Alle 23.03 di ieri, come riporta corrieretneo.it si è verificata una esplosione maggiore che ha coinvolto l’area centro-sud della terrazza craterica dello Stromboli.
Dalle telecamere di sorveglianza si osserva che il materiale piroclastico è ricaduto lunga la sciara del fuoco e all’interno della terrazza craterica con blocchi che hanno anche superato il suo orlo. Il segnale sismico associato all’evento ha avuto una durata di circa 4 minuti.
Dopo l’esplosione di forte intensità delle ore 23.03, non sono stati osservati ulteriori esplosioni maggiori. Il tracciato sismico è rientrato ai livelli precedenti l’esplosione, e dalle telecamere di sorveglianza è stato possibile osservare una normale attività stromboliana.
(Da alcune testimonianze raccolte dal nostro giornale pioggia di lapilli e focolai lungo il percorso di Forgia Vecchia, fortunatamente a notte fonda, dopo che i turisti erano rientrati dalla scalata. P.P.)