arcobaleno eoliano: Il sogno del Pride fiorisce a Lipari

12 Luglio 2025

Raccomandati

1

Panarea, troppa folla per mamma tartaruga: Il calvario della Caretta Caretta

14 Luglio 2025
Home 1

E’ morto Orazio Greco

13 Luglio 2025
Da Lipari a Sanremo Rock: Il tocco Virtuoso di Giovanni Lauria con i "Radiodramma"

Da Lipari a Sanremo Rock: Il tocco virtuoso di Giovanni Lauria con i “Radiodramma”

13 Luglio 2025
Arcobaleno eoliano: Il sogno del Pride fiorisce a Lipari

Arcobaleno eoliano: Il sogno del Pride fiorisce a Lipari

12 Luglio 2025

Ultime novità

1

Panarea, troppa folla per mamma tartaruga: Il calvario della Caretta Caretta

14 Luglio 2025
Home 1

E’ morto Orazio Greco

13 Luglio 2025
Da Lipari a Sanremo Rock: Il tocco Virtuoso di Giovanni Lauria con i "Radiodramma"

Da Lipari a Sanremo Rock: Il tocco virtuoso di Giovanni Lauria con i “Radiodramma”

13 Luglio 2025

Calendario articoli

Luglio 2025
LMMGVSD
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031 
« Giu    

Menu

  • Home
  • Lipari News
  • Cronaca Lipari
  • Politica Lipari
  • Cultura Lipari
  • Spettacoli Lipari
  • Sport Lipari
  • Tam Tam Lipari
  • Rubriche Lipari
  • Contatti

Direttore responsabile: Peppe Paino - Eolmedia, via Zinzolo, 20 - 980555 - Lipari (Me) - Tel. 3924544698 e-mail: giornaledilipari@gmail.com - peppepaino1@gmail.com Testata registrata al Tribunale di Barcellona P.G.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Lipari News
    • La Notizia del Giorno
    • Cronaca Lipari
    • Politica Lipari
    • Cultura Lipari
    • Spettacoli Lipari
    • Sport Lipari
    • Lipari Ambiente e territorio
    • Sicilia News
    • Italia News
    • Mondo News
  • Tam Tam Lipari
    • L’opinione dei lettori
    • Rassegna stampa Lipari
  • Rubriche Lipari
    • Dal Comune di Lipari
    • Chef alla riscossa
    • Lipari – Navigare infornati – Meteo & Food
    • Lipari – Dunqueperciò
    • Eolie “cu viersu” Lipari
    • Pensiero Rosa Lipari
    • Natural view Lipari
    • Pubbliredazionale
  • Casa Vacanze
    • Casa vacanze Lipari
    • Casa Vacanze Salina

Direttore responsabile: Peppe Paino - Eolmedia, via Zinzolo, 20 - 980555 - Lipari (Me) - Tel. 3924544698 e-mail: giornaledilipari@gmail.com - peppepaino1@gmail.com Testata registrata al Tribunale di Barcellona P.G.