Assicurazione vita online: ecco come risparmiare sulla spesa
Sono sempre più gli italiani che al giorno d’oggi decidono di sottoscrivere un’assicurazione sulla vita al fine di tutelare i propri familiari in caso eventi avversi. Si tratta di un dato diffuso da ANIA (Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici), che ha dichiarato che negli ultimi anni si è registrato un aumento costante della richiesta.
In particolare, è interessante notare come il trend positivo riguardi soprattutto i prodotti online, apprezzati dai sottoscrittori innanzitutto perché possono portare a un risparmio sulla spesa legata al premio.
Chiaramente, per individuare un’assicurazione vita online che offra un buon rapporto qualità-prezzo in fase di scelta è necessario fare una serie di valutazioni, motivo per cui può risultare utile mettere a confronto le migliori proposte presenti sul mercato.
In questi casi, può essere utile rivolgersi a portali comparatori come 6sicuro.it, in quanto permettono di effettuare il paragone direttamente online, da un’unica piattaforma, e di risparmiare in questo modo anche un’importante quantità di tempo.
Le assicurazioni vita online e le sue caratteristiche
Innanzitutto, le caratteristiche delle assicurazioni sulla vita variano a discrezione della compagnia prescelta.
In linea generale, il pagamento della polizza può essere annuale, semestrale o mensile e l’età degli assicurati non deve superare il limite di 75 o 80 anni. Inoltre, la durata contrattuale può variare dai 2 ai 30 anni. In virtù di tali condizioni, agli assicurati giovani conviene optare per una durata contrattuale lunga, così da poter sostenere un pagamento basso fino alla scadenza.
Vi sono anche compagnie che danno la possibilità ai propri contraenti di prenotare visite mediche al fine di ottenere la diminuzione del premio assicurativo. Inoltre, è bene ricordare che l’assicurazione vita può suddividersi in tre tipologie: la polizza caso morte, caso vita e mista.
Rispettivamente, la prima fa sì che i beneficiari possano usufruire del capitale del contraente al momento del suo decesso, il quale può avvenire in qualunque momento e non deve rispettare alcuna scadenza prestabilita contrattualmente, a dispetto di quella temporanea caso morte.
La polizza caso vita permette all’assicurato di potersi servire della somma assicurata al momento della risoluzione dei vincoli contrattuali per avvenuto compimento del termine.
Vi è, inoltre, la polizza vita semimista secondo la quale il pagamento verrà versato in due momenti diversi: una parte allo scioglimento del contratto, invece l’altra alla morte del contraente.
Infine, la polizza mista presenta alcune caratteristiche della caso morte e della casa, di conseguenza la somma sarà destinata al contraente a seguito della conclusione contrattuale o ai beneficiari al suo decesso.
Assicurazione vita online: i vantaggi degli assicurati e dei beneficiari
In caso di decesso, invalidità permanente, malattia o infortunio grave, le polizze vita assicurano ai beneficiari di riuscire a sostenere le diverse difficoltà economiche che i medesimi sono tenuti, loro malgrado, ad affrontare in tali circostanze.
L’obiettivo dell’assicurato è diretto a garantire un sostegno economico qualora si verificassero le succitate situazioni. Infatti, molti decidono di contrarre questo tipo di polizza quando sono vincolati al pagamento di finanziamenti o mutui.
È bene precisare che anche le assicurazioni vita online non sono sottoposte né a pignoramento né a sequestro ed, altresì, sono soggette ad un regime fiscale favorevole.
In conclusione, questi prodotti, offrendo ai contraenti l’opportunità di servirsi del capitale assicurato, consentono di poter trarre un ulteriore vantaggio, ossia la possibilità di essere integrate nel piano pensionistico. (Pubbliredazionale)